Autore: ClubDoria46

Un viaggio attraverso tutti i difensori destri della Sampdoria della sua storia. Dai titolari più amati ai panchinari più dimenticati. Partendo da Accardi, uno dei reduci della storica qualificazione in Champions nel 2010, e passando da Arnuzzo, storica bandiera degli anni ’70. Alla B del poco ricordato David Balleri, la cui esperienza si concluderà con una retrocessione, ai più recenti Gaetano Berardi e Bartosz Bereszynsky, l’attuale terzino titolare della Sampdoria. Indimenticabile poi la parentesi di Bernasconi, uno dei più importanti difensori degli anni ’50 e ’60. Ai vari e più recenti Cacciatore, Campagnaro e Cassani, aggiungiamo il più datato Cassano, purtroppo deceduto nel 1948.…

Continua a leggere

Qualcosa nel meccanismo sembra essersi inceppato. La serie fortunata di cessioni in difesa, con conseguente plusvalenza a bilancio quest’anno rischia di non concretizzarsi. I vari Mustafi, Skriniar, Andersen hanno fruttato grosse somme di denaro nelle casse blucerchiate. Partendo dagli 8 milioni (più 2 di bonus e 10% futura rivendita) del tedesco, ai 30 milioni del centrale dell’Inter fino ai 20 milioni (più bonus) per il danese. Proprio nel giorno del 27esimo compleanno del centrale dell’Arsenal, cerchiamo di capire se anche quest’anno la plusvalenza della Sampdoria arriverà dalla coppia di centrali… LEGGI ANCHE Samp, ma ti conviene fare cinque sostituzioni? Plusvalenze che…

Continua a leggere

La proposta di fare cinque sostituzioni di Claudio Ranieri conviene alla Sampdoria? La panchina blucerchiata è certamente meno ricca delle sue avversarie… Visti gli ultimi risvolti, c’è la concreta possibilità di dover disputare tre gare ogni otto giorni per poter terminare il campionato. Il rischio è che i calciatori risentano fisicamente dei ritmi squadra abituata a giocare le coppe europee. Così Claudio Ranieri, allenatore della Samp, ha proposto di consentire cinque cambi a partita in corso invece che tre, per poter far rifiatare i giocatori. La proposta è interessante, anche perché i calciatori non avranno nemmeno molto tempo per allenarsi…

Continua a leggere

Mercato Sampdoria: Augustin Urzi è un obiettivo della squadra blucerchiata che potrebbe ottenere il giocatore in prestito per far crescere l’attaccante Il mercato non dorme mai e gli occhi delle Big europee si spostano ancora una volta in Argentina. In particolare Inter, Roma, Benfica e Atletico Madrid hanno fatto molti sondaggi per Agustin Urzi, esterno d’attacco del Banfield. Addirittura anche la Fiorentina ha provato ad inserirsi nelle ultime ore, e magari è proprio per questo che ha deciso di farsi sotto anche la Sampdoria. Il direttore Carlo Osti in realtà era già sulle sue tracce lo scorso giugno 2019, quando il…

Continua a leggere

Al momento non ci sono conferme né in un senso, né nell’ altro. Questo è chiaro. Le vie del mercato sono infinite, a maggior ragione in una situazione di emergenza del genere. Gianluca Caprari potrebbe essere ancora riscattato a fine stagione dal Parma per 8 milioni, ammesso che questo campionato veda davvero una fine. Oppure potrebbe fare ritorno in maglia blucerchiata, dopo due stagioni e mezzo all’ombra della Lanterna e la breve parentesi (deludente, per ora) appunto con la maglia gialloblù. LEGGI ANCHE Mercato, sondaggio Milan: Vieira in cambio di Krunic e Soldi? L’unica cosa sicura per l’attaccante romano al…

Continua a leggere

La Sampdoria cerca un attaccante. E il nome del venezuelano Jan Hurtado torna d’attualità per il mercato blucerchiato. Con il Boca Juniors si sta ragionando per uno scambio con Gonzalo Maroni… Una delle estenuanti e inconcludenti trattative della scorsa estate è quella che riguarda Jan Hurtado, seguito per oltre un mese dai blucerchiati. A lungo corteggiato, i dialoghi con la sua squadra di allora, il Gimnasia La Plata, naufragarono e l’attaccante venezuelano alla fine si accasò al Boca Juniors. Il classe 2000, considerato uno dei più promettenti giovani del calcio sudamericano, potrebbe tornare nel mirino della Sampdoria nella prossima finestra…

Continua a leggere

Genovese DOC, da nove anni fa parte delle giovanili della Sampdoria. Ora Matteo Raspa è un punto fermo della formazione Primavera di Marcello Cottafava col sogno di arrivare in prima squadra, di ripercorrere la storia di Christian Puggioni. Un genovese tra i pali della Sampdoria, si potrebbe dire sulle orme di Christian Puggioni che riusci a realizzare il suo sogno. Le premesse ci sono tutte per Matteo Raspa, portiere classe 2001 della Primavera blucerchiata e vero e proprio punto fermo della squadra di Marcello Cottafava. La sua carriera in blucerchiato inzia nel 2011, quando dalla Bolzanetese si trasferisce in blucerchiato…

Continua a leggere

L’ emergenza coronavirus ha paralizzato da oltre un mese tutto il mondo dello sport. Ma ci sono le eccezioni. In Bielorussia infatti sin dallo scoppio dell’emergenza si continua ancora a giocare, mentre a Taiwan il campionato è riiniziato proprio nel giorno di Pasqua. LEGGI ANCHE Coronavirus, la Sampdoria in ritiro in hotel Il 12 aprile infatti nell’Isola di Taipei che ha sconfitto il virus è ricominciata la Taiwan Football Premier League, alle 10 ora italiana. Tutte le 8 squadre della Prima Divisione  in campo contemporaneamente, mentre nella giornata precedente sono ripartiti anche la Serie B e il campionato femminile. La…

Continua a leggere

Il mondo del calcio italiano è pronto a ripartire dopo il discorso di ieri del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha segnato la data del 3 maggio come quella in cui l’ Italia proverà ad uscire dal “lockdown”. E’ per questo che risulta facile ipotizzare il ritorno in campo già dal 4 maggio.   Se le squadre dovessero tornare ad allenarsi in quel giorno, la ripresa del campionato sarebbe possibile sostanzialmente in 3 date: 24 maggio, 31 maggio o 7 giugno. In questo modo, servirebbero 6 settimane e mezzo per terminare il campionato (12 giornate più i recuperi) e si concluderebbe…

Continua a leggere

Causa Coronavirus in Italia, Spagna e anche Inghilterra c’è ancora incertezza sulla data di ripartenza mentre la Ligue 1 vive nel pieno caos. Gli unici sicuri di ripartire In Germania: si ricomincia a inizio maggio. Parola d’ordine incertezza. L’emergenza sanitaria non è ancora passata ma i vertici dei campionati europei premono per riprendere al più presto le competizioni. A questo punto le varie federazioni si interrogano sulle possibili date per riprendere allenamenti e partite e lo scenario è molto variegato. In Italia si lavora a ritmo serrato su tre opzioni principali: quella del 23-24 maggio oppure una settimana dopo. Da…

Continua a leggere