Autore: Gabriele Frassanito

Il bilancio 2019 della Sampdoria sembrava destinato a chiudere, seppur di poco in utile. E invece dopo 5 stagoni torna a essere in rosso: òa perdita si aggira attorno ai 10 milioni di euro. L’Atalanta di Antonino Percassi ha invece chiuso l’esercizio al 31 dicembre 2019 con un utile pari a 26,4 milioni di euro. Un dato in linea con quello degli anni precedenti ( +23,9 milioni del 2018 e il +26,6 milioni del 2017). LEGGI ANCHE Sampdoria, il bilancio di Ferrero è in rosso Perchè la Sampdoria non ha intrapreso un percorso virtuoso come quello dell’Atalanta? Diciamolo subito: la risposta…

Continua a leggere

Mediapro, società di produzione della Liga, ha confermato l’utilizzo di effetti sonori pre-registrati per ricreare l’effetto dei tifosi. Che il mondo dopo la comparsa del covid-19 non sarà più lo stesso, al meno per un po’, è cosa ormai nota. Ma non abbiamo ancora ben chiari quali saranno i “surrogati” di normalità ai quali dovremo abituarci.  Nel calcio, in particolare, qualche “novità”  di cui avremmo fatto volentieri a meno inizia ad emergere… La Liga, che ripartirà l’11 giugno a porte chiuse dopo tre mesi di sospensione, ha deciso di utilizzare la stessa soluzione adottata in Bundesliga. Per tentare di migliorare…

Continua a leggere

Juan Sebastian Veron, la “Brujita”. Due sole stagioni alla Sampdoria, le sue prime in Italia, ma un legame che è rimasto fortissimo e che chissà che in futuro… In diretta Instagram sul profilo ufficiale della Sampdoria, Veron racconta la sua vita in blucerchiato. Un periodo che gli viene sempre in mente e che racconta a tutti:  figli, amici e anche con i sui  ragazzi dell’Estudiantes, squadra di cui è attualmente Presidente. “Quando mi dissero che sarei andato alla Sampdoria, non sapevo quasi nulla se non della finale persa con il Barcellona.” Internet non era ancora diffuso e i social non…

Continua a leggere

Tra merchandising e beneficenza, anche le squadre di calcio in questi giorni hanno lanciato le proprie mascherine ufficiali. Juventus, Liverpool, Borussia Dortmund ma anche Genoa e Bologna hanno infatti messo in vendita le mascherine con i loghi ufficiali delle società. E la Sampdoria? In un periodo di vacche magre dal punto di vista economico, come quello che purtroppo si prospetta, anche il mondo del calcio sta cercando di recuperare dove è possibile i mancati introiti. Alcune squadre in Italia e in Europa hanno aggiunto ai propri prodotti ufficiali la mascherine anticontagio. Il club blucerchiato invece non si è ancora mosso…

Continua a leggere

Il Genoa ha approvato il bilancio 2019 in utile, la Sampdoria lo farà nei prossimi giorni. Determinanti però le plusvalenze nella compravendita di giocatori. Quanto può andare avanti questo meccanismo? Massimo Ferrero ed Enrico Preziosi: qualcuno dice che si assomigliano tanto, tantissimo. Forse è vero, sicuramente si assomigliano i bilanci e le strategie che i due imprenditori hanno attuato nelle loro società di calcio. Con una breve nota pubblicata sul proprio sito internet, il club di Enrico Preziosi ha comunicato l’approvazione del bilancio 2019: “Il Genoa Cricket and Football Club S.p.A. comunica che l’assemblea dei Soci Azionisti, tenutasi in teleconferenza…

Continua a leggere

Non si giocherà alle 16.30, una delle fasce orarie inizialmente proposte. L’AssoCalciatori si è opposta a causa delle temperature troppo alte in questo periodo dell’anno. FIGC e Lega danno l’ultimo colpo di reni per il via libera  definitivo alla ripresa del campionato. Dopo la consegna, in anticipo sulla scadenza, del protocollo sanitario, ecco la decisione sugli orari di gioco. Le partite si disputeranno alle 18.30 e alle 21.00, due orari in cui le temperature dovrebbero essere più adatte all’attività sportiva. Si è dunque tenuto conto delle richieste dell’AssoCalciatori che avevano chiesto di non giocare in pieno pomeriggio temendo per l’incolumità…

Continua a leggere

Il Gruppo”Molesti” ancora contro Massimo Ferrero sulla beneficenza all’Ospedale San Martino. Eloquente il messaggio su Facebook: “Noi….diversi da te… Caro presidente.. Un grazie da 5000 tifosi BLUCERCHIATI!!! I SAMPDORIANI PER IL SAN MARTINO” Il riferimento è ancora alla questione relativa alla richiesta di devolvere in beneficenza il rateo di rimborso per la partita Sampdoria-Verona, disputata a porte chiuse. Della vicenda  abbiamo già parlato nelle scorse settimane in vari articoli (Rimborso Samp-Verona: grande successo dell’iniziativa , Rimborsi Coronavirus: duro comunicato degli Ultras)

Continua a leggere

Per salvare la stagione 2019-2020, ormai compromessa dall’interruzione causata dalla pandemia in corso, il rischio è di rovinare e compromettere anche la prossima stagione. La serie A dovrà finire entro il 20 agosto e il prossimo campionato non comincerà prima di ottobre e dovrà finire a maggio prossimo, obbligatoriamente. Infatti a giugno 2021 incombe il Campionato Europeo, rimandato di un anno.  La stagione 2020-2021  dovrà essere completata in  7 mesi… Delitto perfetto: due campionati uccisi in un colpo solo. E’ vero, trovare soluzioni che accontentino tutte le parti coinvolte non era e non è facile. “Il campionato deve finire, costi…

Continua a leggere

Il calcio  sta ripartendo un po’ ovunque, anche in Corea del Sud, dove però non si parla di gesti tecnici ma dell’ultima trovata che è costata ben 74 mila euro al Seul FC, la squadra della capitale. LEGGI ANCHE Dopo Sampdoria e Palermo Dinan ci prova con lo stadio della Roma Il calcio ai tempi del covid-19. Le società di calcio stanno cercando di ovviare all’impatto degli stadi vuoti con trovate più o meno azzeccate. Non tutte le idee fin qui usate sono state però brillanti. Lo sanno bene in Corea del Sud. La K-League la lega calcistica coreana ha infatti…

Continua a leggere

Quando qualche mese fa si è saputo che il principe saudita Mohammed Bin Salman intende rilevare l’80% del Newcastle,ci siamo chiesti in questo articolo se sarebbe potuto succedere alla Sampdoria. Adesso che sono più chiare le idee di sviluppo che il fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita ha in mente per il club inglese, possiamo comprendere perchè gli investitori sauditi puntino ai club di Premier League e difficilmente sceglierebbero di investire nella Sampdoria. Il Newcastle ha fatto registrare 7 bilanci in utile nelle ultime 8 stagioni e nonostante questo, a sorpresa, nel 2018/19, è rimasto fuori dalla top30 del report…

Continua a leggere