Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria uscita sconfitta da Bergamo nella sfida con l’Atalanta può, però, godersi un Colley ritrovato: chissà che non diventi un oggetto prezioso sul mercato Nonostante la sconfitta per 2-0 la Sampdoria ha potuto contare, nuovamente, su una grande prestazione della coppia di centrali Yoshida e Colley. Quest’ultimo, soprattutto, si sta dimostrando sempre più affidabile e contro l’Atalanta è stato il migliore in campo, riuscendo a contenere una forza della natura come Zapata. I due hanno dato vita a un duello d’altri tempi, con Colley che è uscito vincitore della sfida personale, ma, purtroppo, non dalla partita. Il centrale di…

Continua a leggere

Massimo Ferrero conferma il suo uomo di fiducia Romei all’interno del Cda della Sampdoria: tramonta la pista Panconi L’Assemblea degli Azionisti della Sampdoria, prevista per venerdì 10 luglio, oltre ad approvare il bilancio, peraltro già vidimato dall’Uefa, dovrebbe anche ufficializzare le nuove cariche sociali e il nuovo Cda, in sostituzione di quello provvisorio, formatosi a febbraio dopo le dimissioni del vice presidente Florentino. All’interno del Cda della Sampdoria rimane saldo l’avvocato Romei. Nonostante il rapporto fatto di alti e bassi e le voci di una possibile rottura con Ferrero, l’avvocato non verrà sostituito da Panconi. Lo stesso Ferrero in un’intervista…

Continua a leggere

A Bergamo la Sampdoria si troverà di fronte due ex: Muriel e Zapata hanno portato grandi plusvalenze, ma anche grandi rimpianti Atalanta-Sampdoria sarà anche una doppia sfida contro gli ex Muriel e Zapata. Il duo colombiano che sta facendo sognare Bergamo e che, in passato, ha dato molto anche ai blucerchiati. In termini di goal, certo, ma anche in termini di plusvalenze. La cessione di Muriel al Siviglia nel 2017 generò una plus di 17 milioni, mentre quella di Duvan nel 2018 una plus di nove milioni. I due ex, nonostante i 26 milioni complessivi di plusvalenze, sono, però dei…

Continua a leggere

Ranieri ha in serbo delle sorprese per la formazione con cui la Sampdoria affronterà l’Atalanta: molti big esclusi e partita che sembra segnata Dopo due sfide salvezza contro Lecce e Spal ed essendo vicini a una partita importante come quella con l’Udinese, Ranieri per Atalanta-Sampdoria pare intenzionato a dare un turno di riposo ai big. Il tecnico romano, infatti, sta pensando a un mini-turnover per non perdere energie in una partita che, prima del fischio d’inizio, sembra già segnata. In difesa si rivede Murru al posto di Augello e già  qui si potrebbe discutere sulla scelta di tenere fuori l’ex…

Continua a leggere

La Sampdoria, ospite a Bergamo contro l’Atalanta, è attesa da una partita difficile: i blucerchiati, però, possono contare sul fattore Ranieri La sorprendente vittoria del Lecce sulla Lazio rende Atalanta-Sampdoria una partita di grande significato per entrambe le squadre. I nerazzurri possono andare a due punti dal secondo posto, i blucerchiati devono sperare di fare almeno un punto per non sentire troppo vicino il Lecce. Per far questo la Sampdoria può affidarsi al fattore Ranieri per fermare l’Atalanta. Il tecnico blucerchiato, infatti, in 14 precedenti contro l’Atalanta non ha mai perso: sette vittorie e sette pareggi, uno dei quali fu lo…

Continua a leggere

La Sampdoria è in ripresa, con due vittorie nelle ultime due partite, ma ci sono dei giocatori che non stanno brillando: nei quattro flop, due sono centrocampisti Dopo un avvio tutt’altro esaltante, la Sampdoria si è riscattata con due vittoria consecutive contro due rivali per la salvezza. Nonostante le due vittorie, però, ci sono giocatori che non sono riusciti a brillare e, anzi, sono stati dei flop per la Sampdoria Il primo è Bertolacci. L’ex Milan, arrivato a stagione appena iniziata, aveva fatto bene all’inizio, ma in questo nuovo avvio si è perso. Contro l’Inter, da titolare, ha deluso, mentre…

Continua a leggere

La corsa alla salvezza della Sampdoria sta passando da quattro giocatori chiave, che stanno prendendo per mano la squadra di Ranieri La rinascita della Sampdoria, che mai aveva vinto due gare consecutive, sta passando da quattro giocatori chiave. C’è la coppia d’attacco tutta mancina Gabbiadini-Ramirez, c’è Linetty, decisivo con la Spal e che sa trattando il rinnovo e poi c’è Augello, la scoperta di quest’anno che ormai ha preso il posto di Murru. Gabbiadini con la Roma aveva aperto le danze, ma il suo goal è stato reso inutile dalla doppietta di Dzeko. Con la Spal, invece, la sua punizione…

Continua a leggere

Nella stagione 2019/20 in Serie A si è raggiunto il record di rigori fischiati, di cui un terzo per falli di mano: merito dell’uso del Var. Genoa secondo per rigori concessi Quest’anno il dato sui rigori fischiati in Serie A ha subito un’impennata a dir poco notevole. Il campionato 2019/20 ha già fatto registrare il maggior numero di tiri dal dischetto e con ancora 80 partite da disputare. Al momento, infatti, in Serie A sono stati concessi 152 penalty in 30 giornate, con una media di cinque per turno. Continuando così si potrebbe arrivare a un totale di 192. L’anno…

Continua a leggere

Anche nel rotondo successo sulla Spal, Bertolacci è stato insufficiente: il suo apporto alla Sampdoria, da quando arrivato, è stato pressoché nullo Nella bella vittoria contro la Spal c’è una nota negativa: Andrea Bertolacci. Ranieri, complici le assenze di Thorsby – squalificato – e Vieira – infortunato – ha schierato dal primo minuto l’ex centrocampista di Milan e Genoa. La stessa cosa era successa a San Siro contro l’Inter, quando, con l’assenza di Ekdal, Ranieri gli aveva affidato, fallendo clamorosamente, le chiavi del centrocampo. Dal suo arrivo a Bogliasco, esclusa qualche buona partita all’inizio, come all’andata con Roma e Lecce,…

Continua a leggere

L’infortunio lo ha tenuto fuori nella partita con la Spal, ma nelle precedenti partite Ronaldo Vieira non è sembrato il giocatore che la Sampdoria era abituata a vedere In questo nuovo avvio di campionato un giocatore che sta deludendo nella Sampdoria è Ronaldo Vieira. Con la Spal, il giovane centrocampista inglese, è rimasto fuori per un’infiammazione al tendine rotuleo, ma le precedenti prestazioni non sono state all’altezza. Prima del lockdown aveva giocato 19 partite dall’inizio, ora, tra Inter, Roma, Bologna e Lecce, è partito titolare solo nella sconfitta con i rossoblu. Novanta minuti in cui è naufragato insieme a tutta…

Continua a leggere