Autore: Gabriele Frassanito

Sempre caldo in ottica calciomercato “giovani” l’asse tra Sampdoria e Vis Pesaro: sono tre i giocatori destinati ad andare nelle Marche Come anticipato dal sito Solo Vis Pesaro nei prossimi giorni, tre giovani blucerchiati prenderanno l’autostrada verso Pesaro. Per il terzo anno consecutivo Andrea Tessiore vestirà la maglia biancorossa in prestito. Il centrocampista classe 1999 che nei mesi scorsi ha contratto il Covid19, ha già vestito 46 volte la maglia della Vis Pesaro e ben 103 volte quella blucerchiata tra Under17 e Primavera. Calciomercato Sampdoria, tre giovani ancora verso la Vis Pesaro LEGGI ANCHE Sampdoria, il nuovo Bogliasco non basta. Nove…

Continua a leggere

Facciamo il punto sui documenti che hanno ripreso a circolare via whatsapp e social network circa un presunto controllo indiretto e occulto della Famiglia Garrone sulla Sampdoria, tramite patti parasociali nella Holding della Famiglia Ferrero. Le voci sulla cessione della Sampdoria che avevano ripreso quota nelle scorse settimane ClubDoria46 aveva dato il via riferendovi l’interesse di un investitore del mondo arabo magrebino e non saudita. Allo stesso modo avevano ripreso a circolare le voci circa la possibilità che dietro Massimo Ferrero via sia ancora sostanzialmente Edoardo Garrone. La storia la trovate qui: Se Garrone è ancora proprietario, quanto manca alla…

Continua a leggere

Titas Krapikas, ex giovane portiere della Sampdoria, sogna la Serie A con lo Spezia. Il gigante lituano classe 1999 è pronto a prendersi la ribalta della  massima serie. Un sogno accarezzato e mai coronato in blucerchiato, dopo 83 partite nelle giovanili della Sampdoria. Il brusco addio con il club di Corte Lambruschini che svincola il ragazzo senza troppi complimenti. LEGGI ANCHE Sampdoria, Spezia e Genoa in vendita, ma chi le compra? LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la calda estate di Audero E Titas, che ormai in Liguria sta bene e ha un sacco di amici, trova casa a La Spezia. Gioca titolare le…

Continua a leggere

Dalla Russia arriva una notizia davvero assurda: un arbitro verrà sottoposto alla macchina della verità e rischia la radiazione… Secondo quanto riporta Gazzetta.it, l’arbitro Kazartsev e l’assistente al VAR sono stati sospesi e verranno sottoposti alla macchina della verità. Nel caso il test dovesse fallire, rischiano di non poter più arbitra in prima divisione. Davvero assurdo se si pensa che il poligrafo (questo il nome tecnico) non produce risultati sempre affidabili tanto che non viene accettato come prova nei processi. LEGGI ANCHE Sampdoria, gli Ultras Tito contro il Cda di Ferrero: tocca a Vidal Ma cos’è successo? Durante la partita  Spartak…

Continua a leggere

Serie A: per capire se servono gli esoneri, abbiamo analizzato i numeri.Solo Corini ha fatto meglio di Ranieri. L’analisi della media punti premia Sir Claudio. L’interessante analisi di Calcio&Finanza cerca di rispondere alla domanda fatidica: servono gli esoneri degli allenatori in piena stagione? La risposta è ovvia: dipende. Ma confrontando la media punti degli esonerati con i loro subentrati, qualche Presidente dovrà chiedersi se poteva avere un po’ di pazienza in più… Non è il caso della Sampdoria. Ranieri è stato chiamato a sostituire Di Fra, con la squadra blucerchiata ultima a soli 3 punti dopo 7 partite. Con Sir…

Continua a leggere

Calciomercato Sampdoria: riscattati tre giovani giocatori dalla Juventus. Si tratta di Gerbi, Francofonte e Stoppa: un’operazione da  4 milioni di euro. E’ sempre caldo l’asse Juventus-Sampdoria, sopratutto per quanto riguarda giovani talenti. E’è infatti scattato l’obbligo di riscatto pattuito a gennaio per Erik Gerbi, Nicolò Francofonte e Matteo Stoppa. A gennaio si erano già aggregati alle giovanili blucerchiati, in prestito con obbligo di riscatto nell’ambito del passaggio di Giacomo Vrioni dalla Sampdoria in bianconero. LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, nell’affare Linetty c’è anche La Gumina Calciomercato Sampdoria: tre giovani dalla Juventus. Nella foto Erik Gerbi Gerbi, attaccante classe 2000, è stato riscattato…

Continua a leggere

De Laurentiis non molla sui diritti tv: avanti con il progetto media company della Lega Calcio. Previsti introiti per 20 miliardi in 6 anni Secondo quanto riportato da Carlo Festa sul Sole24Ore il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis continua a portare avanti il suo progetto. Ossia sviluppare una media company della Lega Calcio senza cedere azioni a nessuno ( le offerte dei fondi di private equity interessati potranno essere effettuate entro il 25 agosto). LEGGI ANCHE Sentenza Dodò, il Tribunale dà ragione alla Sampdoria Il piano De Laurentiis prevede introiti per 20 miliardi in 6 anni dai diritti tv. Un…

Continua a leggere

Massimo Ferrero non è l’unico a voler vendere: oltre alle voci sulla cessione della Sampdoria, anche altri club della Serie A sono nel mirino di investitori italiani e stranieri. Il Sole 24 Ore, MilanoFinanza e Calcio&Finanza si sono dedicate ad analizzare nei giorni scorsi la situazione che interessa quasi un terzo dei club di serie A in questa complicata estate di calcio giocato e mercato. Secondo queste  testate giornalistiche, sono almeno sette i club del nostro massimo campionato che sarebbero oggetto  di potenziali acquirenti o comunque “contendibili” se arrivassero offerte ritenute congrue. Probabilmente l gli “squali” della finanza sentono l'”odore…

Continua a leggere

Sampdoria, il covid19 continua colpire i giocatori blucerchiati: il giovane Lorenzo Di Stefano, in forza all’under 18 è risultato positivo al coronavirus. Dopo aver colpito ben nove giocatori della prima squadra (ufficialmente La Gumina, Gabbadini, Colley, Thorsby, Depaoli, Bereszinsky, oltre Jankto e Barreto secondo la stampa locale) la il coronavirus fa nuovamente visita alla Sampdoria. La “vittima” prescelta questa volta è il giovane Lorenzo Di Stefano , 17enne attaccante dell’Under18 blucerchiata. E’ stato lo stesso interessato a comunicarlo con un post instagram ai suoi followers: “Sono risultato anche io positivo al COVID-19. Non c’è nulla di cui vergognarsi, anzi, parlo…

Continua a leggere

 Sampdoria, Massimo Ferrero twitta nella notte:molti tifosi non la prendono bene, con critiche e inviti a vendere la società blucerchiata. Orma non è una novità: ogni volta che il presidente blucerchiato Massimo Ferrero scrive qualcosa su Twitter, l’unico social network da lui utilizzato, piovono reazioni dei tifosi della Sampdoria, per lo più piccate (ed è un eufemismo. In piena notte, all’ 1 e 39, il Viperetta ha retwittato la notizia dei giorni scorsi del cambio sponsor tecnico (leggi anche Via Joma, c’è Macron. Nessuna novità per noi, cosa che ClubDoria46 aveva anticipato addirittura a settembre). Ma ha aggiunto una frase:…

Continua a leggere