Cessione Sampdoria, Parodi: via libera ai concordati e alla vendita del club blucerchiato. Ecco la ricostruzione del giornalista genovese Dopo le novità sull’ammissione alla procedura di concordato preventivo per Eleven Finance, che ClubDoria46 ha dato per prima (Concordati Ferrero: Eleven Finance, il giudice ha deciso) Renzo Parodi, già firma del Secolo XIX e dell’edizione genovese di Repubblica è tornato sulla vicenda con un lungo post. Riportiamo e analizziamo i punti cruciali. Secondo Parodi l’unico bene appetibile per i creditori di Ferrero è la Sampdoria. Non sono i cinema di Eleven Finance nè le case popolari di Torre Spaccata in pancia…
Autore: Gabriele Frassanito
Inchiesta Report: Genoa, i conflitti di interessi della Famiglia Preziosi. Promette scintille la puntata di lunedì 7 giugno del programma RAI Promette scintille come spesso accade la prossima puntata di Report, in onda lunedì su RAITRE. Al centro di un’inchiesta sul mondo del calcio (Serie A, nuova inchiesta di Report: le trame tra club, giocatori e agenti) la famiglia Preziosi. Il programma condotto da Sigfrido Ranucci cercherà di fare luce tra i rapporti delicati intrattenuti dal presidente del Genoa e il figlio procuratore, Matteo Preziosi Inchiesta Report: Genoa, i conflitti di interessi della Famiglia Preziosi Ecco il post di anticipazione…
Sampdoria, Massimo Ferrero vuole ridurre monte ingaggi. Il bilancio 2020 chiuso in passivo rende necessario intervenire ancora sui costi societari Fare di necessità virtù. Così si direbbe della politica ingaggi che il Viperetta si appresta a varare per contenere i costi già ridotti all’osso. Con il mancato rinnovo di Claudio Ranieri e Gaston Ramirez saltano due ingaggi pesanti. Parliamo rispettivamente di 1,8 e 1,1 milioni netti. A cui bisogna aggiungere il probabile mancato riscatto di Keità Balde. Da registrare poi il fresco rinnovo al ribasso (UFFICIALE Sampdoria, Fabio Quagliarella sarà capitano per un’altra stagione) Sampdoria, Ferrero vuole ridurre il monte…
Sanità Liguria: il Presidente Giovanni Toti sceglie Giuseppe Profiti, membro del cda della Sampdoria, coordinatore della struttura di missione Non solo Sampdoria per Giuseppe Profiti ( del quale vi avevamo già parlato in questo articolo:Sampdoria, luci ed ombre tra i nuovi amministratori e sindaci) Il membro del consiglio di amministrazione del club blucerchiato guiderà la ripartenza della sanità ligure post covid e la programmazione dell’edilizia sanitaria in Regione. Sono questi i piani del governatore ligure Giovanni Toti Sanità Liguria: Toti punta su Profiti (Sampdoria) per il post covid Dunque Alisa avrà una nuova governance e sarà affiancata da una struttura di…
Cessione Sampdoria, Parodi: trattativa rallentata, ecco il motivo. Il giornalista rispondendo ai tifosi illustra i dubbi degli acquirenti Dopo il post lungo post in cui si prospettava la comparsa di un misterioso finanziatore straniero intenzionato da acquistare la Sampdoria (per approfondire: “Se tutto va bene Vialli presidente a giugno”) Renzo Parodi, incalzato dai tifosi blucerchiati, aggiunge alcuni elementi. Il giornalista genovese, già firma del Secolo XIX e dell’edizione genovese di Repubblica, si spinge ancora oltre affermando che gli acquirenti siano bloccati da alcuni “aspetti non chiari” del bilancio del club di Massimo Ferrero. Secondo Parodi, il misterioso investitore avrebbe timore…
Calciomercato Sampdoria: chiesto Samuele Vignato al Chievo, ma la concorrenza è folta: ci sono anche Atalanta, Bologna, Sassuolo e Torino Ancora un Vignato nel mirino della Sampdoria ma questa volta non parliamo di Emanuel, approdato al Bologna dopo un corteggiamento di Osti e Pecini. Questa volta tocca al fratello Samuele. Classe 2004, il trequartista italo-brasiliano è stato un punto di forza della Primavera clivense, con 18 partite disputate condite da 14 goal e 11 assist. Numeri che gli sono valsi anche la convocazione in prima squadra e il debutto tra i professionisti, con due scampoli di partita disputati in serie…
Sampdoria, convocata l’assemblea degli azionisti: ecco la data e l’ordine del giorno. L’annuncio sulle pagine del Secolo XIX Si terrà il 15 giugno in prima convocazione ed eventualmente il 16 giugno in seconda convocazione l’assemblea ordinaria degli azionisti della Sampdoria. L’avviso è stato pubblicato sul Secolo XIX e contiene anche l’ordine del giorno. Presso la sede romana della Sport Spettacolo Holding, controllante del club di Corte Lambruschini, si discuteranno diversi argomenti. In primo luogo si discuterà l’approvazione il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020, con l’assunzione di delibere inerenti e conseguenti. Bilancio 2020 del quale sappiamo già che si è…
Stipendi sportivi professionisti: i ricchi solo in serie A – ecco i dati dell’osservatorio INPS: 6 gli sportivi non calciatori che fondano quota 700mila euro Si sa, in Italia il calcio è un’industria e muove un sacco di soldi. E una buona parte di questi introiti finisce nelle tasche dei calciatori, tra le poche categorie di sportivi che godono dello status di “professionista” nel nostro Paese. Ma quanto guadagnano rispetto ai loro colleghi di altri sport? Tanto, davvero tanto di più. E adesso lo certifica anche il rapporto dell’Osservatorio INPS relativamente all’anno 2020. Numeri che colpiscono. Stipendi sportivi, i ricchi solo…
Cessione Sampdoria e concordato Farvem: ecco il documento. Nella nota integrativa di bilancio si ribadisce la necessità di vendere le case popolari In questo articolo vi abbiamo dato conto di quanto riportato dal Secolo XIX sul bilancio Farvem (Cessione Sampdoria, bilancio Farvem: vendere le case popolari non basta) Di seguito il passaggio integrale della nota informativa allegata al bilancio 2019 della Farvem, società posseduta dal 50% da Massimo Ferrero e al 50% dalla sua ex moglie Laura Sini. (Per approfondire: Farvem e affari di famiglia; Gli incarichi societari e le azioni di Massimo Ferrero; Farvem, udienza rinviata per l’asta ;)…
Calcio e Crisi Covid: Bellinazzo (Sole24Ore) attacca il sistema “Degrado etico”. Il giornalista duro contro chi non riduce ingaggi e pretese Dopo la querrelle SuperLega e i dati non confortanti sulla crisi del sistema calcio( Superlega, le 12 big d’ Europa piene di debiti: tre oltre il miliardo; Bilanci Serie A, focus Gazzetta: Sampdoria indebitata, ma è in buona compagnia) , ci si chiede se anche calciatori e allenatori debbano rivedere le proprie richieste. Alcuni club hanno chiesto sacrifici agli atleti e allo staff per contenere i costi e ridurre l’indebitamento. Ma non tutti i protagonisti del sistema calcio si sono…