Autore: Luca Uccello

Per Antonio Conte la sua Inter contro la Sampdoria dovrà fare una partita molto attenta. Vietato credere di avere già vinto contro Ranieri. Antonio Conte non si fida della Sampdoria, non si fida di Claudio Ranieri. Per il tecnico nerazzurro “la Sampdoria è in salute nonostante l’ultima sconfitta dove ha mostrato comunque d’essere viva. Ha un allenatore di grande esperienza come Ranieri, giocatori di qualità ed esperienza come Quagliarella che sorprende anche per spessore umano. Dovremo cercare di ottenere i tre punti…” LEGGI ANCHE Sampdoria piccola con le grandi, ora provaci con l’Inter Dopo la gara d’Europa League ha parlato…

Continua a leggere

Davide Lippi, agente di Gianluca Caprari, a Tmw torna sulla partenza a gennaio dell’ex attaccante blucerchiato: “Doveva andarsene dalla Sampdoria…”. L’agente di Gianluca Caprari non ha dubbi sull’affare fatto dal Parma sul mercato di gennaio. “Bisogna fare complimenti ai dirigenti del Parma che hanno costruito una rosa valida tecnicamente e anche un ottimo ambiente insieme all’allenatore. Il Parma, così come la vera sorpresa Verona. Parlando di Caprari, aveva bisogno di cambiare ambiente ed è voluto andare al Parma a tutti i costi…”. LEGGI ANCHE Ranieri prende le difese di Audero: “Ci salverà lui” Per Davide Lippi, ora Caprari, lontano dalla Sampdoria, “si sta allenando bene, si è…

Continua a leggere

La Sampdoria a Milano contro l’Inter ha una grande possibilità: quella di fare punti contro una grande. Quest’anno ci è riuscito poche volte… La Sampdoria, prima di Di Francesco, ora di Ranieri, fatica a fare punti. Fatica a uscire dalle sabbie mobili con le proprie gambe. Si fatica con le squadre piccole, le dirette concorrenti ma soprattutto con le grandi. Mai un colpo da tre, mai una vittoria con una grande. Quest’anno non ci siamo ancora riusciti una sola volta, nemmeno per sbaglio. Con Lazio e Napoli zero punti all’andata come al ritorno. Segno zero anche con Juventus e Inter.…

Continua a leggere

Ranieri prende le difese di Emil Audero. Lo difende dalle critiche, lo protegge dai tifosi, lo incita a fare meglio: “Sarà lui a toglierci dalle sabbie mobili”  “Tutti addosso ad Audero? – Ranieri non ci sta – Nessuno della squadra dà addosso ai compagni. Nell’ambiente, quando si prendono tanti gol, la colpa è spesso del portiere. Io ho fiducia in lui”. LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero vuole Cda preliminare Poi ancora: “E’ un ragazzo giovane ha vissuto momenti d’oro ad inizio carriera. Questa è una pietra miliare perchè si sente sotto esame. Ora lo conosco ancora di più gli dico che…

Continua a leggere

Claudio Ranieri non cerca alibi. Non vuole che le vicende riguardanti Massimo Ferrero possano influire sui risultati della sua Sampdoria. Le voci societarie? “Noi siamo in una bolla ermetica. Non ci scalfisce nulla”. Parola di Claudio Ranieri sicuro che le vicende riguardanti il presidente Massimo Ferrero non possono, non debbano toccare la Sampdoria, la sua squadra. “Noi pensiamo solo a fare il nostro lavoro in campo. Le voci societarie non ci devono preoccupare. Noi siamo quelli che scendiamo in campo e dobbiamo rendere conto ai tifosi sotto l’aspetto calcistico…”. LEGGI ANCHE Sampdoria, contro l’Inter non puoi fare la stupida… LEGGI…

Continua a leggere

In Casa Sampdoria la prossima settimana potrebbe esserci un Cda preliminare voluto da Massimo Ferrero per un confronto diretto La prossima settimana, a Genova, potrebbe esserci un Consiglio di Amministrazione preliminare all’assemblea degli azionisti che si terrà poi a Roma il prossimo 6 marzo, quando Ferrero dovrà nominare la nuova governance della sua Sampdoria. Da giorni ormai circola l’ipotesi che tutti i consiglieri attualmente “decaduti”, e cioè Romei, Tognozzi, Praga, Repetto e Invernizzi possano essere riconfermati anche nel prossimo Consiglio blucerchiato. Di sicuro tutte i ‘consiglieri’ si confronteranno con il presidente per capire che idee abbia per la Samp e…

Continua a leggere

Massimo Ferrero si chiude fuori da Bogliasco. Il presidente blucerchiato vuole proteggere la squadra, la Sampdoria. Il presidente Massimo Ferrero si ‘chiude’ fuori da Bogliasco. Secondo il Secolo il numero uno della Sampdoria avrebbe imposto un divieto tassativo per chiunque di entrare al centro sportivo di Bogliasco durante gli orari di lavoro, inclusi dipendenti della società e dirigenti. LEGGI ANCHE Ferrero, 50 milioni dalle aste. Sampdoria salva? Divieto che ha esteso, volendo dare l’esempio, a se stesso. Unico autorizzato naturalmente il direttore sportivo Carlo Osti, che da martedì scorso al Mugnaini, alla ripresa degli allenamenti, ha richiamato con fermezza la…

Continua a leggere

XIII giornata 9 gennaio 1972 – Inter 4 – Sampdoria 4. Inter: Bordon, Bellugi, Facchetti, Bedin, Giubertoni, Burgnich, Pellizzaro, Bertini, Boninsegna, Mazzola, Corso. Allenatore Invernizzi. Sampdoria: Battara, Santin, Sabatini, Boni, Negrisolo, Lippi, Casone, Lodetti, Cristin, Suarez, Fotia. Allenatore Heriberto Herrera. Arbitro, Lattanzi Riccardo di Roma. Giornata invernale, terreno discreto, pubblico di circa 43.000 persone, dei quali 27.780 paganti per un incasso di lire 55.261.500. Nessun infortunio di rilievo. Sfilza di ammoniti tutti per proteste, Boni, Lodetti, Battara, Suarez, per ostruzionismo ammonito Pellizzaro. Sorteggio antidoping negativo, angoli 9 a 1 per l’Inter. I migliori per la Samp, Lippi, Boni, Lodetti e Suarez, per…

Continua a leggere

La caduta del Cda della Sampdoria, la nuova assemblea fissata il prossimo 6 marzo a Roma nello studio legale dell’avvocato Romei continuano ad essere al centro delle attenzioni: ora ci sono anche le precisazioni dell’avvocato Gianluca Tognozzi… L’avvocato Gianluca Tognozzi, scrive Repubblica, legale della Sampdoria e non di Massimo Ferrero, non ha gradito di essere stato tirato in ballo sul caso del Cda decaduto, come ‘suggeritore’ di alcunché nei confronti del presidente, o tantomento come ‘ispiratore’ delle dimissioni di Florentino. Per tirarsi fuori e chiarire la sua attuale posizione ha precisato che nel Cda della Sampdoria riveste la qualifica di…

Continua a leggere

Cara Sampdoria non cerchiamo alibi… E’ il titolo perfetto per la Puntina di Massimiliano Lussana. Dico subito le due verità più sgradevoli e certamente quelle che non troveranno concordi tutti i tifosi. Prima: prendersela con Irrati, con l’arbitraggio, con i poteri forti e col mondo per la partita di domenica è semplicemente un alibi. La Sampdoria ha giocato una partita pessima e allucinante e quindi tutte le altre sono scuse. Di più, se bisogna prendersela con qualcuno quello è il Var, Aureliano di Bologna, che a mio parere avrebbe potuto richiamare Irrati anche per una caduta di Ramirez nell’area della…

Continua a leggere