Autore: ClubDoria46

Il difensore della Sampdoria Maya Yoshida si è già integrato benissimo con l’ambiente genovese, ed ha già fatto breccia nei cuori dei tifosi, grazie soprattutto alla sua simpatia fornita nelle interviste. Nonostante questo, il centrale giapponese ha dimostrato di avere un cuore d’oro, e non badare a spese, dando prova della sua grande generosità. LEGGI ANCHE Gioia Ranieri, il governo da una mano alla Sampdoria Il difensore ha infatti deciso di acquistare dal Giappone 10 mila mascherine chirurgiche, e le ha fatte recapitare a Genova. Il centrale le ha donate in parte alla società U.C Sampdoria (circa 2 mila) , e le restanti distribuite…

Continua a leggere

I numeri evidenziano una grande disparità tra titolari e riserve. Tranne che per qualche ruolo, la Sampdoria di Claudio Ranieri ha una squadra sola. Poter avere riserve affidabili dà la possibilità a Ranieri di far rifiatare i titolari anche in vista di sfide importanti, ma così non è stato per i blucerchiati in questa stagione. O meglio, non per tutti. Procediamo ruolo per ruolo, con i numeri alla mano. Per la porta non c’è storia. Emil Audero ha giocato 25 incontri su 25, con 2420 minuti complessivi e troppi goal subiti, ma questo è un altro discorso. Nulla da fare…

Continua a leggere

Torna il campionato, arriva il caldo e la Sampdoria deve pensare a come fare per non perdere punti: panchina e Primavera le armi in più di Ranieri? La Serie A scalda i motori. Tutte le squadre sono tornare in in campo, sono iniziati gli allenamenti di gruppo, adesso si inizia a fare sul serio. La Sampdoria si sta preparando in vista dell’inizio del campionato che a questo punto si avvicina sempre di più. L’incognita adesso diventa il torrido caldo estivo che con le sue temperature elevate diventa una variabile importante da considerare per gli incontri che si giocheranno prevalentemente nelle ore…

Continua a leggere

Più volte in passato il giovane terzino sinistro del Corinthias Piton è stato accostato alla Sampdoria nella scorsa finestra di mercato. La sua recente esplosione ha infatti attirato l’attenzione degli uomini mercato  blucerchiati. In una recente intervista ad un’emittente brasiliana Lucas Piton ha commentato: “Ho saputo dell’ interesse della Sampdoria nei miei confronti dalla stampa, e se fosse vero, ne sono molto felice ” afferma il difensore classe 2000. “Però lascio che il mio agente si occupi delle questioni di mercato”  continua il giovane calciatore brasiliano.  “Io al momento non voglio pensare a queste cose, e la mia attenzione è totalmente…

Continua a leggere

Se Linetty non rinnova il contratto può farsi avanti il Torino, che intanto potrebbe inserire nell’affare Simone Verdi, già cercato dalla Sampdoria in passato. Una delle più delicate questioni contrattuali dei blucerchiati è quella che riguarda il rinnovo di contratto di Karol Linetty. La scadenza è giugno 2021 ma la Sampdoria vuole tutelarsi e propone ad uno dei veterani della squadra (a Genova da 4 stagioni) un nuovo contratto: durata fino al 2024, con un adeguamento dello stipendio considerevole (qui le cifre e i dettagli Ma l’entourage del polacco non è ancora convinto. Per questo il Torino si affaccia alla…

Continua a leggere

Lo stop forzato del campionato a causa del coronavirus ha gettato molti interrogativi sul calcio italiano. Uno di questi riguardava proprio le date della sessione estiva di mercato. Data la possibile ripartenza della Serie A prevista per il 14 giugno, il Consiglio Federale ha lasciato intendere che il calciomercato potrebbe svolgersi in contemporanea al campionato, nonostante non ci sia ancora una data ufficiale in merito. Il Consiglio Federale della FIGC ha risposto ha tante domande sulla ripartenza del calcio giocato, la quale sarà decisa dall’ incontro tra Gravina, Spadafora, e la Lega il 28 maggio. La Federazione Italiana Giuoco Calcio…

Continua a leggere

L’Hellas Verona fa sul serio per Valerio Verre. Un giocatore che potrebbe essere il grande rimpianto di questa stagione per la Sampdoria. Il centrocampista di proprietà del club di Corte Lambruschini è voluto andare via lo scorso agosto: prestito con diritto di riscatto fissato a poco meno di 4 milioni di euro, questa la formula del passaggio agli amici dell’Hellas. Una cifra sicuramente inferiore rispetto al valore dimostrato dal classe ’94 tra Perugia e Verona. Una cifra su il presidente Maurizio Setti vorrebbe avere uno sconto… Da regista e mezzala ai tempi della Sampdoria, Ivan Juric lo ha trasformato, grazie anche ad…

Continua a leggere

Niente più obbligo di ritiro preventivo,gli allenamenti di gruppo ripartono. Soddisfazione per Gravina,ora si lavora al protocollo per le partite  “Passi avanti per la ripresa del campionato in Italia”. Questo è il commento, visibilmente soddisfatto, del presidente della Figc Gabriele Gravina dopo aver appreso la notizia del parere positivo del Comitato Tecnico-Scientifico del governo sulle procedure da tenere per gli allenamenti. Di fatto, la più grande variazione al protocollo Figc per la ripresa degli allenamenti collettivi è proprio che le squadre non avranno più l’obbligo di fare un ritiro preventivo. Dunque via libera agli allenamenti di gruppo, step importante per una…

Continua a leggere

La ripartenza del campionato avverrà solo con le massime condizioni di sicurezza dal coronavirus. Il Premier Giuseppe Conte non fa sconti e la Serie A rischia un nuovo stop. Intanto gli allenamenti di squadra ripartono ma il Parma ha due nuovi giocatori positivi. I passi avanti fatti nei giorni scorsi per stabilire una data di ripartenza del campionato (individuata nel 13 giugno) potrebbero non essere serviti a nulla. Mancherebbero ancora, infatti, le massime condizioni di sicurezza che il premier Giuseppe Conte ha esplicitamente richiesto per permettere la definitiva ripresa dei giochi. Il presidente del consiglio è stato chiaro: per ripartire…

Continua a leggere

Accanto agli stipendi monstre ci sono tasse elevate che premono molto sulle casse dei club. La crisi del calcio può danneggiare anche lo Stato Sono 1,2 miliardi di euro quelli che il calcio italiano versa ogni anno nelle casse dello Stato. Una cifra considerevole per un settore legato all’intrattenimento. Ormai è noto che attorno al calcio ruota un giro d’affari di miliardi di euro, ma le società sono ugualmente colpite e appesantite dalla situazione attuale. Infatti ogni club è gravato non solo dagli stipendi da capogiro dei calciatori ma anche dal loro costo lordo, comprendente tributi e previdenza. Perciò lo…

Continua a leggere