L’emergenza coronavirus, il blocco del campionato, il rinvio di tutte le competizioni europee e poi il calciomercato. Quando comincerà? Nessuno lo sa., nessuno può dirlo Senza date certe potrebbero saltare anche operazioni già messe in piedi nella finestra di mercato di gennaio. La Sampdoria potrebbe decidere di perdere il giovane Mikkel Daamsgard. Un rischiio forse necessario… LEGGI ANCHE Sampdoria, Pellegrini: “Murillo che errore…” La Sampdoria ed il suo entourage avevano già raggiunto l’accordo per l’ acquisto a titolo definitivo di Mikkel Damsgaard dal Nordsjaelland. Il classe 2000 sarebbe dovuto diventare blucerchiato il 1 Luglio 2020, con una cifra di 6,5 milioni da versare al…
Autore: ClubDoria46
Nella nuova ipotesi di calendario di Serie A il derby della Lanterna si giocherà a luglio. Un Sampdoria-Genoa da vivere con la crema solare… Il Presidente della FIGC Gabriele Gravina l’ha ripetuto a più riprese: “Portare a termine il campionato è fondamentale per poter così limitare l’ingente danno economico che sta per abbattersi sul calcio italiano”. L’emergenza però non sembra arretrare dal punto di vista delle vittime ne tantomeno dei contagi, e quindi risulta difficile in una situazione del genere pensare ad un ritorno in campo. LEGGI ANCHE Serie A, nodo calendari: in campo a ferragosto? Tuttavia ultimamente si sono susseguite molti litigi…
Il calcio italiano dovrà pazientare ancora molto. Per il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, la Serie A non ripartirà a inizio maggio. Nei palazzi del potere c’è cautela, specialmente negli uffici del ministero dello sport. Non ha voluto illudere i tifosi senza troppi giri il Ministro Vincenzo Spadafora, per lui la previsione di far ripartire il campionato a inizio maggio è fin troppo ottimistica. LEGGI ANCHE Ultras Atalanta: “Basta Serie A, non ha più senso esultare…” Così ha risposto alle domande durante la trasmissione “Chi l’ha visto” su Rai 3: “Le ottimistiche previsioni che facevano pensare di poter riprendere le competizioni sportive a…
Gli Ultras Atalanta dicono basta, non si può tornare a giocare la Serie A. Troppi morti a Bergamo, tanti tifosi scomparsi. Il dolore è forte… “Bergamo e la sua gente vengono prima della nostra squadra. Presidente Percassi, questa unica e già storica strage cittadina merita un’altrettanto unica e storica decisione”. E’ il messaggio diretto verso il presidente Antonio Percassi dalla rappresentanza del tifo più caldo della curva dell’Atalanta, di uno dei suoi rappresentati, il capo ultras Claudio Galimberti. Il Bocia non se la sente di tornare a parlare di calcio, soprattutto dopo questa tragedia che ha colpito Bergamo, la sua provincia, la…
La vita del calciatore può cambiare in un attimo, e quella di Mauro Bertarelli è cambiata radicalmente nel settembre del 1994. Forse per uno scherzo del destino, l’attaccante stava riuscendo a dimostrare tutto il suo talento in maglia blucerchiata, dopo le prime due stagioni all’ombra della Lanterna. Ma dall’infortunio subito quel giorno, nel ritorno del primo turno di Coppa delle Coppe, non si è mai ripreso veramente come ha raccontato al Secolo XIX. Il giorno è il 29 settembre 1994, lo stadio è il Luigi Ferraris di Genova, la Sampdoria affronta la gara di ritorno contro gli sconosciuti norvegesi del Blodo Glimt.…
C’è chi vorrebbe continuare il campionato e chi vorrebbe sospendere tutto. Le problematiche sono tante e non c’è una soluzione definitiva. Ogni giorno sembra che la situazione possa volgersi verso una misura definitiva ma la realtà è che nessuno sa niente. La decisione è stata rimandata alla settimana di Pasqua, quando forse in Italia tutto sarà più chiaro. Una cosa certa è che il campionato quasi sicuramente non potrà riprendere a inizio maggio come si era auspicato. Forse si potrà riprendere a metà mese, ma in ballo ci sono le questioni degli allenamenti delle squadre, perché i giocatori avranno bisogno…
Giocare il campionato di Serie A in estate non è un’assoluta novità per la Sampdoria che fin dalla sua nascita fu costretta a giocare a giugno L’ipotesi che si scenda in campo in estate resta ancora in piedi, nonostante ci troviamo nel pieno dell’emergenza coronavirus. Il campionato di Serie A non ha più ‘sforato’ il termine ultimo del mese di maggio per la sua conclusione, fatta eccezione per lo spareggio salvezza del giugno del 2005 tra Bologna e Parma. Tuttavia nel caso in cui la stagione riprenda, le 9 partite rimanenti si giocherebbero durante la stagione estiva. In questo caso però non…
La Sampdoia aveva in pugno Vignato, il talentino del Chievo. Ma se lo sono fatti scappare. Il prossimo giugno andrà al Bologna alla corte di Sinisa Mihajlovic… La Sampdoria l’ha corteggiato a lungo. A un certo punto sembrava fosse fatta, fosse un nostro giocatore e invece Massimo Ferrero ha detto, non ha accettato la richiesta del presidente Luca Campedelli. L’abbiamo perso. La Sampdoria si è fatta sfuggire Emanuel Vignato, giovane promessa del nostro calcio. La trattativa con il Chievoverona, allora proprietario del suo cartellino, andò avanti per settimane tra vari tira e molla che avevano allungato tutto fino alla fine…
La sospensione della Serie A rischia di non permettere alla Sampdoria di svolgere la sua abituale politica di plusvalenze nel mercato estivo… L’emergenza Coronavirus non rischia solo di far perdere introiti importanti dai diritti tv (Sky, DAZN e Rai devono versare ancora 340 milioni), dal merchandising e dagli sponsor. C’è di più e di peggio. Questo clima di incertezza provocherà uno shock economico nel mondo del calcio internazionale e ciò porterà ad una riduzione drastica del valore delle società e dei singoli giocatori. E La Sampdoria potrebbe pagare un conto ancora più salato a causa di questa crisi. Per colpa…
Raggiunto al telefono da Sky Sport 24, Claudio Ranieri dichiara: “Io e i ragazzi lavoriamo da casa per farci trovare pronti per la Sampdoria” Finalmente sereno e più ottimista, così è apparso dal collegamento telefonico con Sky Sport 24 l’allenatore della Sampdoria Claudio Ranieri. Dopo un periodo di timore per i tanti ragazzi contagiati nella sua squadra, ora il mister non smette mai di pensare ai suoi calciatori e ha spiegato come lo staff tecnico si sia organizzato per ovviare alla mancanza di allenamenti sul campo. “Abbiamo avuto un po’ di timore, ma ora sono molto sereno. Passo il tempo…