Autore: Matteo Palmisano

Già dalla partita contro il Verona, il Ferraris dovrà ritornare a essere un fattore per la Sampdoria: senza pubblico è più difficile, ma necessario per la salvezza L’emergenza Coronavirus ha fatto sì che, dopo la pesante sconfitta interna contro la Fiorentina, la Sampdoria torni in campo nuovamente al Ferraris. Quel Ferraris che, negli anni, è sempre stato un fortino ma che, in questa stagione, è stato spesso sinonimo di sconfitta. Il rendimento interno della Sampdoria, infatti, è pessimo: tre vittorie, quattro pareggi e ben sei sconfitte. Due consecutive, contro Napoli e Fiorentina, con nove goal incassati e appena tre realizzati.…

Continua a leggere

Domenica Yoshida e Colley sono pronti per la loro prima partita insieme alla Sampdoria. La difesa inedita, però, non è rassicurante Con il Verona ci sarà, dopo poco più di un mese di Sampdoria, l’esordio di Maya Yoshida in maglia blucerchiata. Ma al posto di chi? Non di Colley, come sarebbe dovuto essere settimana scorsa, ma di Tonelli. L’ex Napoli, infatti, continua ad accusare un piccolo fastidio al ginocchio e nell’ultima seduta di allenamento ha saltato la sessione dedicata ai tiri per evitare di sforzare l’articolazione. Le indicazioni definitive verranno date dalla rifinitura della mattina, ma Yoshida rimane in vantaggio…

Continua a leggere

Un mese difficile, ma non impossibile. Questo sarà il marzo in cui la Sampdoria avrà un calendario impegnativo, ma che dirà molto sul futuro della stagione Domenica, finalmente, dovrebbe partire il marzo della Sampdoria. La partita con il Verona inaugurerà un mese in cui i blucerchiati si ritroveranno ad affrontare tre partite molto importanti in ottica salvezza. Oltre a quella dell’8 marzo, poi, di sarà l’impegno dell’Olimpico contro la Roma il 15 e quello casalingo contro il Bologna sei giorni dopo. Rimane l’incognita della sfida con l’Inter, mentre la partita con il Lecce, inizialmente in programma per il 22, con…

Continua a leggere

Contro il Verona, Depaoli avrà l’occasione per riprendersi la titolarità nella Sampdoria dopo il lungo infortunio alla caviglia La sosta forzata dal campionato ha avuto anche effetti positivi per la Sampdoria. Con il Verona, infatti, Ranieri avrà recuperato Linetty, che agirà sinistra nel 4-4-2, e potrà rilanciare Depaoli. Il giovane esterno destro ha avuto tempo per recuperare dalla distorsione alla caviglia e, dopo i 20 minuti giocati con la Fiorentina, è pronto per tornare titolare. Il suo ritorno potrà dare alla manovra della Sampdoria quell’imprevedibilità e quella velocità di cui Ranieri ha bisogno sulle corsie laterali. LEGGI ANCHE Coronavirus, Sampdoria-Verona per…

Continua a leggere

Primo compleanno in blucerchiato per La Gumina, uno dei colpi del mercato invernale della Sampdoria. Un minuto giocato finora, ma il suo futuro può essere radioso Antonino La Gumina è stato uno dei colpi del mercato di riparazione della Sampdoria, ma non ha avuto ancora occasione di dimostrare il suo valore. Oggi l’attaccante palermitano festeggia il suo ventiquattresimo compleanno, il primo di un’avventura, quella blucerchiata, che si spera possa lanciarlo finalmente nel calcio che conta. La Sampdoria è la sua chance per fare bene in Serie A dopo la pessima avventura di Empoli, dove fu portato da Pecini, che nel…

Continua a leggere

Lo stop forzato di tre settimane obbliga Claudio Ranieri a tenere sempre alta la concentrazione della Sampdoria: un calo di attenzione, in questo momento, non è ammesso Al fischio di inizio della partita contro il Verona, la Sampdoria porrà fine a tre settimane di stop forzato. Questa situazione surreale ha tenuto i blucerchiati lontano dai campi per 20 giorni e Ranieri sa benissimo come ciò possa comportare un calo di concentrazione. Questo strano periodo del calcio italiano potrebbe portare a un abbassamento della guardia, che la Samp non può permettersi. La mancanza di concentrazione non è ammessa. LEGGI ANCHE Ora è…

Continua a leggere

Basterebbe solo un giocatore di Serie A positivo al Coronavirus e scatterebbe la quarantena a tutto il campionato: cosa potrebbe succedere in caso di emergenza? L’Emergenza Coronavirus, al momento, non ha toccato la salute dei giocatori di Serie A, ma se capitasse? Se qualche calciatore del nostro campionato risultasse positivo cosa succederebbe? Gli scenari, come è facile immaginare, sarebbero inquietanti. Il soggetto, infatti, dovrebbe essere messo in quarantena insieme ai membri dello staff, ai dirigenti e ai compagni: la squadra, quindi, non potrebbe scendere in campo. Così come, eventualmente, giocatori entrati in contatto con lui. Il risultato? Serie A sospesa…

Continua a leggere

Pur non giocando, Barreto è diventato fondamentale nello spogliatoio della Sampdoria: il suo contratto scade a giugno, ma non è escluso un futuro “alla Palombo” Nonostante la stagione sfortunata, il futuro di Edgar Barreto alla Sampdoria non dovrebbe essere in discussione. Il paraguaiano, infatti, ha raggiunto ormai uno status importante nello spogliatoio blucerchiato e, pur non giocando quasi mai negli ultimi due anni, è fondamentale per gli equilibri della squadra. Negli ultimi due anni ha giocato solo 14 partite, di cui appena due quest’anno, in cui, tra infortuni e scelte tecniche, non sta trovando spazio. Le sue capacità, però, vanno…

Continua a leggere

La Sampdoria è già attiva sul mercato, avendo messo gli occhi su Oleksandr Zubkov, attaccante 23enne ucraino: il suo arrivo potrebbe cambiare gli scenari futuri per Quagliarella La Sampdoria si sta già muovendo per l’estate. Secondo quanto sta rimbalzando dall’Ucraina, infatti, il club di Corte Lambruschini avrebbe messo le mani sul talento ucraino Oleksandr Zubkov, ala destra di proprietà dello Shakhtar Donetsk, attualmente in prestito agli ungheresi del Ferencvaros. Nella sua avventura a Budapest Zubkov sta facendo bene, con otto goal e due assist in 19 presenze. La Sampdoria aveva messo gli occhi su di lui già a dicembre, ma…

Continua a leggere

La Serie A è il campionato in cui si sono fischiati più rigori: doppiate Bunsesliga e Premier League. La Lazio è quella che ne ha calciati di più Come si fischia in Italia in nessun campionato d’Europa. La Serie A, infatti, è il campionato in cui si sono calciati più rigori tra le cinque maggiori leghe europee: ben 119, di cui 37 dopo una review al VAR. E siamo solo alla 26ª giornata. Doppiate Bundesliga (51) e Premier League (63), rimangono staccate, e di molto, anche la Ligue 1 (83) e la Liga (94). Sorprende anche la differenza con le…

Continua a leggere