L’ipotesi è remota, ma l’incubo della sospensione definitiva del campionato di Serie A per il Coronavirus può divenire realtà. L’allarme Coronavirus sta creando il caos nell’Italia calcistica. Un’emergenza che ha dell’incredibile è che mai ci saremmo aspettati di affrontare. Tra partite rinviate, gare a porte chiuse e possibili blocchi di trenta giorni delle manifestazioni sportive, a regnare è l’incertezza. La composizione del calendario dei recuperi si fa sempre più difficile man mano che passa il tempo. A questo punto non sarebbe neppure da escludere una sospensione permanente del torneo: un’ipotesi per il momento assolutamente remota, che però potrebbe anche divenire…
Autore: ClubDoria46
C’è la proposta dei club di Serie A: le partite rinviate, tra cui Sampdoria-Verona, possono essere recuperate già domenica prossima. Mercoledì a Roma verrà svolta l’assemblea straordinari della Lega Calcio in cui verrà deciso il calendario definitivo delle partite rinviate a causa dell’emergenza Coronavirus. Le squadre di Serie A porteranno al tavolo una proposta clamorosa: recuperare le partite rinviate della 26esima giornata già nel weekend del 7-8-9 Marzo e spostare la 27esima giornata di campionato in un giorno infrasettimanale tra marzo e aprile. Attualmente, come deciso dalla Lega Calcio, le partite rinviate in questione dovrebbero essere recuperate mercoledì 13 maggio. Ma…
Duro sfogo di Fabio Liverani: “Il campionato di Serie A è falsato, situazione gestita malissimo che penalizza molte squadre” Neanche l’emergenza placa le polemiche, questa volta a far discutere sono le parole dell’allenatore del Lecce Fabio Liverani che si unisce alla rivolta di alcune squadre di Serie A, in primis l’Inter, che parlano di campionato falsato. Dopo che si è deciso che in settimana ci sarà un incontro sul caso rinvii per il Coronavirus, Liverani è intervenuto duramente nel post partita dopo la sconfitta con l’Atalanta: “Nel calcio dovrebbero essere prese decisioni in tempi e modi giusti. Ci sono gerarchie,…
Allarme Coronavirus: Sampdoria vs Verona potrebbe ancora giocarsi a porte chiuse. La decisione verrà presa domenica mattina. L’emergenza Coronavirus colpisce anche la Serie A e decisione definitiva sullo svolgimento a porte aperte della partita del Ferraris tra Sampdoria e Verona è rinviata a Domenica mattina. Il Presidente della Regione Liguria Toti ha chiarito il tutto nella conferenza stampa: “Domenica mattina decideremo se riapriremo le scuole, le università e decideremo anche sullo svolgimento a porte aperte della partita del lunedì sera”. LEGGI ANCHE Coronavirus: Sampdoria-Verona a porte aperte (per ora) La situazione è in monitoraggio costante, ma le notizie non sono confortanti:…
Due sole presenze e tanti infortuni: dati alla mano il rinnovo di Edgar Barreto della scorsa primavera alla Sampdoria è stato inutile e costoso. Quello di Edgar Barreto è un vero mistero in casa Sampdoria, la quale nella scorsa primavera ha comunque deciso di puntare su di lui per la stagione 2019/2020 esercitando l’opzione per il rinnovo del contratto fino al Giugno 2020. Opzione che sarebbe stata automatica al raggiungimento di determinate presenze, condizione divenuta impossibile a causa dei problemi fisici avuti durante la scorsa stagione (lesione al flessore della coscia sinistra rimediato in Sampdoria-Torino del 4 novembre 2018). Nonostante ciò il…
Bertolacci o Maroni? E’ il dubbio di Claudio Ranieri che senza Ramirez ancora squalificato serve inventarsi una soluzione per rendere l’attacco più pericoloso. Claudio Ranieri vuole vincere e per farlo non vorrebbe cambiare modulo, vorrebbe trovare un degno sostituto di Ramirez nel ruolo di trequartista. Per fortuna le soluzioni in rosa non gli mancano: Andrea Bertolacci o Gonzalo Maroni? Il tecnico romano ci pensa, sta valutando anche in base ai recuperi di Linetty e Thorsby in mezzo al campo. LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri: la rinascita passa da quattro giocatori Dopo il rinvio di Sampdoria-Inter, i blucerchiati dovranno fare a meno ancora…
Valerio Verre ha convinto tutti a Verona: la decisione sul riscatto è già stata presa e per la Sampdoria arriva un’altra plusvalenza. L’Hellas Verona ha già preso le sue decisioni in merito al futuro di Valerio Verre che verrà riscattato dalla Sampdoria. Un affare per entrambi? Giusto chiederselo. Perchè l’impressione è che possa essere un rimpianto… LEGGI ANCHE Sampdoria, che tradizione con il Verona! Mai sconfitti in quarant’anni A Genova sicuramente Valerio Verre non ha avuto grande fortuna, forse nemmeno fiducia. Nè da parte di Giampaolo prima, nè Di Francesco dopo. E così in estate, dopo la buonissima esperienza nel Perugia…
Una Sampdoria, con tante assenze, molte pesanti, si prepara alla sfida contro l’Inter. Una sfida dove Ranieri è pronto a schierare la difesa a 3… Con Murru e Ramirez squalificati, alla Sampdoria di Ranieri non resta che cercare nuove soluzioni di formazione in vista della delicata sfida contro l’Inter di Conte. Il tecnico blucerchiato a Bogliasco ha provato a sorpresa una linea difensiva a 3. L’obiettivo è giocarea specchio contro la squadra nerazzurra che a San Siro sembra imbattibile. La probabile formazione della Sampdoria contro l’Inter: Davanti ad Audero ci saranno con molta probabilità Yoshida (sarebbe il suo esordio), Tonelli…
Tra presente e passato, tanti sono i grandi ex che hanno vestito sia la maglia della Sampdoria e sia quella dell’Inter. Due squadre dove hanno militato grandi campioni: Inter e Sampdoria si affrontano, ma molti calciatori condividono grandi ricordi in tutte e due le squadre. Alcuni ex hanno fatto faville con entrambe le maglie, altri bene con una e male con l’altra, altri ancora male in tutte e due le esperienze. Ecco una top 11 dei grandi ex di Sampdoria e Inter: Walter Zenga 12 stagioni dal 1982 al 1994) all’Inter (473 presenze), 2 anni dal 1994 al 1996 alla…
A Roma verranno messi all’asta prossimamente tre cinema riconducibili al gruppo Ferrero. Il patron non vorrebbe rinunciare alla Sampdoria. Andranno all’asta il prossimo 8 maggio tre cinema romani facenti capo al gruppo Ferrero, che sconta al pari di tutti gli esercenti la crisi del settore, penalizzato dagli altri canali di fruizione dei film. Il Tribunale di Roma ha fissato la “vendita senza incanto con modalità telematica sincrona mista” dei cinema “Royal” in via Emanuele Filiberto all’Esquilino (base d’asta 3,7 milioni), “Reale” a Trastevere (4,1 milioni) e “Excelsior” al Mostacciano (base d’asta 3 milioni). Ferrero deve trovare i 50 milioni per…