Matias Silvestre è libero e potrebbe essere un rinforzo per il mercato della Sampdoria: lui tornerebbe subito in blucerchiato… Kevin Bofinazi all’Atalanta che rinuncia così a Caldara, Lorenzo Tonelli vicino al Cagliari che dopo Simeone rischia di bruciare la Sampdoria di Massimo Ferrero anche sul centrale azzurro pronto a lasciare Napoli, questa volta per non tornarci più. Tornare a Genova per Tonelli era una possibilità, una scelta che avrebbe nuovamente accettato di fare nonostante l’incomprensione di un anno fa con lil club blucerchiato e con Marco Giampaolo costretto a non farlo giocare per non far scattare l’obbigo di riscatto. Ma…
Autore: Luca Uccello
Simon Kjaer e Roger Ibañez. Sono questi i due nomi nuovi per la difesa della Sampodoria, per prendere il posto di Alex Ferrari. Due giocatori che non rientrano più nei piani di Gasperini e sono in uscita dall’Atalanta che sta per chiudere per Bonifazi, che sogna il ritorno di Caldara. La Sampdoria di Massimo Ferrero vanta 12 milioni di euro ancora da incassare per l’affare Duvan Zapata. Una carta che la società di Corte Lambruschini potrebbe sfruttare per avere uno dei due giocatori. Due giocatori diversi, il danese, anche ex Palermo e Roma, ha 30 anni, ha voglia di giocare…
Eusebio Di Francesco una delusione, Claudio Ranieri una conferma. Ma nella delusione c’è un’altra delusione quelli di non essere riuscito a vedere una Sampdoria costruita per lui. Un puzzle con troppi pezzi mancanti, con troppi giocatori fuori ruolo, con troppi della vecchia guardia che hanno deciso di mollare la barca senza sapere che la terra ferma era ancora lontana qualche miglia. Delusi da Eusebio, dal suo arrivare senza esserne troppo convinto. Delusi da Ferrero e dagli americani che hanno impedito in modi diversi la costruzione di una squadra con una testa e una coda per fare un altro campionato. Poi…
Un disastro. Diciamo la verità. L’attacco della Sampdoria ha faticato a far goal con chiunque, contro tutti. Quello della Sampdoria è il terzo peggiore attacco di tutta la serie A. Il nostro capocannoniere non è più Fabio Quagliarella, è Manolo Gabbiadini che ne ha fatti 4. Poi Ramirez e Quagliarella con tre, con due rigori per il capocannoniere in carica della Serie A. Poi due Caprari, uno Jankto e uno Federico Bonazzoli. Segna solo l’attacco è vero ma sempre con troppa fatica. Dobbiamo sperare che Gabbia continui a farlo, magari giocando un pò di più rispetto a quanto gli è…
Il colpo last minute di Andrea Bertolacci ha portato ancora poco e niente alla Sampdoria di Claudio Ranieri. C’è da aspettarsi qualcosa ma il rendimento di Bertolacci, quando sarà pienamente recuperato, è ancora tutto da scoprire. Di sicuro è un giocatore che oltre alla corsa può mettere qualche idea di gioco, quelle idee che sembrano mancare in mezzo al campo a questa Sampdoria. Una Sampdoria che non può certo affidarsi a Leris e nemmeno a Jankto ancora insufficiente. E non più a Barreto. Thorsby? Un jolly per tutte le stagioni, certamente positivo ma non decisivo. Per fortuna sono rimasti Linetty…
La nave da crociera battente bandiera blucerchiata non è affondata. Ma ci è mancato poco. Una nave che ha dovuto navigare mari agitati fino alla settima giornata, fino a Verona, l’ultima di Di Francesco: 16 palle di cannone prese da tutte le parti, Torino escluso. Poi è arrivato Ranieri, tutti dietro il pallone e qualcosa è cambiato, ma non ancora abbastanza… Una battaglia persa in partenza con una squadra e una difesa che ha faticato ha trovare il suo assetto definitivo, che non capiva i movimenti e non solo di Eusebio Di Francesco. Murillo ha deluso praticamente fino al derby,…
Il peggio è passato. Ora Federico Bonazzoli ha solo voglia di tornare a correre, di farlo in una partita che vale tre punti. Il suo stop è durato 50 giorni. Quasi due mesi per recuperare dalla lesione muscolare al flessore della coscia destra rimediata contro l’Atalanta uscendo dopo soli tredici minuti di gioco. Oggi Bonazzoli smania, ha voglia di bruciare le tappe, rientrare il prima possibile per aiutare la Sampdoria. Ma ci vorrà ancora un pò di tempo prima che Ranieri lo chiami. Il primo passo l’ha fatto rientrando definitivamente in gruppo, imitando Bereszynski, che aveva tagliato il traguardo il giorno…
Quale è stato il goal più bello del 2019 realizzato dalla Sampdoria? La redazione di ClubDoria46 ne ha scelti 5 per voi: votate il vostro preferito. [poll id=”5″] 20 Gennaio 2019 Fiorentina 3-3 Sampdoria GOAL DI RAMIREZ: Punizione da 30 metri del trequartista blucerchiato: palo e goal! Una rete che fa godere ogni appassionato 16 Marzo 2019 Sassuolo 3-5 Sampdoria GOAL DI DEFREL: Il goal è figlio di un azione manovrata con cross di Gabbiadini, sponda di testa di Quagliarella, stop di petto e tiro al volo di Defrel. Fu la rete che apri le danze di una partita spettacolare.…
Né Paolo Fox né tantomeno Branko riuscirebbero a prevedere che 2020 sarà quello della Sampdoria. Perché il futuro immediato dei blucerchiati passerà inevitabilmente dal mercato di gennaio, mercato che, è noto, difficilmente regala gioie e con la corsa all’Europa che impazza, i pochi giocatori appetibili sul mercato saranno preda di club con più appeal. Quello che però sappiamo, è che l’anno si aprirà come si è chiuso il 2019, con una sfida di fatto inutile. Tra la Juve del tridente delle meraviglie e il Milan del prodigo Ibrahimovic, di fatto la differenza sta sui nomi e i colori della maglia.…
Antonio Cassano vuole tornare nel calcio, vuole farlo da direttore sportivo magari cominciando proprio dalla Sampdoria: “Io lo spero. Spero che ci sia un futuro come ds, alla Sampdoria o in un’altra squadra. Mi piacerebbe avere una responsabilità ed essere giudicato. Se devo dire semplicemente ‘si o no’ non fa per me. Io posso scegliere i giocatori, scegliere anche gli allenatori…”. Il rapporto con il presidente Massimo Ferrero? “Ferrero è sempre molto bravo con me, ho un grande rapporto con lui. Se sarà Sampdroia sarò molto felice, a livello affettivo e di cuore sarò sempre molto legato alla Sampdoria. Ci…