Autore: Luca Uccello

La classifica della Sampdoria è ancora preoccupante. Classifica a confronto rispetto un anno fa ancor di più. Lo è nonostante i 23 punti conquistati in classifica, 20 solo dall’arrivo a Genova di Claudio Ranieri. Ma non basta per stare tranquilli. Classifica a confronto dopo 23 giornate di Serie A, rispetto alla passata stagione, dice che la Sampdoria è ancora in debito di dieci punti. Classifica a confronto non c’è solo la Sampdoria a soffrire. La Juventus viaggia con nove punti in meno in classifica. Un saldo negativo in controtendenza con quello di Inter e Lazio che sta rendendo questa corsa…

Continua a leggere

A Torino la Sampdoria è stata trascinata alla vittoria da Gaston Ramirez. E’ lui il giocatore su cui Ranieri deve puntare da qui alla fine del campionato… Quando ho visto la rete di Verdi mi sono venuti i brividi di paura per quello che sarebbe potuto essere. L’ennesima gara buttata via alla prima occasione, con la rete proprio di quel giocatore che più abbiamo corteggiato in estate e che ha pensato bene di sbloccarsi contro di noi. Come nelle più classiche sliding doors, per opera di un destino sempre più beffardo. Un film già visto troppe volte da chi, storicamente,…

Continua a leggere

Emiliano Viviano torna in campo, va all’Inter. Ci siamo. L’ex numero uno della Sampdoria dopo essere stato vicino al Milan nel mercato di gennaio è pronto a giocarsi lo scudetto con Antonio Conte. Viviano, 34 anni, svincolato, prenderà il posto di Padelli alle spalle di Samir Handanovic. In questo modo la società nerazzurra si cautela dopo l’infortunio del suo numero uno. LEGGI ANCHE Mancini racconta di Vialli e della sua Sampdoria Il tesseramento di Viviano non è automatico: intanto l’Inter gli farà fare le visite per permettergli di allenarsi alla Pinetina, poi nei prossimi giorni si valuterà se metterlo sotto…

Continua a leggere

Il progetto Sampdoria va avanti. Nuovo rinnovo, quello di Nicola Murru, dopo gli l’arrivo di giovani interessanti già in rosa, già acquistati per giugno. Un progetto che per il momento continua sotto la cura di Massimo Ferrero… LEGGI ANCHE Ferrero, l’ennesimo problema: cinema all’asta! “Il presidente Massimo Ferrero e l’U.C. Sampdoria comunicano di aver rinnovato il contratto relativo ai diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nicola Murru. Per la soddisfazione di tutti il difensore – 83 presenze con la nostra maglia – si è legato al club blucerchiato fino al 30 giugno 2024”.

Continua a leggere

Vince Diodato, ma anche a Sanremo il primo pensiero dei tifosi è Massimo Ferrero: contestazione davanti al Teatro Ariston! La kermesse festivaliera è ormai diventata  un fenomeno di costume che travalica la competizione canora. La riprova, se ce ne fosse bisogno, è il cartello comparso davanti all’Ariston: “Ferrero vattene!”. Sul palco ha vinto Diodato, ma fuori il il pensiero dei tifosi blucerchiati (o almeno di una parte di essi) è sempre rivolto al presidente blucerchiato… Una contestazione magari non vibrante e che qualcuno giudicherà inutile e fuori contesto, ma che la dice lunga sul rapporto più che logoro del presidente…

Continua a leggere

Torino – SAMPDORIA (8/02/2020 – 23ª giornata) Arbitro : Valeri Paolo (Roma 2) Assistenti : Preti (Mantova) / Bresmes (Bergamo) VAR/AVAR : Doveri (Roma 1) / Bindoni (Venezia) Prestazione quasi sufficiente per qualche imprecisione nella gestione dei provvedimenti disciplinari del quarantunenne fischietto romano. VOTO 5,5 PRIMO TEMPO I primi 20’ trascorrono con un gioco e tanti contatti a centrocampo che spezzettano il ritmo : a farne le spese Tonelli che, intervenendo in ritardo su Lukic, rimedia la prima ammonizione del match. Due minuti più tardi Berenguer va alla conclusione a rete dopo il fischio del direttore di gara : anche…

Continua a leggere

Tutti in piedi per favore. In piedi per la punizione di Gaston Ramirez. Una punizione meravigliosa per sè, per la Sampdoria, per tutti, classifica compresa. Una vittoria firmata Gaston Ramirez. Tre punti che arrivano da lui, dai suoi piedi. Sinistro fatato e destro da muratore. Il più bello? “Quello su punizione non era facile. E’ una delle mie punizioni più belle. Ma l’ho calciata bene, l’ho messa dove volevio io”. Due reti, non succedeva da tempo, e un abbraccio con Maya Yoshida bello, significatico. “Era contento per me, per i tre punti, importanti per noi”. La classifica? “E migliorata tanto…

Continua a leggere

AUDERO 5 Mezza uscita a caso. Punito BERESZYNSKI 6 Non supera mai il limite dei 50 km/h. Prudente TONELLI 6,5 Un muro. Dove c’è lui non si passa. Dalle altre parti invece… COLLEY 4,5 Si addormenta ancora una volta. E la Sampdoria cade. Per fortuna non si fa male… MURRU 5,5 De Silvestri sembra Marcelo, lui no. Per fortuna azzecca una diagonale. W la geometria EDKAL 6 Dirige il traffico in una sabato pomeriggio a piedi. Quello multato però è lui. Giallo e niente Fiorentina per lui. LINETTY 6 Le dà e le prende. Fondamentale come sempre THORSBY 5,5 A…

Continua a leggere

Crisi aperta in casa Torino. E la Sampdoria di Ranieri ci deve provare. Provare a vincere. Da Mazzarri a Longo per un cambio che carica il Toro e i suoi tifosi che hanno deciso di raccogliere l’invito di provare a trascinare la loro squadra fuori dallo stato di crisi attuale. Il Torino di oggi ha perso quattro delle ultime sei partite casalinghe di campionato. Tante sconfitte interne quante nelle precedenti 21 gare tra le mura amiche. Dall’inizio del 2020 nessuna squadra ha segnato meno goal del Torino in Serie A (quattro al pari della SPAL); in questo intervallo di tempo…

Continua a leggere

I precendenti sono negativi per la Sampdoria. E se non ci fosse stato Manolo Gabbiadini dalla nostra parte sarebbero stati peggio. C’è poco da dire. A Torino la Sampdoria ha vinto solo 8 volte. Poco davvero. Ora bisogna provarci, cambiare i numeri. Bisogna ripetere la partita del 2 marzo 2014. La Sampdoria di Sinisa Mihajlovic passa, ci riesce con Okaka e Gabbiadini. O magari quella del 22 marzo 2009, secco 1-3, grazie a Pazzini, Sanmarco e Antonio Cassano. Inutile la rete di Rolando Bianchi. Precedenti amari per la Sampdoria che non vince all’Olimpico di Torino da 6 anni, che ne…

Continua a leggere