Prove di 4-3-3 e di 4-4-2 per Alberico Evani: i due moduli con cui cercherà di arrivare alla salvezza con la Sampdoria
Alberico Evani e Attilio Lombardo hanno sei giornate per salvare la Sampdoria e quattro giorni per preparare la delicatissima sfida con il Cittadella del 12 aprile. La preparazione è iniziata a Bogliasco, con i primi test sul campo e le prime prove di difesa a 4.
Per la precisione, come riporta Il Secolo XIX, Evani ha iniziato a provare il 4-3-3, cercando di superare l’idea del 3-4-2-1 che Leonardo Semplici, il suo predecessore, aveva adottato soprattutto nel girone di ritorno. Con scarsissimi risultati. In alternativa c’è anche il 4-4-2, anche se non è da escludere che, contro il Cittadella, ci si possa mettere a 3 nell’attesa che i cambiamenti vengano assorbiti.
Sampdoria, come giocherà Alberico Evani per la salvezza?
Alberico Evani cambia la Sampdoria: i due moduli per la missione salvezza
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Cittadella, problema al polpaccio per Mbaye Niang. Le condizioni
Nel 4-3-3 la linea difensiva potrebbe vedere Bartosz Bereszynski e Pietro Beruatto terzini con Fabio Depaoli schierato, all’occorrenza, mezzala, esterno di centrocampo o ala d’attacco. La regia potrebbe essere di Matteo Ricci, affiancato da Gerard Yepes o da Leonardo Benedetti che in un centrocampo a tre può vedere le sue quotazioni in risalita nel ruolo di mezzala.
In attacco Niang, Remi Oudin, ma attenzione anche a Massimo Coda, possibile terminale del tridente, con il senegalese a sinistra e il francese a destra. Spazio agli attaccanti, a un gioco più offensivo. Anche perché l’Hispanico sta puntando al record di Stefan Schwoch e, certamente, ha motivazioni e caratteristiche per essere una pedina fondamentale.