Autore: ClubDoria46

In Bielorussia si continua a giocare. Molti tifosi hanno deciso però di disertare lo stadio, e così la Dinamo Brest ha deciso di sostituirli… La Bielorussia è uno dei pochi Paesi in cui si continua a giocare, nonostante l’emergenza coronavirus si stia rapidamente espandendo in tutto il mondo. Si gioca e a porte aperte. Una scelta discutibile, non condivisa fortunatamente, da molti sostenitori che non hanno apprezzato la decisione governativa di permettere il regolare svolgimento del campionato. Per questo molti tifosi hanno deciso di restare a casa, non presentarsi allo stadio, per evitare di venire contagiati o di diffondere il virus.…

Continua a leggere

Perché la Serie A riparta è necessaria una totale sicurezza. Il minimo rischio di ricaduta non può essere accettato, e sarebbe letale sotto ogni punto di vista. Per questi motivi la Federcalcio ha diffuso negli ultimi giorni una nota indirizzata ai club per decidere le eventuali modalità di ripresa. L’ invito della Commissione Medica della FIGC è quello di un’organizzazione di un ritiro “modello estivo”. La prima raccomandazione infatti prevede la squadra “raggruppata” in un luogo chiuso, tra palestre e centri sportivi, ovviamente sanificati e rispettosi di tutte le norme igieniche-comportamentali. Il discorso coinvolgerebbe non solo i calciatori, ma anche…

Continua a leggere

I tifosi blcuerchiati vogliono ottenere il rimborso di Sampdoria-Verona, vogliono che quei soldi siano devoluti in beneficienza all’Ospedale San Martino di Genova. I Gruppi della Sud – ULTRAS TITO, FEDELISSIMI, STRUPPA, VALSECCA, MOLESTI e CATTIVI MAESTRI – hanno ripreso in mano l’iniziativa già lanciata lo scorso 17 marzo, dove chiedevano al Presidente Massimo Ferrero e alla Sampdoria la destinazione del rimborso della quota abbonamenti all’Ospedale genovese. La risposta era stata negativa e così i Gruppi hanno deciso di adoperarsi per portarla a termine. LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero: “Non posso pensare a un derby senza tifo” “Dal principio – si legge…

Continua a leggere

La storia di Toninho Cerezo in blucerchiato è ben nota. Sei stagioni all’ insegna della classe e della simpatia che contraddistinguono la sua terra. Quella desinenza brasiliana che spesso si faceva sentire quando provava a parlare in italiano. Ciò che affascinava di quel giocatore però erano i suoi movimenti  snodati, di una persona cascante come se avesse le articolazioni sciolte. A quell’ andatura dinoccolata lui aggiungeva però una tecnica pazzesca, e un’intelligenza calcistica fuori dal normale. Cerezo nasce a Belo Horizonte il 21 aprile del 1955, almeno per quanto risulta all’anagrafe. La leggenda narra infatti che la data di nascita…

Continua a leggere

Dopo il Siviglia in Spagna, c’è il Napoli in Italia. Il presidente De Laurentiis ha deciso di dar via alla cassa intengrazione in attesa del taglio degli stipendi per i giocatori… LEGGI ANCHE Mercato Sampdoria, Ramirez il possibile sacrificio Il presidente Aurelio De Laurentiis ha già scelto la strada per i 30 dipendenti del club: cassa integrazione per loro, durerà almeno due mesi. Sospesa dunque anche la modalità lavoro da casa, adoperata fino ai giorni scorsi. È il primo club di A che prende una decisione del genere ed è probabile che altri in Italia facciano lo stesso. La decisione…

Continua a leggere

La Sampdoria annuncia la donazione di 300 uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale genovese Gaslini. Continua così una tradizione che risale al 1978. Il consueto appuntamento con la Pasqua blucerchiata all’Istituto Giannina Gaslini non si ferma, cambia soltanto volto. Sì perché, a causa del Covid-19 e delle relative restrizioni, non sarà possibile ai giocatori della Samp fare visita ai bambini dell’ospedale. Purtroppo così i calciatori non potranno portare loro le uova e vivere un momento di gioia insieme ai piccoli tifosi. Ma la situazione non fermerà una tradizione radicata come questa. Come si legge sul sito ufficiale della società, la Sampdoria ha…

Continua a leggere

Immediata la risposta dell’Assocalciatori. Una posizione dura quella del presidente Damiano Tommasi: “Non possono essere solo i calciatori a pagare il prezzo di questa crisi”. “E’ una proposta vergognosa e irricevibile”. Così Damiano Tommasi ha bocciato senza mezzi termini la proposta della Lega Serie A sul taglio degli stipendi. Il VicePresidente dell’ Assocalciatori Umberto Calcagno parla addirittura di giocatori come “gli unici a pagare il prezzo di questa crisi”. “E’ chiara – dice infatti – l’indicazione che si vuol far pagare solo ai giocatori gli eventuali danni della crisi. L’ unica parte rilevante del comunicato della Lega è l’inciso con cui si…

Continua a leggere

Nessun derby dei Paesi Baschi. L’emergenza coronavirus non lo permette. E così tra Athletic Bilbao e Real Sociedad ci sarà un derby a distanza, sui balconi: bandiere, striscioni, tutto quello che di più bello si può immaginare… Sabato 18 Aprile 2020 si sarebbe dovuta tenere la finale di Copa del Rey. L’incontro rappresentava un evento unico nella sua storia in quanto sarebbe stato il primo derby basco in una finale di Coppa di Lega, tra Athletic Bilbao e Real Sociedad. La partita è stata però rimandata per ovvi motivi, e ad oggi non si sa ancora con certezza quando potrebbe essere recuperata. Una cosa…

Continua a leggere

Non c’è solo il campionato della  Bielorussia, unico in Europa, a far discutere. In giro per il mondo si giocano altri campionati. Il Nicaragua sfida il virus per visibilità… “La psicosi collettiva è più pericolosa del virus stesso” ha detto il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko. Sulla falsariga di queste parole si è mossa anche la federazione calcistica della Bielorussia, che non ha interrotto il campionato che ora è giunto alla terza giornata. Sergei Zhardetski, segretario generale della federcalcio locale, ha dichiarato di non aver ricevuto specifiche direttive né dalla Fifa né dalla Uefa. “Ogni federazione può decidere in libertà e…

Continua a leggere

Sì ai tagli dello stipendio in Premier League ma solo a certe condizioni. Intanto si quantificano i danni economici per le società e si studiano soluzioni. L’incontro tra la Professional Footballers’ Association e i dirigenti della Premier League è terminato con risultati altalenanti. Un dato certo c’è, ovvero quello del taglio del 30% degli stipendi dei calciatori. Con quel risparmio le società inglesi dovrebbero riuscire a colmare buona parte delle perdite pecuniarie dovute alla crisi per il Coronavirus. Si stima infatti che ammonti a 1,29 miliardi di euro il danno subito dalle casse dei club di Premier League, di cui ben…

Continua a leggere