Autore: Gabriele Frassanito

Coronavirus: la Regione  Liguria dirama l’ormai consueto bollettino. Superata quota 3000 casi positivi. LEGGI ANCHE Coronavirus, lutto per capitan Volpi: è scomparso il padre Sono attualmente 3103 i casi positivi di coronavirus in Regione Liguria, 185 in più di ieri. Sale anche il numero di deceduti: 32 i decessi nelle ultime 24 ore, per un totale di 460 dall’inizio dell’epidemia in tutta la Liguria. Rimane stabile il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono complessivamente 179. La maggior parte si trova all’Ospedale San Martino. Aumenta per fortuna anche il numero di guariti, con 75 unità in più rispetto a…

Continua a leggere

La FIFA è pronta mettere mano al portafogli, attingendo a 2,5 miliardi dalle riserve,  per salvare il calcio mondiale. LEGGI ANCHE Crisi e tensioni: il Coronavirus colpisce anche la Premier League Se l’epidemia di coronavirus è paragonata ad una guerra, la FIFA sta studiando il varo di un vero Piano Marshall per soccorrere il calcio mondiale in crisi finanziaria per l’emergenza coronavirus. Il presidente Gianni Infantino attingerebbe alle cospicue riserve della Federazione, circa  2,5 miliardi di euro, per costituire un fondo speciale di emergenza come riportato  anche in un articolo del New York Times. La preoccupazione del massimo organo di governo…

Continua a leggere

I calciatori faranno la loro parte ma esigono che tutte le altri parti coinvolte facciano lo stesso. Questo quanto dichiarato da Tommasi e AssoCalciatori al termine della riunione tenutasi lunedì. La trattativa tra AssoCalciatori, FIGC e Lega Calcio, è di quelle complicate. E stride se pensiamo alle trattative che l’Italia è impegnata a fare in tutto il mondo per cercare di comprare mascherine, ventilatori polmonare, medicinali e tutto quello serve che per far fronte all’emergenza sanitaria del coronavirus. Ma tant’è, il calcio è un business che sposta soldi e crea posti di lavoro. Giusto che in questo momento si cerchi…

Continua a leggere

Se la Sampdoria adottasse lo stesso criterio della Juventus per il taglio degli stipendi a seguito dovuto all’emergenza coronvirus, risparmierebbe  circa 6 milioni di euro. Dopo la Juventus, che ha trovato l’accordo con i suoi giocatori per il taglio degli ingaggi a seguito dell’emergenza coronavirus e della sospensione delle attività agonistiche (tagliati gli stipendi di marzo, aprile, maggio e giugno) ora tocca alle altre, anche alla Sampdoria procedere in questa direzione. Quanto risparmierebbe il club di Massimo Ferrero? Il risparmio totale per le casse di Corte Lambruschini si attesterebbe poco sotto ai 6 milioni di euro netti, 12 a bilancio.…

Continua a leggere

Lutto nel mondo Sampdoria: è scomparso Filippo Mantovani È mancato nella sua casa di Sestri Levante Filippo Mantovani, 54 anni appena compiuti, figlio di Paolo e fratello di Francesca, Enrico e Ludovica. Gli è stato fatale un attacco cardiaco. Filippo era stato a lungo uno dei principali collaboratori del fratello nella gestione della Sampdoria nella seconda metà degli anni 90, distinguendosi per l’acume nella scoperta di alcuni giocatori destinati a rivelarsi fuoriclasse assoluti: un nome per tutti Juan Sebastian Veron, la scoperta di cui andava più fiero. Dopo la retrocessione del 1999 e il successivo passaggio del club alla famiglia…

Continua a leggere

Coronavirus: in attesa di capire la sorte del campionato italiano, basket e rugby si fermano. Dino Meneghin: prima la salute, poi gli affari. LEGGI ANCHE Sampdoria, Ramirez: Altre squadre nascondono i contagi Il primo sport di squadra a bloccare tutto e annullare i campionati è stato l’hockey su ghiaccio: tra l’8 e l’11 marzo, sono stati annullati l’ Italian Hockey League e i campionati ALPS e EBEL (che vedevano tra i partecipanti squadre italiane, austriache, slovene, ungheresi e ceche).  Ma la decisione dolorosa era legata soprattutto ai costi di gestione dei palazzetti del ghiaccio. I costi di esercizio  sono altissimi e…

Continua a leggere

Christian Puggioni, ex portiere blucerchiato e Ultras della Sampdoria, si racconta al Corriere dello Sport,  tra VisPesaro, coronavirus e futuro…  LEGGI ANCHE Sampdoria, Pellegrini: Ferrero? Li avessi la comprerei io A 38 anni  Christian Puggioni ha le idee ben chiare: dopo la laurea in giurisprudenza e l’abilitazione al corso da direttore sportivo, la strada sembrava tracciata. La chiamata della Vis Pesaro ha semplicemente rinviato i programmi di un anno. Nel frattempo Puggio è tornato protagonista in porta e con i guantoni. Fino alla sospensione del campionato a causa del Coronavirus e alla quarantena a causa della positività del compagno e giovane…

Continua a leggere

Cari calciatori, prendete esempio dagli USA: manager e giocatori delle leghe sportive statunitensi danno l’esempio, con riduzione di stipendi e donazioni massicce. Secondo quanto riporta l’emittente americana ESPN,  il commissioner della lega di basket NBA, Adam Silver, il suo vice Mark Tatum e un centinaio di top manager NBA sparsi negli uffici di tutto il mondo  si sono ridotti del 20% il loro stipendio annuo. LEGGI ANCHE Serie A, ipotesi nuovo calendario: Derby a luglio  Un portavoce della lega ha dichiarato “in tempi duri come questi, anche la NBA, come molte altre aziende, è costretta a prendere piccoli passi per attutire…

Continua a leggere

Il Cruzeiro non paga la Sampdoria per il riscatto di Dodò. Il terzino brasiliano nel frattempo porta il club carioca in Tribunale. Cade il velo di mistero che aveva avvolto il terzino destro brasiliano, lo scorso anno in prestito al Cruzerio. A gennaio è scaduto il contratto tra il club di Belo Horizonte e Dodò, che non è stato rinnovato. Però secondo quanto riporta Radio Itatiaia, si sarebbero verificate le condizioni per l’obbligo di riscatto da parte del Cruzerio. Il giocatore ha infatti disputato tre partite e la squadra ha raggiunto più di 15 punti nel campionato brasiliano. LEGGI ANCHE Avv.…

Continua a leggere

Coronavirus, tamponi: ai calciatori si, ai medici no. La polemica corre sui social e ovviamente riguarda anche la Sampdoria, che è la squadra di serie A con il maggior numero di contagiati. L’Italia ai tempi del coronavirus: la polemica sui tamponi “facili” a calciatori e Vip e sui tamponi negati al personale sanitario e alle forze dell’ordine, o semplici cittadini con sintomi anche gravi. I calciatori della Sampdoria positivi al coronavirus, o che presentavano sintomi anche lievi, sono stati sottoposti a tampone, presumibilmente presso l’Ospedale San Martino, la struttura pubblica che sul territorio genovese ha un laboratorio abilitato a tali…

Continua a leggere