Autore: ClubDoria46

Il mercato non si ferma nemmeno in tempi di emergenza: secondo alcuni media argentini, la Sampdoria non riscatterà Gonzalo Maroni a fine stagione e farà ritorno al Boca. Per alcuni sarà un addio quasi certo quello di Gonzalo Maroni, come riportato da alcuni media argentini. Le possibilità che il trequartista blucerchiato non venga riscattato sono alte. Lo scarso utilizzo può essere un indizio ben chiaro sui progetti futuri della Sampdoria: una sola presenza in campionato per 22 minuti totali in campo e tanta panchina, specialmente dopo l’infortunio alla caviglia di inizio stagione dopo la gara di Coppa Italia con il…

Continua a leggere

Con un comunicato gli Ultras Brescia hanno fatto capire chiaramente che, in tempi di emergenza coronavirus, a loro la ripresa del campionato non interessa.  E’ una posizione forte quella che hanno deciso di prendere gli Ultras della Curva Nord del Brescia. Una posizione contro la decisione di tornare a giocare. I gruppi organizzati della Nord hanno annunciato di ritenersi completamente contrari ad una possibile ripresa del campionato, e di non voler tornare sugli spalti a tifare. Inutile ricordare che Brescia, con la zona di Bergamo, sono tra le più colpite dal Coronavirus… I tifosi sembrerebbero quindi perfettamente in simbiosi con…

Continua a leggere

Roberto Mancini in collegamento con a “Che Tempo Che Fa” promette a tutti che “a fine emergenza organizziamo una grande Partita del Cuore per ringraziare il Paese”. Il campionato? “Ci vuole buon senso” Il commissario tecnico della Nazionale italiana scende in campo, lo fa da leader vero, proprio in questo momento difficile per l’Italia non solo del calcio. “Ora non bisogna cercare di chi è la colpa – dice Roberto Mancini -. Penso che tutti siano arrivati in ritardo, non solo il calcio. Magari noi abbiamo pensato, che essendo giovani fossimo invincibili, ma alla fine siamo tutti uguali”. LEGGI ANCHE…

Continua a leggere

Senza campionato il ritorno di Gianluca Caprari a Genova è molto probabile. Il Parma diffiicilmente riscatterà l’attaccante che in gialloblù ha giocato solo 117′. In questa situazione di emergenza calcistica, in casa Sampdoria balla la questione che porta al nome di Gianluca Caprari. L’ex attaccante, che ha vestito il blucerchiato per due stagioni e mezzo, attualmente è in prestito al Parma ma è molto probabile che a giugno faccia ritorno a Bogliasco. Innanzitutto la formula con cui a gennaio è passato al Parma è quella del prestito oneroso (2,5 milioni di euro) con diritto di riscatto fissato a 10 milioni. Ma,…

Continua a leggere

La partita più violenta del calcio sudamericano, e presumibilmente di quello mondiale, si è giocata il  17 marzo 1971. Si è giocata Boca Juniors-Sporting Cristal… Il Boca Juniors era ancora alla ricerca del suo primo successo in campo internazionale. In quanto vincitore del Campeonato Nacional del 1970, si era però garantito la partecipazione alla Libertadores del 1971. Da sempre suddiviso in gironi, il primo turno aveva visto i Xeneixes sorteggiati insieme ai connazionali del Rosario Central e a due compagini peruviane: Sporting Cristal e Universitario de Lima. La classifica dopo tre turni vedeva davanti l’ Universitario  con 4 punti, e a…

Continua a leggere

In tempi di coronavirus programmi di allenamento personalizzati per l’Atletico Madrid, intrattenimento di squadra e competizioni extra sportive. Tutto rigorosamente da casa, per mantenere vivo il senso di appartenenza ai “Colchoneros”. Il Coronavirus ha fermato il calcio anche in Spagna, soprattutto a Madrid, la città più colpita della nazione. Ma non per questo viene interrotta l’attività dei club, che proprio adesso hanno messo a punto un poderoso programma per venire incontro alle esigenze dei suoi atleti. Tra queste squadre fa scuola l’Atletico Madrid, che ha studiato un modo molto interessante per mantenere in forma i circa 1600 sportivi della sua…

Continua a leggere

Il calcio italiano rischia di perdere somme ingenti a causa dell’emergenza sanitaria e della sospensione del campionato.  Si parla addirittura di 700 milioni di euro in caso di stop definitivo alla stagione. Ecco che si è fatta strada con forza, nelle ultime ore, l’ipotesi di ridurre gli stipendi ai calciatori di Serie A per tutto il mese di marzo. Di questo si è parlato all’assemblea della Lega Calcio che si è tenuta nella giornata del 20 marzo, dove a tal proposito i club hanno dato mandato al presidente di Lega Dal Pino di incontrare Gabriele Gravina, presidente della FIGC e Damiano Tommasi,…

Continua a leggere

Fabio Depaoli parla delle sue condizioni di salute dopo la positività al coronavirus. Rassicurazioni importanti in vista della ripresa del campionato. Fabio Depaoli è uno dei calciatori della Sampdoria che sono risultati positivi al tampone del Coronavirus e, in merito a questo, ha rilasciato una dichiarazione ai microfoni di Tuttomercatoweb.com parlando della situazione che sta vivendo: “Dopo essere risultato positivo al primo tampone mi sono autoisolato in casa qui a Genova con Diletta, la mia fidanzata”. Ma per fortuna “da tre o quattro giorni mi sento bene, è passato tutto abbastanza velocemente. Ovviamente siamo in apprensione, ma questo credo valga…

Continua a leggere

Il presidente della Figc Gravina non esclude la possibilità di tagliare gli stipendi dei calciatori. Un gesto darebbe una grossa mano a Ferrero “Non è tabù pensare al taglio degli ingaggi dei calciatori, mi riferisco soprattutto a livelli particolarmente importanti. Siamo chiamati tutti ad un gesto di responsabilità”, ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina. Le emergenze portano a decisioni drastiche e il presidente della FIGC, il quale non esclude nulla da qui alle prossime settimane. Intanto si cerca di programmare un nuovo calendario per farsi trovare pronti per tornare in campo e concludere questa stagione tormentata. “Abbiamo ipotizzato la…

Continua a leggere

Ancora una volta i tifosi sono contro Ferrero: la polemica continua con un duro comunicato di Federclubs sui rimborsi di Sampdoria-Verona. Anche in tempo di emergenza la polemica infinita tra Massimo Ferrero e i tifosi continua senza trovare ostacoli. La Federclubs ha diramato un comunicato in cui prende atto dell’impossibilità data dalla Sampdoria di devolvere il rateo dell’abbonamento/voucher non goduto in Sampdoria-Verona all’ospedale San Martino. Federclubs accusa la società di disorganizzazione e mancata serietà nella gestione della questione rimborsi. LEGGI ANCHE Coronavirus, Verona: anche Zaccagni colpito dal virus “Prendiamo atto del comunicato dell’ U.C.Sampdoria riguardo la nostra richiesta di destinare il…

Continua a leggere