Autore: Matteo Palmisano

Emanuele Marra è uno dei prodotti del vivaio della Sampdoria: classe 2003, abbina a un ottimo sinistro una grande duttilità tattica Negli ultimi anni la cantera della Sampdoria ha faticato a sfornare talenti in grado di approdare in prima squadra e di dare un contributo importante. Le cose, però, stanno cambiando negli anni e un esempio di qualità prodotta dal Settore Giovanile della Sampdoria è data da Emanuele Marra, terzino sinistro classe 2003. Arrivato alla Sampdoria all’età di undici anni dall’Athletic Club, dove giocava a sette, Marra è stato preso sotto l’ala di Renato Vito, suo primo allenatore. L’uomo che…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella insieme alla moglie Debora Salvalaggio si sta godendo le vacanze al largo: il capitano della Sampdoria si prepara per quella che può essere la sua ultima stagione a Genova Dopo una stagione a luci e ombre, Fabio Quagliarella si sta godendo le vacanze in barca insieme alla moglie Debora Salvalaggio. Il capitano blucerchiato, come documentato tramite le sue Instagram Stories e tramite un post social della moglie, ha scelto di iniziare le sue vacanze a bordo di una nave di lusso con tanto di idromassaggio. L’attaccante di Ranieri, dopo esser tornato a Genova dalla famiglia, è partito nella…

Continua a leggere

La Sampdoria si muoverà sul calciomercato alla ricerca di due terzini: sulla destra piace Ferrer, che può fare lo stesso percorso di Augello In attesa del via ufficiale del calciomercato, la Sampdoria deve operare in difesa. La linea arretrata di Ranieri, infatti, è molo ricca di centrali  – otto, contando anche i rientranti Murillo, Regini e Simic – mentre pecca sulle fasce laterali. Tra i quattro terzini – incluso Depaoli – solo Augello è certo di restare l’anno prossimo e la dirigenza blucerchiata si sta guardando intorno per rimpolpare le fasce. Un nome che inizia a circolare dalle parti di…

Continua a leggere

I giocatori della Sampdoria, dopo una stagione infinita, si godono le vacanze: tra chi torna dalle famiglie e chi continua a difendere l’ambiente Dopo una stagione mai vista, durata quasi 12 mesi e attraversata da una pandemia, i giocatori della Sampdoria si stanno godendo le vacanze prima di tornare al lavoro a fine agosto. La Serie A riprenderà il 19 settembre e così i test, programmati inizialmente a Bogliasco tra il 23 e il 24 agosto, potrebbero slittare di qualche giorno. Starà a Ranieri, a Roma con la moglie, decidere. Sono i social a raccontare le vacanze blucerchiate. Linetty, Bereszynski,…

Continua a leggere

In questa stagione la Sampdoria ha avuto grandi problemi in difesa: i centrali, però, singolarmente non hanno deluso. Peggio i terzini Dopo la salvezza raggiunta, la Sampdoria, per costruire la squadra della prossima stagione, deve partire dall’analisi di quella appena conclusa. Un dato che subito indica dove bisogna operare è quello dei goal subiti: 65, mai così male dal biennio 1949-51, quando prese 70 e 76 goal. In difesa, quindi, vanno fatte delle analisi approfondite. I cinque centrali a disposizione di Ranieri, nel complesso, non hanno deluso in maniera netta e l’idea è che i goal subiti siano da un…

Continua a leggere

Gli ex Giampaolo, prossimo al Torino, e Di Francesco, ufficiale al Cagliari, potrebbero aiutare la Sampdoria nelle plusvalenze: diversi i giocatori nel mirino Il calciomercato della Sampdoria si è già arricchito di alcuni colpi in entrata coma Damsgaard, il riscatto di Tonelli e il prolungamento ormai vicino di Yoshida e qualche uscita, come quelle di Maroni e Bertolacci. Prima di operare altri colpi in entrata la società blucerchiata dovrà fare cassa con qualche plusvalenza. In questo senso potrebbero venire incontro a Ferrero due conoscenze della Genova blucerchiata: Giampaolo e Di Francesco. Marco Giampaolo, tre anni alla Sampdoria dal 2016 al…

Continua a leggere

La Sampdoria quando raggiunge l’obiettivo salvezza ‘sbraca’: è successo nei tre anni di Giampaolo e sta succedendo anche con Ranieri La Sampdoria che sbraca completamente a risultato raggiunto è una cosa vista e rivista. Gli anni di Giampaolo sono stati caratterizzati da buoni gironi d’andata, con anche accenni di ambizioni europee, e gironi di ritorno e finali di campionato da incubo. Quest’anno non fa eccezione, con la Sampdoria che, a salvezza raggiunta, ha mollato la presa. Zero punti con Genoa, Juventus, Milan con prestazioni, come quella con i rossoneri, molto deludenti. Partendo dalla prima stagione di Giampaolo, la Sampdoria ha…

Continua a leggere

Le frasi di Ranieri al termine di Sampdoria-Milan suonano come un allarme: il tecnico romano è in attesa di novità sul suo contratto L’allarme Ranieri comincia a farsi sempre un po’ più rumoroso dalle parti della Sampdoria. Il tecnico romano, che ha un contratto fino al 2021, è al centro di alcune voci che cominciano a farsi un po’ più insistenti e parlano di un possibile addio ai blucerchiati. Le dichiarazioni dopo la brutta partita con il Milan non lasciano i tifosi, che lo vorrebbero ancora, molto tranquilli. Quel “Se non mi cacciate resto un altro anno” ha scatenato qualche…

Continua a leggere

Un goal inutile per il risultato, ma che è segno di qualità e personalità: Askildsen l’anno prossimo vuole prendersi il centrocampo della Sampdoria Nel goal – inutile ai fini del risultato – di Askildsen in Sampdoria-Milan c’è un po’ di tutto: la qualità nel mettere la palla all’incrocio, ma anche il carattere e la personalità per provare una conclusione così. Ricordando sempre che si tratta di un classe 2001. Un giocatore della ‘generazione Z’. Il futuro può e dovrà essere suo. Askildsen, infatti, per caratteristiche tecniche e fisiche somiglia molto ad Albin Ekdal, il metronomo del centrocampo blucerchiato. Già dall’anno…

Continua a leggere

Sampdoria-Milan potrebbe vedere la presenza dal primo minuto di Leris: l’esterno di Ranieri è all’ultima chiamata per dimostrare il suo valore Contro il Milan Ranieri, complici le molte assenze nel centrocampo della Sampdoria, dovrebbe schierare dal primo minuto Medhi Leris. L’esterno francese avrà, quindi, un’occasione – probabilmente l’ultima – per dimostrare il suo valore in vista dell’anno prossima. La sua stagione finora è stata a dir poco deludente e l’impegno contro il Milan e, soprattutto, contro Theo Hernandze potrebbe modificare il giudizio sul giocatore. Arrivato dal Chievo per poco più di due milioni, Leris quest’anno ha giocato appena tredici partite,…

Continua a leggere