Autore: Francesco Tonelli

Fin dall’arrivo di Semplici alla Sampdoria, Ricci si è riconquistato un posto nell’undici blucerchiato e ora sta crescendo con il rendimento  Quando un allenatore subentra in corsa sulla panchina di una squadra, è facile che cambi qualcosa nella formazione iniziale di quel club, per mettere mano a qualcosa che non ha funzionato. E una delle scelte controcorrente che ha preso Leonardo Semplici alla Sampdoria, rispetto al passato, è stato rilanciare Matteo Ricci. Il centrocampista, che con Andrea Pirlo e Andrea Sottil non aveva messo piede in campo nemmeno per un minuto, è di nuovo protagonista in blucerchiato. E sta riuscendo…

Continua a leggere

Semplici è soddisfatto del rientro di Bereszynski, che potrebbe giocare in Sampdoria-Palermo, e ritorna anche il suo fedelissimo Riccio  La difesa della Sampdoria sta riguadagnando uomini e soluzioni possibili. Mai come adesso, in particolare quando, dalla prossima, rientrerà Alex Ferrari dalla squalifica, Leonardo Semplici ha avuto a disposizione uomini per il suo reparto arretrato. In particolare, verso la gara col Palermo, c’è il rientro di Alessandro Riccio dalla squalifica. Un difensore su cui il tecnico blucerchiato ha sempre fatto molto affidamento, che ha il record di minuti giocati (1826) e passaggi effettuati della squadra (1280). Insomma, il classe 2002 è…

Continua a leggere

Dopo la partita col Bari la Sampdoria ha perso Ioannou per infortunio, Semplici è dispiaciuto ma sa come sostituirlo Uno dei pochi lati negativi della partita di Bari è stato l’infortunio di Nicholas Ioannou. L’esterno sinistro cipriota ha subito una lesione muscolare al polpaccio, che lo ha costretto a sottoporsi a terapie per tutta la settimana antecedente la gara col Palermo. E Leonardo Semplici è dispiaciuto per questa assenza forzata, perché, nelle ultime due uscite stagionali, l’ex Como è stato uno dei migliori. Dopo 6 partite in cui è partito dalla panchina o non ha proprio giocato, con Sassuolo e…

Continua a leggere

Sampdoria-Palermo sarà una sfida contro un avversario difficile per i blucerchiati, ma Semplici non vuole alibi Sampdoria-Palermo, a inizio stagione, doveva essere una partita da Serie A. L’ambizione di entrambe era quella di centrare la promozione diretta, però poi il campionato ha dato risposte diverse. Con i rosanero che almeno sono più vicini alla zona playoff, mentre i blucerchiati si ritrovano più in basso della classifica, a lottare per la salvezza. Ma la sfida resta di quelle che, per Leonardo Semplici, la Sampdoria deve vincere. Perché la squadra è forte e la piazza impone che chi veste la maglia più…

Continua a leggere

Leonardo Semplici conferma che Massimo Coda sta bene e scalpita, ma l’allenatore della Sampdoria mette sempre davanti l’equilibrio della squadra L’attacco della Sampdoria, adesso, ha tante armi con cui fare male. Leonardo Semplici è soddisfatto del parco attaccanti, delle scelte che può fare dall’inizio o a gara in corso, soprattutto dopo il calciomercato di gennaio. In cui sono arrivati giocatori come Giuseppe Sibilli, Remi Oudin e Mbaye Niang, che si sono ritagliati, in breve tempo, il ruolo di titolari. Il tecnico blucerchiato ha espresso così la sua soddisfazione in conferenza stampa: Col rientro di Sibilli ho più certe da fare.…

Continua a leggere

La Sud e i tifosi della Sampdoria, da ora in avanti, saranno difesi nelle loro battaglie dalla neonata Associazione Difesa Sampdoriana La Sampdoria non è mai stata sola a combattere le sue battaglie, perché al suo fianco ci sono stati i tifosi. I quali, però, hanno bisogno di affrontare anche le loro sfide, proprio per poter essere al fianco della squadra ogni volta che possono. E spesso La Sud e i sampdoriani, in queste ultime stagioni, non hanno avuto modo di vivere la passione degli spalti nel modo in cui volevano, per via di divieti e ingerenze. Ed è proprio…

Continua a leggere

L’Osservatorio si è già espresso su Reggiana-Sampdoria, partita a rischio anche per il gemellaggio de La Sud col Parma: ecco perché la determinazione suggerisce restrizioni non solo per il settore ospiti Dopo la bellissima partita tra Bari e Sampdoria, dove è andato in scena un gemellaggio coloratissimo e appassionato, i tifosi blucerchiati saranno costretti a rinunciare alla trasferta successiva, a Reggio Emilia. Lì la situazione sarà opposta, perché con la Reggiana c’è una storica rivalità e, chiaramente, non ci saranno le tifoserie fianco a fianco. Anche se La Sud potrebbe esserci se le autorità di Pubblica Sicurezza seguiranno alla lettera…

Continua a leggere

Anche Roberto Mancini piange la scomparsa di Bruno Pizzul, voce indimenticabile della vittoria della Sampdoria in Coppa delle Coppe A chi ha visto la partita in diretta oppure l’ha rivista ancora anni e anni dopo, la finale di Coppa delle Coppe del 1990 a Göteborg, stadio Ullevi, non può essere la stessa con e senza volume. Perché la voce che accompagna le due reti di Gianluca Vialli, con quell’emozione e quell’orgoglio per uno storico successo italiano, aggiungono romanticismo alla narrazione. Quella voce, che ha accompagnato centinaia di altri eventi, si è spenta oggi. Bruno Pizzul è mancato all’età di 86…

Continua a leggere

Dagli investimenti pubblici sul rifacimento degli stadi alla vendita degli impianti comunali, la nuova legge del Governo può riguardare anche la Sampdoria e il Ferraris Il tema degli stadi è uno dei nodi principali che stanno riguardando il mondo del calcio in Italia. E, infatti, è uno degli argomenti che la nuova legge del Governo, votata dalla settima commissione permanente del Senato, ha affrontato maggiormente all’interno dei 20 punti in cui è suddivisa. Il nuovo provvedimento vuole rilanciare lo sport del pallone italiano e, per farlo, gli impianti sportivi sono un punto di partenza imprescindibili. Con questa legge il Governo…

Continua a leggere

Contro il Bari il centrocampo della Sampdoria si è praticamente spezzato, Semplici ha affidato il gioco a Ricci e Meulensteen era trequartista aggiunto. Il focus sulla strategia del tecnico blucerchiato Leonardo Semplici, fin dal suo arrivo, ha lavorato piano piano per imporre il suo modo di giocare. E la mano ora comincia a vedersi. Dopo un iniziale periodo in cui ha dovuto adattarsi alle emergenze (infortuni in difesa soprattutto) e ha dovuto conoscere i suoi giocatori, il tecnico della Sampdoria ha fatto via via modifiche tattiche che si sono consolidate. Una di queste è la linea a 4 di centrocampo,…

Continua a leggere