Autore: Gabriele Frassanito

Krause presenta il nuovo Tardini: ecco come sarà lo stadio degli amici del Parma. Un investimento importante per il proprietario americano. Con un comunicato sul sito ufficiale  e un video suggestivo, Tim Krause, il presidente degli amici gialloblu, ha presentato il progetto di ristrutturazione integrale dello Stadio Tardini. Ecco le parole dell’imprenditore americano: Lo Stadio Tardini  è al suo posto da cento anni, ed è un’icona per il Parma, per i suoi tifosi e per tutta la città. Abbiamo recentemente iniziato un percorso per assicurarci che rimanga qui dove si trova ora, rigenerato, per un altro secolo. Quello che abbiamo…

Continua a leggere

Post Covid 19: ecco come si potrebbe tornare allo stadio. Allo studio vari strumenti per tornare a viaggiare e partecipare ad eventi sportivi Non solo l’abbonamento alla Gradinata Sud. Dal prossimo campionato per entrare allo stadio potrebbe servire il Digital Green Certificate, il cosiddetto “passaporto” che certifica a livello europeo l’avvenuta immunizzazione dal virus. Il parlamento europeo ha iniziato ad esaminare la proposta dalla Commissione  dello scorso 17 marzo, in modo da poterlo adottare quanto prima, e comunque entro l’estate. Il documento, in formato digitale, potrebbe diventare fondamentale non solo per viaggiare ma anche per accedere a tutti gli eventi…

Continua a leggere

Diritti Tv, Serie A: ricavi in calo, l’analisi di Marco Bellinazzo, giornalista del Sole24Ore esperto di economia sportiva. Un primo bilancio dopo l’assegnazione dei diritti per l’estero L’asta per l’assegnazione dei diritti TV della Serie A, condotta in piena pandemia, ha avuto momenti di stallo paragonabili all’incagliamento della nave Ever Green nel canale di Suez.  Un flusso di ricavi troppo basso avrebbe portato ad accrescere lo stato di crisi del sistema calcio in Italia. Il pericolo è scampato, almeno secondo il primo bilancio che possiamo fare quando manca solo l’aggiudicazione di alcuni pacchetti di diritti per l’area Nordafricana e Mediorientale,…

Continua a leggere

Moviola del Club, Milan-Sampdoria: Piccinini insufficiente, meglio gli assistenti. L’aribitro forlivese non riesce ad emergere Milan – SAMPDORIA (Sabato 3 Aprile 2021 – 29a giornata) Arbitro: PICCININI Marco (Sez. Forlì) Assistenti: MONDIN (Treviso) – BRESMES (Bergamo) IV Uomo: RAPUANO (Rimini) VAR/AVAR: IRRATI (Pistoia) / DI IORIO (VCO) ============================= Terzo incrocio stagionale dei blucerchiati con il fischietto forlivese (entrambe coincidenti con sconfitte) che, in una partita sostanzialmente corretta e priva di difficoltà a livello gestionale, non riesce comunque ad emergere con spunti tecnici “di classe”.  Qualche sbavatura interpretativa di troppo ed una gestione “scolastica” a livello disciplinare. Sostanzialmente corretti i provvedimenti…

Continua a leggere

Rugby, All Blacks: non ci vendiamo ai fondi USA. I giocatori della nazionale neozelandese insorgono contro la proposta di cedere il 15% dei diritti di sfruttamento commerciale Non serve essere appassionati di rugby per capire di cosa stiamo parlando. A molti sarà capitato di vedere un video degli All Blacks, la nazionale di rugby della Nuova Zelanda che si carica intonando il canto di guerra maori prima di una partita. Non è folklore, molto di più. Tanto che adesso il maggiore movimento rugbistico è in subbuglio. Il motivo? La federazione sportiva della palla ovale neozelandese è pronta a cedere il…

Continua a leggere

Bilanci Serie A, focus Gazzetta: Sampdoria indebitata, ma è in buona compagnia. L’analisi sull’ultimo esercizio 2019/202 non da’ scampo: è crisi nera per tutti. Il sistema Serie A, la prima azienda del calcio italiano, sta male. Molto male. Marco Iaria della Gazzetta dello Sport  la definisce “decotta”. E i numeri in effetti lo certificano. Il quadro dipinto è davvero dai colori cupi, con previsioni ancora più fosche. Già perchè lo studio compiuto dalla Rosea tiene conto degli ultimi bilanci approvati che per molti club, Sampdoria inclusa,  riguardano l’esercizio chiuso il 31.12.2019. Bilanci Serie A, focus Gazzetta: Sampdoria indebitata, ma è…

Continua a leggere

Concordati Ferrero: Farvem, depositati gli ultimi chiarimenti ed integrazioni richiesti dal giudice, la dottoressa Daniela Cavaliere. Ora si attende solo la decisione del Tribunale sull’ammissione o meno del concordato preventivo Addesso é ufficiale. Dopo l’anticipazione dei giorni scorsi (Concordati Ferrero:Farvem, depositata ultima memoria, si attende la decisione) Lo scorso venerdí 26 marzo, Gianluca Vidal e l’avvocato Luca Ponti hanno depositato nel fascicolo Farvem “memorie” e “documentazione integrativa o chiarimenti”. Il fascicolo risulta ancora “riservato” ossia il giudice dott.ssa Cavaliere non ha ancora sciolto la riserva sulla sua decisione: ammettere o respingere la proposta di concordato preventivo. Concordati Ferrero, Farve: il…

Continua a leggere

Sampdoria, i tifosi conquistano la Sopraelevata e la tingono di blucerchiato. E’ virale l’ultima iniziativa degli Ultras Tito Cucchiaroni Nuova iniziativa degli Ultras Tito Cucchiaroni: uno spazio pubblicitari tra quelli più visibili  della Sopraelevata si è colorato di blucerchiato. LEGGI ANCHE Sampdoria, operazione rientro dal Gambia in corso per Colley Non solo colori, ma anche la scritta “Genova per noi”.  Un evidente tributo alla struggente canzone di Bruno Lauzi, compianto cantautore genovese e sampdoriano. Le foto e i video ovviamente stanno spopolando sul web, con buona pace di quegli altri dall’altra parte del Bisagno… Genova per noi Con quella faccia…

Continua a leggere

Sampdoria, i fallimenti calabresi della famiglia Ferrero. Blu Cinematografica GF, Ellemme Group e Maestrale: ecco come è andata in Calabria Concludiamo i nostri approfondimenti su Massimo Ferrero e la sua famiglia (incarichi, azioni e fallimenti) con le vicende delle tre società calabresi della “galassia Ferrero”, ovvero Blu Cinematografica GF, Ellemme Group e Maestrale. Queste tre società, oltre al presidente Massimo Ferrero, al nipote Giorgio Ferrero, e alle figlie Vanessa  e Michela sono protette – nelle intenzioni di del dott. Gianluca Vidal, uomo di fiducia del Viperetta –  dal trust Rosan in cui è finita la Sampdoria. Nell’atto istutitivo è scritto…

Continua a leggere

ERG-Garrone, 1 miliardo dalle cessioni degli impianti gas e idroelettrici. I proventi verranno investiti nel settore eolico e fotovoltaico A dicembre ci eravamo occupati dei dividendi record  ottenuti da Edoardo Garrone. E ci eravamo chiesti se , adesso che gli affari vanno bene, molto bene, ci sarebbero dei margini per riprendere la Sampdoria. La risposta non la sappiamo. Ma nel frattempo ERG, l’azienda della Famiglia Garrone, continua cambiare pelle. Non più raffinerie. Anzi, la linea green continua. Secondo quando riporta il quotidiano specializzato MF Milano Finanza, il gruppo guidato da Edoardo Garrone e dal CEO Luca Bettonte è pronto a…

Continua a leggere