Alla fine di Sampdoria-Cittadella c’è stata un po’ di preoccupazione per Veroli, problema alla mandibola ma il peggio è scongiurato La Sampdoria ha vinto lo scontro diretto salvezza contro il Cittadella in quella che è stata una festa, un sabato perfetto al Luigi Ferraris. Si temeva che l’unico neo del successo firmato da Giuseppe Sibilli potesse essere il problema accusato al volto da Davide Veroli. Il difensore classe 2003, subentrato a Pietro Beruatto a pochi minuti dalla fine, ha preso un colpo in faccia e, infatti, anche nell’esultanza corale dopo il triplice fischio ha continuato a toccarsi un po’ sulla…
Autore: Francesco Tonelli
L’incornata di Giuseppe Sibilli regala una vittoria pesante alla Sampdoria contro il Cittadella, i voti dei quotidiani sportivi premiano l’uomo dei tre punti Nel tripudio del Luigi Ferraris con 27mila sampdoriani a fare il tifo, con le tante Leggende della Samp d’oro tra panchina e tribuna, il ruolo dell’eroe se l’è preso lui, Giuseppe Sibilli. L’attaccante ex Bari, arrivato a gennaio, ha messo la firma su una vittoria importantissima della Sampdoria contro il Cittadella, in uno scontro salvezza chiave per il prosieguo della stagione. E per fare quella svolta mentale necessaria ad affrontare meglio le prossime 5 partite. Nella settimana…
Il derby Primavera tra Sampdoria e Genoa sarà l’occasione per Borini di tornare a giocare, Mancini vuole recuperarlo in vista del suo ritorno in campionato. L’Under 20 occasione per fargli riavere il ritmo partita Fabio Borini torna in campo. Lo fa dopo oltre tre mesi dall’ultima volta, gli otto minuti di Sampdoria-Pisa il 29 dicembre 2024, prima che venisse decisa la sua esclusione dalla lista dei calciatori disponibili dei blucerchiati. Dopo tanti mesi e tanta sofferenza per lui, costretto a stare fuori senza poter far nulla in un momento molto difficile per il club, le cose stanno cambiando. Dal ritorno…
Attilio Lombardo esulta sui social per la vittoria all’esordio da vice allenatore con la Sampdoria e si rivolge ai tifosi: “Abbiamo bisogno di tutti i sampdoriani” Buona la prima per Alberico Evani e Attilio Lombardo sulla panchina della Sampdoria. La vittoria col Cittadella ha segnato un ottimo debutto per il duo di ex Campioni che, direttamente dallo staff della Nazionale di Roberto Mancini, sono saliti sulla nave blucerchiata per raddrizzarne la rotta. In particolare sono balzati agli occhi i due stili complementari della coppia, con Evani che dà indicazioni in modo più posato, mentre Lombardo si sbraccia, urla ancora più…
La Samp d’oro è tornata in panchina alla Sampdoria, ma anche al Ferraris, per la prima di Lombardo ed Evani c’erano tanti loro ex compagni “La Sampdoria ai sampdoriani: bentornati” recitava uno striscione nei distinti del Luigi Ferraris prima della partita col Cittadella. È stato solo uno dei modi con cui i tifosi blucerchiati hanno riaccolto gli uomini della Samp d’oro a casa loro. Quelle Leggende del club che, trent’anni fa, hanno portato la maglia più bella del mondo sulle vette d’Italia e d’Europa. E che ora si sono caricati la squadra sulle spalle, per portare a termine un’altra impresa,…
La Sampdoria batte il Cittadella in una gara chiave della corsa salvezza, ora la squadra sembra risorta, la Gazzetta dello Sport: ora comincia un altro campionato La Sampdoria è risorta. Dopo una stagione difficilissima fino a qui, i 27mila spettatori del Luigi Ferraris che, insieme alla squadra e al nuovo staff tecnico, hanno esultato alla fine della vittoria col Cittadella certificano che qualcosa è davvero cambiato. L’ambiente si è ricaricato, i giocatori pure e il merito è di coloro che sono arrivati adesso, gettandosi in una missione impossibile a sei partite dalla fine. La Gazzetta dello Sport celebra Alberico Evani…
Vittoria Sampdoria col Cittadella e tripudio blucerchiato al Ferraris tra tifosi ed eroi della Samp d’oro, unico assente Roberto Mancini Sampdoria-Cittadella è stata una vera festa. Una di quelle per cui ci si veste bene, di blucerchiato, come canta “Lettera da Amsterdam”. Una festa che ha avuto successo, in campo, in panchina, sugli spalti. La squadra ha portato a casa tre punti fondamentali, in panchina e in tribuna si sono riviste alcune delle Leggende che hanno fatto grande il club, coi tifosi che li hanno celebrati per poi cantare e sostenere i calciatori incessantemente. Una festa ben riuscita, insomma. A…
La Sampdoria delle Leggende vince al debutto, Evani sottolinea l’importanza di Lombardo e dello staff, mentre su Mancini… La Sampdoria del nuovo corso ha portato a casa tre punti importantissimi contro il Cittadella. E non è un nuovo corso qualsiasi. In panchina siede Alberico Evani, suo vice è Attilio Lombardo, artefice dietro le quinte di questo ritorno Roberto Mancini (il cui figlio è direttore sportivo del club). La Samp d’oro è tornata a Marassi, a vestire e difendere i colori più belli del mondo. E dopo il benvenuto caloroso dello stadio blucerchiato, hanno ripagato i quasi 27mila sampdoriani con una…
Evani dedica la vittoria di Sampdoria-Cittadella ai tifosi, successo che però deve essere un punto di partenza per le prossime 5 partite Una vittoria per i sampdoriani. Non solo per la classifica, non solamente per scacciare le tenebre che offuscavano lo spogliatoio della Sampdoria e ciò che lo circondava. I tre punti conquistati al Luigi Ferraris col Cittadella Alberico Evani li dedica, prima di tutto, ai tifosi blucerchiati. Quasi 27mila anime che hanno riempito lo stadio per sostenere la squadra in uno spareggio salvezza fondamentale: Il momento di felicità massimo è stata alla fine, quando abbiamo vinto. Perché ero più…
Pagelle Sampdoria-Cittadella, tre punti fondamentali alla prima di Evani e Lombardo in panchina, la decide una testata di Sibilli CRAGNO 6 Brividi sul vantaggio del Cittadella, poi annullato. Praticamente mai impegnato VENUTI 6 Ordinato, si fa trovare pronto nelle chiusure, difensivamente quasi impeccabile. Manca un po’ in attacco (Dal 60′ Meulensteen: 6 porta centimetri e lotta in mezzo) CURTO 6,5 Oggi non ha fatto passare niente… ALTARE 6,5 Difesa a tre o a quattro non cambia, dà sicurezza. Capitano vero BERUATTO 6 Stavolta la sua spinta offensiva c’è, mette tanti cross, non sempre buoni. Pochi rischi corsi in difesa (dall’85’…