Procede il countdown che ci accompagna da tempo ormai verso il ritorno della Serie A. I primi ostacoli per la Sampdoria si preannunciano durissimi con Inter e Roma avversari di turno. Giallorossi e nerazzurri quest’anno non hanno faticato a trovare la via del gol, merito dei loro attacchi che vantano pezzi da novanta come Edin Dzeko e Lukaku. L’avvento di Ranieri (ex di entrambe le squadre) ha nettamente migliorato il trend riguardo ai gol subiti, nonostante qualche scivolone come accaduto in casa con la Fiorentina,o Lazio e Cagliari in trasferta. I numeri parlano chiaro, sono 44 i gol subiti dalla…
Autore: ClubDoria46
Inizio mercato duttile, durata contratti prolungata e tutele ai club di appartenenza. Questa e altre regole sono le soluzioni della Fifa per la situazione di incertezza dei contratti dei calciatori. Con i campionati ormai ricominciati, o che si apprestano a farlo, salta subito all’occhio la questione del mercato estivo. Con le scadenze fissate al 30 giugno l’incertezza regna sovrana e si cercano soluzioni. Ha provato a porre rimedio la Fifa, in un summit a Zurigo che verteva proprio su questo argomento. Ne sono emerse alcune soluzioni temporanee che modificano momentaneamente lo status dei calciatori riguardo i trasferimenti e la durata…
La proposta del Governo, del ministro Spadafora, di trasmettere una partita di Serie A in chiaro trova l’opposizione di Mediaset. Caos diritti tv, serve l’intervento della Lega Serie A… Ci siamo, oggi è il grande giorno. Si riparte. Il calcio italiano torna a far sognare i propri tifosi, anche se lo farà a porte chiuse. Si parte stasera con la sfida di Coppa Italia nella semifinale di ritorno tra Juventus e Milan. Non c’è calcio senza polemica, ecco allora che iniziano i problemi riguardanti i diritti TV. Se per la semifinale di Coppa Italia non ci sono problemi visto che…
Nello scorso Consiglio Federale della FIGC Ha vinto la Linea Gravina: nel caso in cui entro il prossimo 11 luglio, il campionato dovesse subire un nuovo, e definitivo stop, gli spareggi saranno l’unica soluzione attuabile, per sancire i verdetti in testa, e in coda alla classifica. Ciò che resta ancora da stabilire, è il numero di squadre che vi parteciperanno. Ecco perché per la Sampdoria c’è seriamente il rischio di derby salvezza al play out contro il Genoa. Al momento sono infatti tre le ipotesi possibili: quattro, sei o otto squadre coinvolte. I blucerchiati sarebbero interessati solamente nelle ultime due ipotesi. Ma in entrambe…
Il protocollo è ultimato, la Premier League al via da metà giugno con porte chiuse e partite in tv. E scoppia il caso derby di Liverpool. Anche il campionato inglese ha una sua data di ripartenza: il 17 giugno. Rifiniti i dettagli che mancavano per le condizioni di ripresa in totale sicurezza, la prima partita della stagione interrotta sarà Aston Villa-Sheffield United alle 19:00, recupero della 28esima giornata. Ma come verrà gestito il protocollo di sicurezza? Innanzitutto si giocherà a porte chiuse, con la trasmissione delle gare in diretta televisiva. L’accesso all’impianto per la partita sarà consentito solo a 300…
Il campionato di calcio tedesco è ripreso da tre settimane e procede, per adesso, senza complicazioni. Anche per questo è diventato un modello da seguire per tutti gli altri campionati che stanno preparando la ripresa : la Liga l’ 11 giugno, la Premier il 17 giugno e l’ Italia il 19. Ecco quindi un bilancio della Bundesliga alla ripartenza, analizzando tutti gli imprevisti che stanno affrontando le squadra al rientro dopo la sosta. Il primo dato da analizzare è quello delle reti segnate: in Bundesliga, dal rientro, si segna di meno. E’ vero, non sono certo mancati i risultati tennistici che hanno…
A causa dell’ emergenza coronavirus, il protocollo Figc prevede misure stringenti per limitare al minimo i contatti tra persone allo stadio. Il limite massimo imposto dalla Federazione è di infatti 300 persone, almeno per il momento. Il protocollo ha delineato infatti i numeri, e i profili di chi potrà essere presente alle 128 gare di Campionato più Coppa Italia che mancano per chiudere il campionato. LEGGI ANCHE Mercato Sampdoria, a centrocampo un clamoroso ritorno Il programma dettagliato prevede infatti: 71 persone presenti in zona campo ( definita anche tecnico- sportiva), 92 persone in tribuna e 127 nella parte esterna allo stadio (…
Più spazio per tutti. Alla ripartenza per la Sampdoria, come per tutte le altre squadre, ci sarà inevitabilmente più spazio per le riserve. Il calendario dei blucerchiati prevede una partenza più tosta del previsto, con Inter, Roma, Bologna e Lecce nell’ arco di 10 giorni. Ecco che Ranieri si guarda intorno, e con questo tour de force dovrà contare su tutti gli uomini a disposizione. A questo complicato mese di ripartenza bisognerà aggiungere anche molte variabili, come il caldo, la stanchezza, l’ incognita dal punto di vista fisico. E per combattere tutto ciò, il tecnico Claudio Ranieri dovrà individuare più possibili…
La Bundesliga dà l’esempio: i portieri fanno più fatica a riprendere i ritmi di prima e ci scappano delle papere di troppo. Lo stadio vuoto, in più, non li aiuta. Audero è avvertito… Se un portiere come Manuel Neuer, che peraltro non ha subito molti goal (solo due in una partita su quattro giocate), arriva a dichiarare che la partita gli sembra durare molto di più senza pubblico, la cosa può far riflettere. Neuer (Bayern Monaco) non è esattamente il tipo di portiere che viene impegnato tantissimo in una gara, ma le sue parole fanno riflettere. Afferma, senza peli sulla…
Ci siamo. Ormai il calcio italiano è pronto a ripartire. Nella riunione tra la FIGC e il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora è stata confermata la data del 20 giugno come giorno della ripartenza del campionato. Nell’Assemblea di Lega inoltre, come confermato dallo stesso Ministro, sono state vagliate anche le possibili ipotesi da percorrere nel caso di uno stop forzato della Serie A. In particolare due piani sono stati studiati dalla Federazione, come dichiarato da Spadafora: “Nel caso in cui la curva dei contagi muterà e il campionato dovrà interrompersi di nuovo, la FIGC mi ha assicurato l’esistenza di un piano B, e…