A Sport.pl Bartosz Bereszynski torna a parlare di cosa non ha funzionato con Di Francesco. “E’ difficile da dire. Non voglio dare la colpa solo all’allenatore, perché soprattutto i calciatori dovrebbero prendersi la responsabilità dei risultati. Eravamo delusi, forse eravamo un po’ distratti da quello che stava succendo…”. Sicuramente ad ogni partita “si cambiava l’impostazione tattica. Io questa cosa l’ho sentita in particolare. Nel club venivo impiegato come centrale, in Nazionale come terzino sinistro. Da nessuna parte giocavo nel mio ruolo naturale. Non è stato facile. Mi sentivo un po’ frustrato perché stavo bene fisicamente ma non potevo esprimermi al…
Autore: Luca Uccello
Gira che ti rigira siamo sempre aggrappati a lui, a Fabio Quagliarella, alle sue reti. E in una stagione non semplice per la Sampdoria si scopre che quando non gioca, non si vince. Tra Di Francesco (una sola volta in sette giornate) e Ranieri (tre panchine su 13 gare). Sconfitte con Fiorentina, Juventus e Lazio, vittoria a Ferrara, all’ultimo secondo contro la Spal. LEGGI ANCHE E’ già un rimpianto? Insomma senza Fabio Quagliarella non si vince? Dirlo sarebbe sbagliato. Le sconfitte complessive sono state 11. Poche o tante sicuramente senza di lui in campo si perde un giocatore importante, un…
La Sampdoria lavora con l’Atalanta per arrivare ad Andrea Masiello. L’arrivo del centrale nerazzurro escluderebbe quello di Lorenzo Tonelli. Andrea Masiello è il nuovo nome nella lista del direttore sportivo Carlo Osti. La Sampdoria ha aperto ufficialmente la trattativa per portare il centrale dell’Atatanta in maglia blucerchiata. Un nome nuovo per un giocatore esperto che con Gasperini gioca poco e niente. Appena sette le presenze in campionato. La società Percassi potrebbe lasciar partire il suo capitano. Nelle prossime ore la Sampdoria potrebbe tentare l’affondo decisivo, proponendo un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza a una cifra poco…
La Sampdoria ha aperto l’asta per Gianluca Caprari: sull’attaccante ci sono Fiorentina, Sassuolo e Parma. La richiesta di Carlo Osti… L’asta per Gianluca Caprari è aperta. Fiorentina, Parma e Sassuolo vogliono Gianluca oggi ancor di più. La Fiorentina per fare il definitivo salto di qualità, il Parma per sostituire anche Roberto Inglese, il Sassuolo per salvarsi. Tre squadre per un attaccante che Massimo Ferrero valuta ancora 15 milioni di euro. Una cifra importante, fuori mercato. La Fiorentina ha offerto un milione di euro subito più sette/otto a giugno per l’obbligo di riscatto. La cifra, però, è ben lontana dalla richiesta…
Secondo la principale emittente della Liguria l’ex presidente Edoardo Garrone ha deciso che non aiuterà l’attuale presidente Massimo Ferrero. “Garrone non aiuterà Ferrero a sopravvivere alla Sampdoria, ma potrebbe aiutare la Sampdoria a sopravvivere a Ferrero”. Una strana politica con la Sampdoria (squadra di calcio) e i suoi tifosi che rischiano, perché il rischio c’è, il prossimo campionato di non essere più in serie A. Tutta colpa della mancata cessione al gruppo di investitori con a capo il nostro Gianluca Vialli. Proprio l’esito di quella trattativa ha cambiato i rapporti tra le due parti. “Aiutare oggi la Sampdoria – si…
Arrivano conferme indirette da parte di Beppe Iachini che ammette che la sua Fiorentina sta cercando un’attaccante, uno come Gianluca Caprari. “Con la società abbiamo già parlato e c’è la volontà di trovare un giocatore per reparto, in difesa, a centrocampo e in attacco per rendere la squadra ancora più solida…”. LEGGI ANCHE C’è qualcuno migliore di Caprari? Nel possibile affare che potrebbe portare Caprari in Viola si è parlato anche di Kevin-Prince Boateng. Un giocatore che lo stesso Iachini fa capire potrebbe avere le valige in mano: “Sono convinto che Prince ci potrà dare una mano, al di là…
Se sarà un rimpianto lo dirà solo il tempo. Intanto nella sua prima partita ufficiale con la maglia del Celta Vigo ci sono da registrare già i primi applausi per Jeison Murillo, i primi giudizi più che positivi. E forse anche i primi rimpianti per non averlo aspettato ancora qualche domenica… Novanta minuti contro l’Atletico Bilbao per l’ex difensore della Sampdoria che ha dimostrato di stare bene, di poter fare il difensore centrale. Quello che oggi manca alla Sampdoria. I numeri (tabella a fondo pagina) sono tutti per lui. E non è nemmeno la prima volta. LEGGI ANCHE Lavori in…
Compleanno al lavoro per Carlo Osti che spegne 62 candeline, che ora deve accendere il mercato della Sampdoria. Deve farlo con il suo presidente, con Massimo Ferrero chiamato a rispondere alle richieste del suo allenatore. Un mercato fermo in entrata, che si è mosso in uscita. Via Jeison Murillo non ancora sostituito così come Alex Ferrari. Un compleanno da festeggiare, speriamo, in compagnia del Napoli, dell’amico Giuntoli, e magari anche con De Laurentiis, pronto a dire finalmente di sì all’affare Tonelli. LEGGI ANCHE Otto i nomi fatti, ancora nessuno a Bogliasco… L’appuntamento con torta, si fa per dire, è in…
Qualcosa si muove all’interno del Centro Sportivo Gloriano Mugnaini. Non si tratta di movimenti di mercato, ma dei lavori di rifacimento interrotti quasi sei mesi fa. In settimana dovrebbero ripartire dopo la richiesta concordata di fallimento della Pessina Costruzioni, l’azienda che Massimo Ferrero aveva scelto per portare avanti i lavori. Ora toccherà all’impresa Gintech portare a termine, possibilmente entro l’estate, per l’inizio della prossima stagione i lavori previsti per il completamento del restyling. LEGGI ANCHE C’è qualcuno migliore di Caprari? I lavori sono fermi da mesi con lo spogliatoio della prima squadra ancora indietro, da terminare così come la piscina…
Claudio Ranieri parlo poco, parla chiaro. “Se dovesse andar via Caprari deve arrivare uno più forte…”. Primo punto: esiste un giocatore più forte di Caprari sul mercato di gennaio? Un giocatore da Sampdoria. Astenersi simpaticoni. Un giocatore che può accettare di lottare per la salvezza e che non costi più di una cifra che oggi Ferrero non si può certo permettere. La risposta probabilmente è triplice. La più facile è no, qualla solita è Defrel, quella corretta sarebbe stata cercare già un attaccante in estate. Ma qui si apre un dibattito noto, con un colpevole per la maggior parte della…