Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria assisterà al calciomercato dei portieri senza partecipare: per Audero non ci sono pretendenti. Il portiere potrà giocarsi il posto, forse con Semper, magai con Viviano L’estate del calciomercato italiano si prospetta interessante per quanto riguarda i portieri. Il Napoli vuole mandare in prestito Meret per farlo crescere. Può essere interessato il Torino, in caso di partenza di Sirigu, con Sepe che, nel caso andrebbe a Napoli. L’Atalanta, invece, è pronta a prendere Perin per sostituire Gollini, che ha subito una lesione al crociato. In questo valzer non è, al momento, compreso Audero. LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri non vuole regalare…

Continua a leggere

Dopo l’avventura in Cina, Eder vuole ritornare in Italia ed è pronto a infiammare il calciomercato: la Sampdoria guarda con attenzione Dopo due anni di Cina, il richiamo dell’Italia sta tornando a farsi sentire nella testa di Eder. L’italo-brasiliano, che nel nostro campionato ha giocato per dodici stagioni, vorrebbe fare ritorno dove tanto ha incantato. Già a giugno il Bologna si era interessato, ma, con il campionato cinese che stava per iniziare, Suning ha detto no. Le cose potrebbero cambiare a settembre, con la fine delle ostilità. Su Eder, oltre al Bologna di Sinisa Mihajlovic, che lo ha allenato anche…

Continua a leggere

Il calciomercato della Sampdoria potrebbe subire una svolta se arrivassero i riscatti di Murillo, Caprari e Verre: si parla di circa 25 milioni totali Il calciomercato della Sampdoria dovrà passare prima di tutto dalle uscite. Le casse societarie, infatti, non permettono di investire senza prima aver ceduto. Una mano in questo senso la possono dare i soldi che potrebbero arrivare dai riscatti di tre giocatori: Murillo, Caprari e Verre. La cifra totale dovrebbe essere intorno ai 25 milioni: un bel gruzzoletto per dare respiro alle economie della Sampdoria. Murillo, pagato 12 milioni al Valencia, dopo sei mesi di prestito al…

Continua a leggere

Con il passaggio da Joma a Macron, la nuova maglia della Sampdoria per la stagione 2020/21 ha subito un netto aumento di prezzo: così non va Dopo cinque anni di Joma, la Sampdoria, fino al 2026, avrà come sponsor tecnico Macron. I blucerchiati, che hanno appena presentato le nuove maglie, però, con questo cambio hanno dato un dispiacere ai tifosi. Un grande dispiacere, soprattutto in un periodo in cui l’economia a causa, soprattutto, dell’emergenza Covid-19, gira decisamente a rilento. LEGGI ANCHE Sampdoria, gli Ultras Tito contro il Cda di Massimo Ferrero Le maglie della stagione 2020/21, le tre da gioco e…

Continua a leggere

La cessione di Murru al Cagliari è sempre più vicina: la Sampdoria, quindi, in questo calciomercato dovrà cercare di acquistare un terzino sinistro Nella sessione di calciomercato che inizierà a settembre la Sampdoria dovrà acquistare un terzino sinistro. La cessione di Murru al Cagliari, infatti, sembra ormai cosa fatta, anche se ci sono da capire le modalità e il prezzo. Il terzino sinistro, voluto da Giampaolo nel 2017, dovrebbe lasciare Genova dopo tre anni di delusioni, corredati da solo qualche prova di buon livello. Al suo posto, dal post-lockdown, ha giocato Augello, che ha dimostrato di poter fare il titolare…

Continua a leggere

Claudio Ranieri è in scadenza con la Sampdoria nel 2021 e a fine agosto si incontrerà con Ferrero per trovare un accordo fino al 2022: il problema è economico In casa Sampdoria tiene banco la questione del rinnovo del contratto di Claudio Ranieri. Il tecnico romano, artefice di una salvezza che sa di grande traguardo, è in scadenza nel 2021 e i blucerchiati vorrebbero evitare di dover fare parte della stagione con un allenatore in scadenza. Ranieri e Ferrero, al momento, distanti e si incontreranno solo quando la Sampdoria ricomincerà gli allenamenti a Bogliasco: a fine agosto. Ranieri sarebbe disposto…

Continua a leggere

La Sampdoria, dopo il tentativo della cordata Vialli, non è più stata così vicina alla cessione: intanto Ferrero cambia il cda e sembra saldo al comando Dopo il tentativo forte, reale e concreto di acquistare la Sampdoria da parte della cordata di Gianluca Vialli, le trattativa per la cessione si sono arenate. Ci sono stati dei timidi interessamenti da parte di un imprenditore italiano attivo negli Stati Uniti, ma niente di concreto. Ora, anzi, dopo l’elezione del nuovo cda che avrà un mandato di tre anni, la posizione di Ferrero sembra più stabile. Intorno al 20 agosto Massimo Ferrero avrà…

Continua a leggere

Enrico Castanini, nuovo membro del cda e blucerchiato doc, parla della sua fede per la Sampdoria, del rapporto con Ferrero e incorona Bonazzoli Nella rivoluzione del Cda della Sampdoria ha fatto il suo ingresso come consigliere un blucerchiato doc: Enrico Castanini. Direttore generale di Liguria Digitale e docente universitario, il sessantaquattrenne Castanini ha la Sampdoria nel dna: “Ho un rapporto di 30 anni con la Gradinata Sud. Ho visto la mia prima partita a quattro anni: non potevo dire no alla Sampdoria”. “Al momento non ho sentito Ferrero – prosegue – ma posso dire che il Cda e il collegio…

Continua a leggere

Sono tristi i trent’anni di Balotelli, senza squadra e senza pretendenti: la Sampdoria rimane una suggestione, ma il gioco non vale la candela  Trent’anni. L’ormai ex golden boy del calcio italiano moderno Mario Balotelli scollina la fase dei vent’anni ed entra in quella della definitiva maturità. Teorica. Sì perché il talento cristallino del trentenne ex Brescia si è perso in questi anni, tra ‘balotellate’ e prestazioni scadenti e ora, dopo un anno deludente, non ci sono contendenti per prenderlo. Quest’anno Balotelli, dopo gli screzi con il Lilla e la parziale rinascita – l’ennesima – al Marsiglia, è approdato a Brescia…

Continua a leggere

Prima di fare nuovi acquisti – serve un esterno destro – la Sampdoria deve cedere: i possibili partenti del calciomercato blucerchiato In casa Sampdoria, prima di acquistare, l’obiettivo ora è riuscire a fare a cassa con le cessioni. La società di Bogliasco deve sfoltire alcuni settori della rosa, colmi di giocatori, per rimpinguarne altri un po’ più poveri. È il caso, ad esempio, della difesa: sette centrali – Tonelli, Yoshida, Colley, Chabot, Ferrari, Murillo e Simic – sono troppi e inevitabilmente qualcuno partirà. Pastorello, nuovo agente di Colley, sta verificando le opzioni per il suo assistito mentre Murillo potrebbe restare…

Continua a leggere