Autore: Matteo Palmisano

Oggi ricorre il settimo anniversario della scomparsa di Riccardo Garrone, l’uomo che riportò la Sampdoria in Champions League Per chi tifa Sampdoria il 21 gennaio non è una data come le altre. Non lo è dal 2013, quando, a quasi 7 anni, si spense Riccardo Garrone. “Duccio” ha segnato un periodo importante della storia blucerchiata, prima come sponsor, con la sua ERG stampato sulle maglie blucerchiate nell’anno dello scudetto, e poi come presidente, dal 2002, quando prese la Sampdoria, la salvò. Chi le ha vissute può ancora vedere, vive, le immagini di Gianluca Vialli e Roberto Mancini festeggiare vittorie storiche…

Continua a leggere

Da qualche tempo a questa parte c’è una cosa, oltre alla città e allo stadio, che accomuna Sampdoria e Genoa: la contestazione durissima delle due Gradinate verso i rispettivi presidenti. Massimo Ferrero ed Enrico Preziosi sono, per motivi differenti, al centro delle critiche più aspre da parte delle due tifoserie. Quella blucerchiata è stanca dei siparietti del presidente romano e della cattiva gestione economica del club, mentre quella rossoblù, con la squadra terz’ultima in classifica, accusa Preziosi per la scarsa presenza allo stadio e ne discute continuamente l’operato sul mercato. LEGGI ANCHE “Ferrero? Una persona che puzza di intrallazzone…” Da…

Continua a leggere

Simone Inzaghi mette in guardia la Lazio sulle insidie della sfida con la Sampdoria: il tecnico non si fida di Manolo Gabbiadini e Fabio Quagliarella Nonostante la Lazio parta come favorita contro l’undici di Claudio Ranieri, Simone Inzaghi non sottovaluta la Sampdoria, reduce dalla convincente prova casalinga con il Brescia: “Sta facendo bene nelle ultime partite. Con la Juventus ha perso, ma ha giocato un’ottima partita. È una squadra organizzata, solida e fisica. Sarà una gara difficile da preparare”. Gli uomini più temuti? Neanche a dirlo sono Fabio Quagliarella e Manolo Gabbiadini. I due attaccanti sono, senza dubbio, gli uomini migliori…

Continua a leggere