Autore: Gabriele Frassanito

Omar Colley non ha dubbi: “A San Siro potevamo vincere, abbiamo avuto 3/4 occasioni ma non ci siamo riusciti. Comunque non subire goal a San Siro contro Ibra é una grande soddisfazione, i tifosi erano tutti per lui.” Il gigante blucerchiato é positivo e concreto: “La prima partita del 2020 é andata bene, adesso dobbiamo stare concentrati e ragionare passo dopo passo a cominciare dal Brescia”. LEGGI ANCHE Le pagelle: Quaglia no, Gabbia sbaglia ma è un punto d’oro Sul mercato, Omar Colley ci tiene a rassicurare tutti: “Le voci sul Newcastle? Sono concentrato sulla Sampdoria, non penso a nient’altro…poi…

Continua a leggere

“E’ un peccato perché si poteva vincere. Si potevamo portare a casa i tre punti”. Claudio Ranieri non si nasconde. Non l’ha mai fatto. Ma per vincere a San Siro “devi fare una partita perfetta, noi l’abbiamo fatta mezza perfetta perché abbiamo sbagliato tanto. Due punti in più ci avrebbero fatto comodo per la nostra classifica…”. Non c’è dubbio. Capitolo arbitraggio:  Con la sua solita ironia Ranieri ricorsa che un goal la sua Sampdoria l’ha fatto: “Peccato per il fuorigioco di mezzo piede…”. Poi ancora sull’arbitro: “Vorrei rivedere il fallo di Krunic su Chabot, poteva essere il secondo giallo e…

Continua a leggere

Il Newcastle ha deciso: vuole Omar Colley. Ferrero per gennaio è irremovibile, ma a giugno l’affare si farà. In ogni caso, siamo lontani dalle cifre ‘monstre’ incassate  per Skriniar e Andersen, tanto per rimanere nel ruolo… Il 27enne difensore gambiano è destinato a diventare la prossima plusvalenza della gestione Massimo Ferrero. Le sirene inglesi suonano e per Colley potrebbe essere l’ultima chance per tentare un’avventura in Premier League. Per la Sampdoria potrebbe essere l’ultima occasione di recuperare gli 8 milioni di investimento fatti nel luglio 2018 Colley, prelevato dal Genk per una cifra non proprio ragionevole. Colley ha messo insieme…

Continua a leggere

Nei prossimi mesi diverse scadenze riguarderanno la Sampdoria e le altre societá del gruppo Ferrero. E intanto il mercato è bloccato… I prossimi mesi porteranno alcune cruciali scadenze per la Samp e il Presidente Ferrero. Partiamo con quelle che ci interessano più da vicino: entro fine mese occorre trovare circa 25 milioni per coprire il disavanzo della stanza di compensazione in Lega Calcio (di cui vi abbiamo già spiegato il meccanismo nelle scorse settimane). La soluzione a cui stanno lavorando Ferrero e il suo commercialista Vidal consiste nel farsi anticipare alcune somme di denaro che la Samp vanta come credito,…

Continua a leggere

Per Andrea Bertolacci quella con il Milan non può essere una partita normale. Smaltito l’infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo un mese, il centrocampista romano ha tanta voglia di dimostrare il suo valore… Chissà se Andrea ha mai ascoltato la canzone “L’avvelenata” di Francesco Guccini, magari troverebbe qualche affinità con lo stato d’animo del cantautore modenese… Lunedì Andrea Bertolacci farà di tutto per essere in campo, a San Siro, lo stadio che lo ha fischiato, la squadra che lo ha tenuto tutta una stagione in panchina. Un giocatore che come tanti ha tentato un salto in avanti prima di…

Continua a leggere

La rivista Quattrotretre ha individuato i 20 venti colpi più incomprensibili del mercato di gennaio. E nell’elenco ci sono ben cinque giocatori blucerchiati… Chi se lo ricorda Fabio Zamblera? Arriva a gennaio 2009, insieme a un Soriano ancora bambino. Zamblera è una giovane promessa della Nazionale under 19, ma alla Sampdoria è chiuso da Pazzini e Marilungo. Gioca con la Primavera, e quelle saranno le uniche partite con la maglia più bella del mondo. A fine anno tornerà al Newcastle, da cui era arrivato in prestito. I numeri parlano per lui… Non possiamo nemmeno considerarla una meteora… Nell’infausto gennaio 2011,…

Continua a leggere

La Befana alla Sampdoria porta sempre il carbone. E mai come quest’anno avremmo invece bisogno di qualche dolce, di qualche leccornia speciale, magari firmata dalla premiata pasticceria Quagliarella&Gabbiadini. Lo scorso campionato si giocò il 26 dicembre (vittoria con il Chievo) e il 29 dicembre (sconfitta immeritata con la Juve). Al rientro dalla sosta, il 13 gennaio ci toccarono gli ottavi di Coppa Italia contro il Milan: a Marassi la Samp perde solo nei supplementari, in una gara piena di rimpianti e scelte discutibili… Per quanto riguarda i giorni dell’Epifania (e dintorni) quando di solito di riprende il campionato dopo la…

Continua a leggere

Anche se il  mercato non è ancora aperto, la Genova rossoblù ha già messo a segno i primi due colpi. La nostra Sampdoria, invece, è ancora alla finestra… Ci sarà tempo per recuperare, anche visto il prossimo vertice di mercato che si terrà nei primi giorni di gennaio, però il derby del mercato con una diretta concorrente alla lotta salvezza vede la Sampdoria partire dietro. La dirigenza rossoblù, nonostante le difficoltà legate alla scelta del nuovo allenatore, sta per ufficializzare i ritorni di Mattia Perin e Valon Behrami. La Sampdoria invece è ancora al palo. Alcune trattative sono certamente iniziate…

Continua a leggere

Alle naturali difficoltà del mercato, si aggiunge il problema legato al meccanismo della cosiddetta “stanza di compensazione” della Lega Calcio. Vediamo di comprendere come funziona e perchè può rappresentare un ostacolo. Non bastava un presidente inibito e una squadra in quartultima posizione. A complicare la vita dei dirigenti della Sampdoria nel mercato invernale c’è anche il problema della cosiddetta “stanza di compensazione” della Lega Calcio, che è in pesante passivo (circa 25 milioni di euro). Questo meccanismo funziona per regolare i trasferimenti di denaro tra le società di Serie A legati ai trasferimenti dei giocatori. Quando la Samp vende un giocatore…

Continua a leggere

Andrea Petagna e Alberto Paloschi: dalle giovanili del Milan, passando per Genova e Bergamo, sino alla Spal. Due percorsi paralleli ma a percorrere i 340 km che separano Ferrara da Genova sarà probabilmente solo uno dei due. Andrea Petagna ha giocato 49′ minuti nel 2013 con la maglia blucerchiata,  né Delio Rossi né Sinisa Mihailovic decisero di puntare su di lui per tirarsi fuori dalla zona retrocessione. A gennaio tornò a casa, al Milan per poi affermarsi solo con l’Atalanta di Gasperini. Ma con l’arrivo di Duvan Zapata, Andrea cambiò ancora, andò alla SPAL. Alberto Paloschi con il Genoa fa un po’…

Continua a leggere