Autore: Matteo Palmisano

L’amichevole tra Le Havre e PSG può segnare una svolta: lo stadio Ocean, infatti, sarà aperto a circa quattromila tifosi. E la Francia guarda anche alle due finali di Coppa di fine luglio La Francia, l’unico dei cinque paesi che ospitano i campionati più importanti, a sospendere il campionato, fa tornare la gente negli stadi. All’Ocean, lo stadio del Le Havre, quella che sembra una semplice amichevole tra la squadra locale e il PSG, prossimo avversario dell’Atalanta in Champions, può essere una gara di svolta. Lo stadio, infatti, sarà aperto a circa quattromila persone. Escluse le circa mille tra staff…

Continua a leggere

Il rapporto tra Murru e la Sampdoria è ai minimi: il terzino ha perso il posto in favore di Augello e potrebbe iniziare a guardarsi intorno. Un errore firmato Marco Giampaolo Dopo tre anni di prestazioni deludenti con molti bassi e pochi, pochissimi alti, l’avventura tra Murru e la Sampdoria potrebbe finire. Le motivazioni di questa percezione sono diverse. Una, la più importante, forse, arriva dal campo. Ranieri, infatti, ha scelto Augello come titolare a sinistra e sta utilizzando Murru come riserve dell’ex Spezia date le molte partite ravvicinate. In aggiunta all’aver perso il posto sulla sinistra c’è, poi, il…

Continua a leggere

Contro l’Udinese finalmente Quagliarella tornerà al centro dell’attacco della Sampdoria: Ranieri lo gestirà in una probabile staffetta con Gabbiadini La rifinitura di Udine ha dato il segnale definitivo: Fabio Quagliarella tornerà titolare al centro dell’attacco della Sampdoria. A quattro mesi dall’ultima partita, quel Sampdoria-Verona deciso, peraltro, da una sua doppietta, il capitano si riprenderà il suo posto nella formazione titolare. Difficile, anzi impossibile, che giochi tutta la partita. Allora come lo gestirà Ranieri? Il tecnico romano, stuzzicato dall’idea di un 4-5-1 opterà, invece, per un 4-4-1-1 con Ramirez, autore del goal-vittoria all’andata, in appoggio a Quagliarella. Il numero 27 blucerchiato…

Continua a leggere

Le probabili formazioni di Udinese-Sampdoria: i blucerchiati ritrovano Fabio Quagliarella, mentre nei bianconeri occhio all’ex Okaka L’Udinese, dopo il convincente 3-0 sulla Spal, cambia diversi uomini: due formazioni in pochi giorni per provare a battere la Sampdoria. Nel 3-5-2 classico di Gotti in difesa tornano Troost-Ekong e Samir. Al centro della difesa dovrebbe giocare Nuytinck. A centrocampo confermatissimi De Paul e Fofana, mentre la regia sarà affidata a Walace. A sinistra Sema dovrebbe prendere il posto di Zeegelaar. In attacco la coppia classica con Lasagna e l’ex Okaka. UDINESE (3-5-2) probabile formazione: Musso; Troost-Ekong, Nuytinck, Samir; Larsen, De Paul, Walace,…

Continua a leggere

A giorni le casse della Sampdoria riceveranno la prima tranche del prestito “decreto Liquidità”: una boccata d’ossigeno di quindici milioni per la società di Massimo Ferrero Le casse della Sampdoria avranno un po’ di respiro. Dopo l’approvazione del bilancio da parte dell’Assemblea degli Azionisti, che ha ufficializzato la perdita, nel 2019, di tredici milioni di euro, una mano arriva dal Governo. La società di Corte Lambruschini, infatti, dovrebbe ricevere a giorni la prima tranche del prestito “decreto Liquidità”. Questo finanziamento quasi interamente garantito dallo stato dovrebbe portare nelle casse della Sampdoria ben quindici milioni di euro. Una cifra che può…

Continua a leggere

I giocatori della Sampdoria e Massimo Ferrero dovrebbero aver trovato un accordo sul taglio degli stipendi: a giorni ci saranno le firme L’Assemblea degli Azionisti della Sampdoria, tenuta venerdì 10 luglio ha approvato il bilancio del 2019 con un passivo di 13 milioni. Dall’Assemblea emerge anche il prolungamento del Cda fino a fine stagione. Una novità, intanto, riguarda la questione del taglio degli stipendi. Ferrero e i giocatori, infatti, hanno finalmente raggiunto un accordo dopo mesi di trattative. Un modo per la Sampdoria di recuperare un po’ di liquidità. L’intesa tra Ferrero e i giocatori della Sampdoria sulla questione stipendi…

Continua a leggere

La Sampdoria ha ottenuto quasi tutti i suoi punti contro le ultime della classifica: più si sale, più la squadra fatica. Il calendario, ora, non aiuta La Sampdoria di Claudio Ranieri è ormai una squadra plasmata a immagine e somiglianza del suo allenatore: giocatori fisici e gioco basato sul contenimento e sui recuperi della palla nella trequarti avversaria. Questo per ovviare a una mancanza di qualità all’interno della rosa. Mancanza di qualità che emerge nelle partite contro le prime sette della classifica. Contro di cui la Sampdoria ha ottenuto appena tre punti. Tre pareggi contro Roma, Atalanta e Milan, tutti…

Continua a leggere

Contro l’Atalanta Ranieri ha rimediato la terza espulsione della sua carriera: un provvedimento esagerato di Giua verso il tecnico della Sampdoria. La prima volta fu da allenatore dell’Inter Far perdere la pazienza a un signore come Claudio Ranieri non è facile. La sua carriera da allenatore parla per lui: 1171 partite e sole tre espulsioni. L’ultima a opera dell’arbitro Giua nella sfida di Bergamo con l’Atalanta. Un’espulsione per somma di ammonizioni. La prima in seguito a una diatriba con il ‘simpaticissimo’ Gasperini. Alla frase di Ranieri: “Fate come loro, buttatevi”. Gasperini ha risposto: “Non fare il fenomeno”. “Cosa vuoi? Sto…

Continua a leggere

In Serie A la media punti della Sampdoria post-Covid è di uno a partita: meglio del disastroso Genoa e del Lecce. Impressionante l’Atalanta Il calcio post-Covid è uno sport un po’ diverso da quello a cui eravamo abituati. Più goal, più cambi, ritmi più bassi. Ciò si sta ripercuotendo anche sulla media dei punti di molte squadre, calata in modo drastico. Come nel caso del Genoa, che, passando dai due punti a partita delle cinque partite pre-lockdown, agli appena 0,4 del post, si sta giocando la Serie A. Una media punti che sta costando al grifone, ora terzultimo a un…

Continua a leggere

Il mancato pagamento dell’ultima rata dei diritti Tv da parte di Sky potrebbe portare la Lega di Serie A a soluzione drastiche: l’oscuramento del segnale La querelle tra la Lega di Serie A e Sky sui diritti tv prosegue e potrebbe portare a scenari inaspettati e che, certamente, non faranno piacere ai tifosi. Nell’Assemblea del 13  luglio la Lega sceglierà come muoversi verso la società di Murdoch, rea di non aver saldato l’ultima rata dei diritti Tv. 131 milioni che, da sentenza del Tribunale Civile di Milano, Sky dovrà pagare entro 40 giorni. A meno che non inizi una causa,…

Continua a leggere