Autore: Matteo Palmisano

Stando a quanto filtra da ambienti blucerchiati, la Sampdoria sembrerebbe intenzionata a cambiare ancora una volta il responsabile del Settore Giovanile. Addio a Giovanni Invernizzi? La Sampdoria potrebbe prepararsi a una nuova rivoluzione nel proprio Settore Giovanile. Stando a quanto filtra da ambienti blucerchiati, il club blucerchiato starebbe pensando di cessare il proprio rapporto con Giovanni Invernizzi, responsabile del Settore Giovanile dal 2015 ma con il contratto vicino alla scadenza. Se non sarà addio, l’ex giocatore della Sampdoria potrebbe comunque essere dirottato a svolgere altri funzioni, ancora da individuare. Invernizzi, pur essendo il responsabile dell’accademy blucerchiata, sembrerebbe aver perso peso…

Continua a leggere

Da Thorsby ad Augello, Ranieri ha rivitalizzato e scoperto calciatori mai usati da Di Francesco: ora manca solo Chabot, sparito dai radar della Sampdoria La cura Ranieri ha fatto bene, anzi benissimo alla Sampdoria. Prima dell’arrivo del tecnico romano la squadra era ultima in classifica, sfiduciata, e aveva alcuni giocatori che sembravano veri e propri enigmi. Uno su tutti Thorsby, mai sceso in campo con Di Francesco e diventato indispensabile con Ranieri, tanto da giocare venti partite su ventisei. Tra le scoperte di Sir Claudio c’è anche Augello, che ormai ha preso il posto di Murru. C’è un giocatore della…

Continua a leggere

La Sampdoria, dopo un ritorno in campo negativo, è cresciuta ottenendo numeri da Europa League nel post-Coronavirus: medie da record. La salvezza è vicina Nel post-Covid la Sampdoria è una delle squadre più in forma del campionato di Serie A, avendo ottenuto gli stessi punti – dodici – della Roma. Settimo posto nella classifica dopo il lockdown e uno stato di forma che, per diversi fattori, era tutt’altro che pronosticabile. I timori della Sampdoria nel ricominciare erano legati al fattore contagiati, con ben undici giocatori colpiti dal Covid, e al fattore turnover. Nessuno pensava che la rosa della di Ranieri…

Continua a leggere

Nonostante una squadra presa in corsa e le difficoltà iniziali, Ranieri può fare meglio di Giampaolo come punti fatti alla guida della Sampdoria Le quattro vittorie nelle ultime cinque hanno dato un bello slancio alla classifica della Sampdoria che ora, forte dei suoi 38 punti, è a nove lunghezze di vantaggio sul Lecce terzultimo. Per la matematica salvezza mancano tre punti, ma è indubbio che i blucerchiati possano guardare anche oltre, dato il loro calendario. Calendario che, avversarie alla mano, potrebbe consentire a Ranieri di raggiungere- a parità di partite, quindi escluse le prime sette – il record di Giampaolo.…

Continua a leggere

La situazione diffidati in casa Sampdoria può preoccupare in vista del derby: con il Parma Ranieri può pensare di risparmiare Linetty e Colley. Attenzione a Ferrari Ormai manca sempre meno al derby del 22 luglio: un Sampdoria-Genoa che vuol dire tanto per entrambe le squadre. La Sampdoria, che si è tirata fuori dalla zona calda e ora sogna il decimo posto, con una vittoria potrebbe anche condannare il Genoa. Genoa che, prima dei blucerchiati avrà due scontri diretti con Torino e Lecce. Un trittico che al grifone può costare molto. Per arrivare al meglio al derby, Ranieri deve stare attento…

Continua a leggere

Le due vittorie consecutive hanno proiettato la Sampdoria a cinque punti dal decimo posto: piazzamento che significa introiti per Ferrero  La Sampdoria vede il decimo posto. No, non siamo impazziti, ma basta guardare la classifica per vedere come il Bologna, che attualmente occupa quella piazza, sia a soli cinque punti sui blucerchiati. Un ragionamento di questo tipo sarebbe stato impossibile solo due giornate fa, ma con le vittorie con Udinese e Cagliari non è più un’utopia. Ma perché è importante il raggiungimento del decimo posto? La soddisfazione, certo, è una componente, ma la motivazione vera è sempre la stessa: soldi.…

Continua a leggere

Un po’ Quagliarella, un po’ Ibrahimovic, la doppietta contro il Cagliari certifica la crescita di Bonazzoli: la Sampdoria inizia a godersi il suo gioiello Un lampo. Anzi due. Come a Udine, ma, per certi versi, meglio di Udine. Sampdoria-Cagliari può essere la partita che segna una svolta nella carriera di Bonazzoli, che, con la doppietta contro i sardi, arriva a tre goal in due partite. Tre goal bellissimi, un po’ alla Quagliarella, suo padre calcistico, come dimostra l’abbraccio dopo il 2-0, un po’ alla Ibrahimovic. Perché quel volo sul cross di Jankto ha ricordato lo svedese, maestro in questi colpi…

Continua a leggere

In questa nuova Serie A, gli allenatori si stanno ingegnando nel turnover: nella Sampdoria solo un calciatore è sempre partito da titolare Giocando una partita ogni tre giorni gli allenatori si stanno ingegnando per ruotare al meglio i giocatori. Turnover massimo, dunque, per le venti squadre di Serie A e, soprattutto, per la Sampdoria. Questo nuovo calcio, infatti, sta ‘obbligando’ gli allenatori a cambiare formazione continuamente. Dalla grafica di Football Chart emerge come nella Sampdoria ci sia un solo giocatore – escluso Audero – ad aver sempre giocato da titolare. Si tratta di Bereszynski, terzino su cui Ranieri ha dimostrato…

Continua a leggere

Nel giorno di Sampdoria-Cagliari, Ranieri e Zenga fanno delle modifiche alle loro formazioni: i blucerchiati cambiano sulle fasce La Sampdoria va a caccia della seconda vittoria consecutiva (la quarta nelle ultime cinque) in casa contro il Cagliari. Per farlo Ranieri non cambia molto a livello di uomini e propone, per la prima volta dopo il lockdown, la coppia Quagliarella-Gabbiadini. Il capitano, alla seconda da titolare consecutiva, proprio all’andata contro i sardi segnò la prima doppietta stagionale. Linea difensiva standard, con Colley e Yoshida al centro – e Ferrari che torna in panchina – e Bereszynski a destra. Novità a sinistra…

Continua a leggere

I giocatori della Sampdoria e Claudio Ranieri hanno trovato l’accordo con Ferrero sul taglio degli stipendi: depositati i contratti in Lega Martedì 14 giugno la Sampdoria ha depositato in Lega i contratti dei giocatori e di Claudio Ranieri, che certificano il raggiungimento dell’accordo sul taglio degli stipendi con Ferrero. Dopo settimane di trattative i calciatori e Ferrero hanno, finalmente, trovato l’intesa. I blucerchiati, consapevoli dell’eccezionalità della situazione, sono venuti incontro alla società, consentendo alle casse della Sampdoria di prendere respiro. Lo stesso Ranieri ha dato un grosso contributo alla trattativa. L’accordo tra i giocatori e Massimo Ferrero prevede una spalmatura…

Continua a leggere