La Sampdoria il 1 novembre 1992 con Sven Goran Eriksson stravinse il derby per 4 a 1 alla sua prima stracittadina da allenatore blucerchiato.
Primo novembre, impossibile non ricordare la vittoria dei blucerchiati allenati da mister Sven Goran Eriksson nel derby di Serie A. Con lo scudetto ormai scucito dal petto e con una finale di Coppa dei Campioni sfumata ai supplementari da circa sei mesi, la Sampdoria conquistò uno vittoria nel derby che mancava dal dicembre dell’1989.
Sven Goran Eriksson al suo primo derby, non può più contare su Vialli e Cerezo, ma nonostante un settimo posto finale piuttosto deludente a fine stagione, porta a casa 4 punti nelle due stracittadine. Il primo derby fu ricordato anche per la goliardica parentesi che ebbe come protagonista l’allora presidente rossoblu Aldo Spinelli.
Amarcord Sampdoria-Genoa: 4-1
Amarcord Sampdoria, 1 novembre 1992: Sven Goran Eriksson stravinse il derby
LEGGI ANCHE Sampdoria-Bologna Primavera, Alessandro Lupi si gioca il futuro. Lo scenario
La Samp chiuse il primo tempo in vantaggio con l’autogol di Fortunato e con l’incornata vincente dell’ex presidente Marco Lanna. All’inizio della ripresa la Gradinata Nord, su tutte le furie, iniziò a bersagliare Gianluca Pagliuca con molta carta igienica, tanto che l’arbitro fu costretto a sospendere la gara per 10 minuti. A nulla servì l’intervento di Spinelli, bersagliato anch’egli dai rotoli di carta dopo essersi presentato sotto i propri tifosi per cercare di calmare le acque. La partita comunque riprese e il Genoa riuscì ad accorciare le distanze con Padovano, ma negli ultimi 5′ la Samp ruggì ancora e fece sua la stracittadina con le reti di Jugovic e di Bertarelli.