La vittoria della Sampdoria al ‘Via del Mare’ probabilmente ancora brucia, dato che da Lecce arriva un nuovo attacco a Massimo Ferrero
Dalle parti di Lecce si pensa ancora alla sconfitta patita contro la Sampdoria. Almeno questo sembra emergere della parole che in Salento vengono spese per il presidente blucerchiato. Parole che fanno riferimento al passato, quando Ferrero sembra intenzionato a rilevare la società giallorossa. Con l’aggiunta di un’analisi del presente, per la società di Corte Lambruschini. La chiosa finale viene dedicata ad uno “‘scampato pericolo’, nei confronti proprio di Massimo Ferrero.
Ricordiamo che nel 2016 il Lecce, che militava in lega Pro, era finito nel mirino proprio del numero uno blucerchiato. Pronto ad acquistare i giallorossi per trasformare la società salentina, nella squadra satellite della Sampdoria.
LEGGI ANCHE: Sampdoria, Ranieri lancia in campo Fabio Quagliarella
Tratto da calciolecce.it:
“Il presidente blucerchiato ha a che fare con il forte indebitamento del suo club, al quale si aggiunge lo stato di crisi delle sue aziende che è in primis chiamato a salvare. E il futuro della Samp non è roseo. Mentre la situazione del campo, nonostante il ko di ieri con l’Atalanta, è andata nettamente migliorando grazie alle vittorie in fila con Lecce e Spal, in casa Sampdoria le cose vanno ben peggio conti alla mano. Il club di Genova ha infatti chiuso il 2019 in rosso dopo ben tre annate di utili, e la prospettiva non è certo delle migliori”.
“Per una serie di motivi, infatti, il club rischia grosso. A partire dai debiti, arrivati all’importante cifra di 50 milioni. Davvero una quantità importante per un club che non solo non può contare su particolari introiti da coppe europee ed affini, ma che quest’anno non sembra poter puntare sul gioco delle plusvalenze come tante volte fatto in passato. La forza del club doriano è infatti stata sempre quella di poter cedere elementi acquistati a basso costo, ed i cui prezzi sono andati lievitando grazie agli ottimi risultati del campo”.
L’analisi prosegue: “E a peggiorare il tutto c’è la situazione economica inerente il patron blucerchiato, il romano Massimo Ferrero. L’imprenditore non solo non potrà inserire capitale proprio nelle casse del club, ma dovrà anzi addirittura reperirne per salvare le aziende di sua proprietà, non meno indebitate. Il futuro dirà sicuramente vendita, prospettiva comunque non di semplice percorribilità vista la generale crisi economica in cui versa la Samp”.
“E pensare che solo nell’estate 2016 un lanciatissimo Ferrero sondava il terreno per acquistare il Lecce, e tentare di renderlo una sorta di società satellite di quella doriana. Ad oggi, si può dire: scampato pericolo”.
Verrebbe da rispondere che forse sarebbe meglio guardare in casa propria, vista la corsa salvezza del Lecce, diretto concorrente della Sampdoria, del tanto odiato Ferrero. Ma per forse è meglio pensare alla vittoria blucerchiata al ‘Via del Mare’, grazie alla doppietta di Gaston Ramirez. Anche perché a criticare il presidente della Sampdoria, ci pensiamo noi.