Sinisa Mihajlovic: “Ferrero? Pensavo fosse quello della Nutella”. L’ex giocatore ed allenatore blucerchiato racconta il suo primo incontro con E’ appena uscita l’autobiografia del ‘nostro’ Sinisa, “La partita della vita”, scritta con Andrea Di Caro per Solferino Libri. Ovviamente c’è tanta Sampdoria nella vita di Mihajlovic e anche il libro ne risente. Dopo aver raccontato gli aneddoti di quando era un calciatore blucerchiato, Sinisa è ritornato sulla esperienza sulla panchina che fu di Boskov. Ovviamente epico il primo discorso in conferenza stampa, con la citazione di John Kennedy. Altrettanto memorabile il racconto di quando ha saputo che la Sampdoria era…
Autore: Gabriele Frassanito
Clausole abbonamenti, condanne dell’ Antitrust: Sampdoria salva. L’AGCM colpisce nove squadre tra cui il Genoa, le lombarde e le romane. L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha sanzionato mezza Serie A per la questione relativa a clausole vessatorie contenute nelle condizioni generali dei contratti di abbonamento per la stagione sportiva 2018-2019. Della questione ne avevamo parlato già lo scorso febbraio. I procedimenti hanno riguardato Atalanta, Cagliari, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Juventus, Roma e Udinese. Queste squadre dovranno pubblicare per 30 giorni gli estratti dei comunicati dell’Antitrust sui loro siti internet. Solo in caso di mancata ottemperanza, verrà applicata…
Lo sponsor del Genoa finanzia la Sampdoria: Banca Sistema ha aperto un’altra linea di credito per Massimo Ferrero e il club blucerchiato. Si avvicina la data del 22 novembre. Entro quel giorno -salvo ulteriori proroghe- Massimo Ferrero dovrà presentare al Tribunale di Roma due proposte di concordato preventivo soddisfacenti per il Giudice Daniela Cavaliere (per approfondire: Concordati Ferrero, nel piano di rientro ci sarà la Sampdoria?) Ma tenere banco sono sempre le voci di interessamenti vari da parte del mondo finanziario al club blucerchiato. Ma non solo. Il Secolo XIX aveva prospettato l’apertura di due nuove linee di credito prestate…
Coronavirus, caos tamponi Lazio: la Lega Calcio studia una centrale unica. L’obiettivo è evitare il ripetersi di casi analoghi al manifestarsi di casi analoghi a quello del club biancoceleste. Il caos tamponi che investito la Lazio, la Lega Calcio è costretta ad accelerare sull’implementazione del protocollo medico per tutelare la salute dei tesserati e il prosieguo dell’attività agonistica. La Federazione Medico Sportiva Italiana proporrà di eseguire i tamponi molecolari tramite un “centrale unica”, che è già allo studio della Lega. Ad oggi infatti ogni società si organizza in autonomia, con il laboratorio che preferisce. La Sampdoria si appoggia al Laboratorio…
Banca Mediolanum, Preziosi primo ‘cliente’ nel calcio. Il Genoa è la prima di società ad ottenere un prestito dall’istituto di credito milanese fondato da Ennio Doris. E’ più facile pareggiare in campo nel derby che tenere in pareggio in bilanci societari, specie in tempi di pandemia mondiale. Per non parlare della liquidità, che nel sistema calcio, per le squadre non di prima fascia, rappresenta spesso un problema non da poco. Sappiamo bene che il presidente blucerchiato non naviga nell’oro e prima o poi dovrà affrontare anche le crisi delle altre sue aziende (Farvem ed Eleven Finance, per le quali il…
Spezia, Volpi da imitare: vuole comprare lo stadio Picco. Il Comune ha messo in vendita il Picco, e il Patron del club spezzino studia il progetto… La Romagna non è la Liguria e lo sa bene lo Spezia, costretto a disputare i suoi primi incontri in serie A lontano da casa, dall’Alberto Picco. Oggi lo Spezia è costretto a giocare allo stadio Dino Manuzzi di Cesena. I lavori di adeguamento dello stadio Picco di La Spezia stanno proseguendo, in particolare per rendere l’impianto di illuminazione idoneo per la Serie A e consentire finalmente alla squadra ligure di giocare in casa…
Caso Obiang: Ferrero può chiedere la revisione del processo sportivo? Abbiamo analizzato la normativa e alcuni interessanti precedenti giurisprudenziali: ecco la situazione. Nei scorsi Maurizio Michieli è intervenuto sulle nostre pagine lanciando una sorta di provocazione dopo l’assoluzione di Massimo Ferrero nel così detto Caso Obiang (qui l’articolo: Michieli: “Felice perla Sampdoria ma ora Ferrero chieda revisione processo sportivo” Ma il presidente blucerchiato può adesso ‘ritirare’ il suo accordo di patteggiamento con la FIGC alla luce della sentenza di assoluzione? Abbiamo cercato di approfondire la questione e siamo giunti ad alcune conclusioni. Va premesso che ovviamente per poter comprendere in concreto…
Sampdoria: Ranieri e le incognite Candreva, Keita e Silva. Sir Claudio è cauto sul loro impiego da titolari. Ma prima o poi… Il tecnico blucerchiato in conferenza stampa, dopo il derby, è stato chiaro. I tre nuovi acquisti sono giocatori importanti, fondamentali in prospettiva per questa Sampdoria. Ma al momento sono ancora indietro di condizione. Antonio Candreva ha finito il campionato ad agosto e poi si è allenato sempre da parte. Con l’inter faceva solo le corse, non ha mai fatto una partita Adrien Silva e Keita Balde non si muovono da febbraio. “Per loro è più difficile rientrare -…
Il solito pragmatico Ranieri a SKY: “Se non puoi vincere, non devi perdere, soprattuto nel derby” Sir Claudio è tutto sommato soddisfatto anche se i suoi ragazzi erano arrabbiati per non aver vinto. “Ai ragazzi chiedo sempre di dare il massimo. I gruppi vincenti si riconoscono da questo, dalla voglia di migliorarsi sempre e di non accontentarsi. Abbiamo fatto bene ma non benissimo” “Nel secondo tempo abbiamo creato di più, ma quando non si riesce a vincere l’importante è non perdere” è la chiosa dell’allenatore blucerchiato. LEGGI ANCHE Le pagelle di Sampdoria-Genoa: Jankto c’è, Keita che sfortuna. Male Quaglia “Se vedessi…
Vendita Cinema Ferrero: il punto sul Cinema Adriano. Nei giorni scorsi è comparso uno strano ‘annuncio’. Facciamo il punto sulla questione Nei mesi scorsi sette cinema romani di Massimo Ferrero erano finiti all’asta (Ferrero, l’ennesimo problema: cinema all’asta!; Ferrero perde tre cinema: l’8 maggio fissata l’asta) Ma dopo pochi giorni, lo scorso 24 febbraio, è avvenuta la sospensione automatica delle aste, ai sensi dell’art. 168 della Legge Fallimentare, in quanto Eleven Finance (la società proprietaria) ha chiesto al Tribunale di Roma di essere ammessa alla procedura del concordato preventivo (per approfondire: Cinema Ferrero, asta sospesa E’ quindi strano l’annuncio comparso pochi…