La Premier League dà l’esempio, dando prova ulteriore di essere la migliore lega calcistica del mondo. Il governo inglese richiedeva una lunga serie di sacrifici per fronteggiare l’emergenza pandemica che in questi giorni si sta facendo sempre più insistente in Inghilterra. Sono infatti oltre 1700 le vittime inglesi e 25 mila i contagi. Per questo l’ Assemblea dei Club ha deciso di reagire compatta, mostrando condivisione unanime di decisioni importanti riguardanti i club stessi: si va dalla richiesta di taglio salariale del 30% a tutti i calciatori, alle ingenti donazioni ai campionati inferiori, e al sistema sanitario nazionale. Il campionato…
Autore: ClubDoria46
Leggende Samp: Trevor Francis. E’ il primo di un lungo viaggio tra i grandi campioni che hanno vestito la maglia più bella del mondo, quella della Sampodria… Storicamente Genova e l’Inghilterra hanno sempre avuto qualcosa in comune. E non si intende solo per il calcio. Partendo dai tempi più antichi, gli inglesi chiesero di poter adottare la croce di San Giorgio nei loro porti, per ottenere protezione dalle navi genovesi nel Mediterraneo. I marinai della città portuale sono sempre stati nel destino degli inglesi, e magari è proprio per questo che Trevor Francis ha deciso di vestire i colori blucerchiati. Cresciuto…
In Bielorussia il campionato si gioca e a porte aperte. Il coronavirus non spaventa. Sono gli unici ia farlo in Europa e nessuno ha voglia di interromperlo. Tutta l’Europa calcistica è ferma e sta giocando la partita più importante di aiutare a fermare la diffusione dell’epidemia di Covid-19. Ogni campionato e ogni società sta facendo i conti con disagi sportivi e finanziari pur di garantire la sicurezza dello staff, dei giocatori e dei tifosi. Anche Russia e Turchia da poco hanno sospeso le manifestazioni. Tutti sono fermi, eccetto la Bielorussia. La massima serie bielorussa, infatti, continua imperterrita a giocare, nonostante…
“I calciatori faranno la loro parte, ma solo se ci saranno le condizioni”. Questa la posizione di Tommasi, che nella giornata del 3 Aprile parteciperà ad un’importante assemblea della Lega Serie A, dove si discuterà del possibile ritorno in campo dei calciatori a estate inoltrata, giocando partite ogni 3 giorni. Queste le sue parole a Libero: “In Europa ci sono situazioni molto diverse. In Olanda ad esempio lo stop degli allenamenti è previsto fino al 1 giugno. Noi propendiamo per il ritorno in campo, ma dobbiamo trovare una soluzione condivisa. Inoltre ci sono altri temi che hanno la priorità di…
L’emergenza coronavirus sta mettendo in ginocchio il calcio. Non solo la Serie A o la serie cadetta. Anche e soprattutto la Serie C è in difficoltà… C’è un’ Italia “pallonara” che rischia di essere dimenticata. Un’Italia dove non ci sono privilegi, e dove I calciatori vivono con uno stipendio da impiegato, da 1600 a 2500 euro al mese. E’ l’Italia della Lega Pro, con calciatori ma prima uomini, come noi, che cercano di arrivare a fine mese, con bollette e rate da pagare. La possibile riduzione degli stipendi da marzo a giugno potrebbe provocare ulteriori danni. Gianmarco Fiory, estremo difensore…
Causa Coronavirus in Premier League la crisi inizia a farsi sentire e si accendono i dibattiti interni. La ripresa del campionato è sempre più un’incognita… Persino il multimiliardario campionato inglese avverte adesso i contraccolpi della minaccia Covid-19 che ha scosso il calcio europeo e mondiale. L’interruzione totale delle manifestazioni sportive ha causato la perdita di molti proventi portando a difficoltà decisionali e a qualche tensione. Prima di tutto, le discussioni riguardano le società e i loro dipendenti. I proprietari delle squadre (di svariata provenienza territoriale: solo quattro club, al momento, sono di proprietà di inglesi) chiedono la decurtazione del 50%…
Sampdoria-Verona non si doveva giocare. Duro lo sfogo di Eysseric: “Questo virus è stato sottovalutato sia in Francia che in Italia. Ora ne paghiamo le conseguenze”. In questo momento si discute sulla possibilità di far proseguire o meno il campionato, ma forse il problema c’è stato a priori. Sì perché alcuni giocatori sono stati contagiati e ora si capisce che probabilmente le partite andavano interrotte prima. LEGGI ANCHE: Sampdoria, Ramirez:”Altre squadre nascondono i contagi” Questo è ciò che ha detto Valentin Eysseric, calciatore francese dell’Hellas Verona, in un’intervista rilasciata al quotidiano Le Parisien. Il trequartista era presente alla partita del Ferraris…
Antonio Cassano non ha dubbi. Se la Juventus ha deciso di tagliare gli stipendi per i prossimi quattro mesi vuole dire che il campionato è finito La Juventus è stata la prima società in Italia a raggiungere un accordo con i suoi calciatori ed il suo allenatore, per ridurre i loro compensi. Quattro mensilità quindi -marzo, aprile, maggio e giugno – non saranno versate, per un totale complessivo di 90 milioni di euro. Questo però per Antonio Cassano significa soltanto una cosa. L’ex fantasista blucerchiato è intervenuto in una video intervista con il Corriere dello Sport, parlando della questione: “La…
Il nome di Dodò riecheggia ancora dal Brasile fino a qui, in Italia, a Genova. Per il terzino classe ’92, formalmente di proprietà ancora della Sampdoria, venerdì mattina è arrivata la prima sentenza per la causa con cui tentava di ottenere la tutela di emergenza. Il Cruzeiro, dove Dodò è stato girato in prestito da gennaio 2019, ha problemi finanziari e questo ha creato dei dissidi tra il giocatore e la società, che a giugno dovrebbe riscattarlo obbligatoriamente stando agli accordi originari. LEGGI ANCHE: Dodò, il Cruzeiro non paga la Sampdoria Perciò l’ex blucerchiato aveva richiesto una tutela di emergenza che…
Mentre le trattative tra AIC e Lega Calcio vanno avanti a rilento, la Juventus ha trovato autonomamente l’accordo con i propri calciatori per il taglio stipendi. Cristiano Ronaldo e compagni hanno detto di sì alla proposta della Vecchia Signora. La Juventus è la prima società italiana ad aver trovato un accordo con i propri calciatori e tutto il suo staff tecnico per un taglio dello stipendio per la restante parte della stagione 2019/2020. Una notizia salva bilancio con un risparmio di quasi novanta milioni di euro. “Juventus Football Club S.p.A. comunica, in ragione dell’emergenza sanitaria globale attualmente in corso che…