Autore: Luca Uccello

Il misterioso socio di Massimo Ferrero nella Sampdoria ha cambiato ‘schermo’, ha cambiato gli istutiti fiduciari passando a Pkb Servizi Fiduciari. In Casa Sampdoria si è tenuto, rigorosamente in video conferenza, un nuovo Cda della società blucerchiata di Massimo Ferrero. All’ordine del giorno c’era l’assegnazione delle deleghe. Deleghe che sono rimaste sostanzialmente invariate: per Romei – come scrive il Secolo XIX – sono stati confermati i rapporti istituzionali, ma non più quelle da vicepresidente soppresse nell’ultimo appuntamento romano. Un Consiglio d’Amministrazione che non dovrebbe più decadere a fine aprile ma continuare la sua operatività almeno fino a giugno, fino alla…

Continua a leggere

Il Coronavirus torna a colpire il calcio italiano. Due nuovi casi. Matuidi della Juventus e Zaccagni del Verona.  C’era da aspettarselo. Il coronavirus ha colpito anche il calcio e piano piano si sta allagarndo ad altri giocatori. E’ notizia di oggi altri due casi positivi al coronavirus nel campionato italiano. Il primo è Matuidi della Juventus, il secondo Zaccagni, dell’Hellas Verona, che prima dello stop forzato aveva incrociato a Genova, a porte chiuse, la Sampdoria di Gabbiadini&C. LEGGI ANCHE Sampdoria, il coronavirus ti riporta Ferrari. E Ranieri sorride Mattia Zaccagni è il primo calciatore dell’Hellas Verona a risultare positivo al…

Continua a leggere

Nel prossimo mercato Emil Audero potrebbe dire addio alla Sampdoria che sarebbe costretta a prendere un altro portiere. Chi? Chiedete a Mihajlovic… Con l’addio possibile di Emil Audero (destinazione Udinese) la Sampdoria avrebbe iniziato a guardarsi intorno, alla ricerca di un numero uno. Difficile che venga promosso titolare Andrea Seculin Per questo il principale indiziato sembra essere Lukasz Skorupski (28 anni), già cercato due stagioni fa, prima che arrivasse a Genova proprio Emil Audero (23). Un portiere di esperienza, affidabile tra i pali, uno di quelli che farebbe comodo alla porta blucerchiata in cerca di sicurezza. Il suo contratto scade…

Continua a leggere

Alleanza Cagliari-Sampdoria: “No ai playout…”. Il presidente Giulini sta con Ferrero, è contro il cambiamento del regolamento in corsa. Le parole del presidente del Cagliari Tommaso Giulini rispecchiano perfettamente il pensiero generale di tutti i club di Serie A, ovvero che tutti vogliono portare a termine il campionato. Il Cagliari infatti questa stagione ha investito molto per tentare l’assalto all’Europa e la decisione di rimanere fuori senza potersela giocare non fa piacere al suo presidente. La Sampdoria dal canto suo, vorrebbe finire il campionato ed evitare spiacevoli sorprese derivate da eventuali playout, un rischio che sarebbe decisamente meglio evitare data…

Continua a leggere

Bruno Fernandes, oggi stella del Manchester Utd, è passato dalla Sampdoria, quella di Giampaolo che non l’ha saputo valorizzare… Il Manchester United è già ai suoi piedi. Ci ha messo poco Bruno Fernandes a conquistare la Premier League, davvero poco. Non come è successo a Genova, alla Sampdoria di Marco Giampaolo… “Ho avuto forse un po’ di sfortuna arrivando tardi a Genova a causa delle Olimpiadi. Mancavano tre giorni all’esordio in campionato in trasferta contro l’Empoli…”. Sfortuna? Ne siamo sicuri? La verità è un’altra e Bruno Fernandes lo sa: “Giampaolo ha un modo di giocare particolare, i giocatori devono essere…

Continua a leggere

La Lega Serie A ha riunito oggi i rappresentanti delle Società in video conference per lo svolgimento dell’Assemblea. Nel corso della riunione sono stati affrontati tutti i temi all’ordine del giorno, passati però in secondo piano di fronte all’emergenza sanitaria legata alla gestione e alla diffusione del COVID-19 nel nostro Paese. A tal proposito la Lega Serie A ringrazia tutte le Società per l’impegno e per le innumerevoli iniziative a sostegno dei diversi ospedali sparsi sul territorio italiano. Il contributo del mondo del calcio a supporto delle strutture ospedaliere, dei Medici, degli Infermieri e di tutto il Personale ospedaliero, ogni…

Continua a leggere

La Sampdoria di Massimo Ferrero ha deciso di seguire il ‘consiglio’ dei suoi tifosi, di aderire alla raccolta fondi in favore dell’Ospedale San Martino. Genova chiama, la Sampdoria risponde presente. In questo momento di grande difficoltà, vogliamo essere al fianco di chi sta aiutando i cittadini giorno e notte, mettendosi a disposizione con professionalità ma soprattutto con amore e con la forza di chi non si arrende. Massimo Ferrero e l’U.C. Sampdoria comunicano infatti di aver aderito alla raccolta fondi in favore dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova per l’emergenza Coronavirus-COVID-19. Il presidente e la società faranno una donazione e…

Continua a leggere

Nessuno come Zaccheroni conosce bene Maya Yoshida. L’ha scoperto lui nell’Eurodivision in Olanda. Da lì è diventato il capitano del suo Giappone. Il capitano del Giappone, Maya Yoshida, ha fatto un esordio più che positivo nella Sampdoria. Un arrivo importante anche per il futuro non solo per l’incerto presente condizionato dall’emergenza Coronavirus. Un giocatore ordinato, intelligente, che ha saputo adattarsi subito al nostro calcio, anche alla nostra lingua: ha persino pronunciato qualche parola in dialetto genovese. E per questo è già diventato un idolo dei tifosi blucerchiati… LEGGI ANCHE Tommasi: assurdo riprendere ad aprile In Italia lo conoscevo in pochi,…

Continua a leggere

Da Casa Sampdoria arriva una buona notizia. Con un video messaggio di Omar Colley sul proprio profilo Instagram il difensore gambiano ha voluto rassicurare tutit i suoi amici, i tifosi blucerchiarti. Lui e la sua famiglia sono negativi al Coronavirus. “Cari famigliari, amici e fan, Grazie per i vostri messaggi e la vostra preoccupazione nei miei confronti. Ho eseguito un esame al sangue e ai polmoni giovedì 12 marzo 2020 e i risultati erano negativi. Venerdì 13 marzo 2020 ho rifatto un altro test nasale ma i risultati erano incerti. Posso quindi confermare che io e la mia famiglia siamo…

Continua a leggere

Coronavirus: niente campionato Europeo. La speranza è poter finire per le competizioni europee e i campionati, Serie A compresa… Stop, il calcio si ferma. Tutti i campionati europei (eccetto Serbia, Turchia e Russia) hanno preso sul serio il problema COVID-19 e per tutelare la salute pubblica hanno fermato la ricca macchina del pallone. Prima di scoprire quando si potrà tornare in campo (e solo succesivamente tornare a riempire gli stadi, l’Uefa deve fare i conti con le sue manifestazioni sportive, sempre più a rischio. Se le Coppe per club hanno ancora qualche chance di svolgersi non si può dire la…

Continua a leggere