Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria fa grande affidamento sul leader Fabio Quagliarella, “Il Professore”, come viene chiamato dai compagni di squadra Sei goal nelle ultime sei partite, la doppietta decisiva al Verona, poi lo stop. Quando la stagione di Quagliarella – e quella della Sampdoria – stava iniziando a svoltare la pandemia ha bloccato tutto.  Il capitano blucerchiato aveva messo da parte le critiche e il pessimo inizio di stagione, con appena tre reti in 18 partite, e si era caricato sulle spalle i compagni. Non sarà certo il Coronavirus, però, a impedire a Quagliarella di continuare a condurre la Sampdoria. Con il…

Continua a leggere

Aggiornamento Coronavirus Liguria: nella nostra regione calano i casi positivi e le persone decedute, sei oggi. Otto le terapie intensive: toccato al ribasso il record di ieri Sono 2.027 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 108 in meno rispetto al bollettino di sabato diffuso da Alisa e Regione Liguria secondo i dati del flusso ministeriale. In provincia di Savona i casi sono 479 (-4 in 24 ore), alla Spezia scendono a 82 (-6), a Imperia 331 (-37) e a Genova 2032 (-61). Sono salite a 1463 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano infatti 6 decessi, a…

Continua a leggere

L’assenza dei tifosi dagli stadi in tempi di Covid sta scatenando la creatività di diverse società: l’ultima trovata arriva direttamente dalla Danimarca Stadi vuoti e senza tifosi? No problem. Dopo la trovata del Borussia Monchengladbach di riempire lo stadio con i cartonati dei tifosi che scelgono, per 19 euro, di mettere la propria faccia in tribuna, ecco un’altra trovata in arrivo dal Nord Europa. Dalla Danimarca per la precisione. LEGGI ANCHE Esclusivo – Concordati Ferrero, qualcosa si muove… La Superligaen danese è ripartita con Aarhus-Randers, finita 1-1, e con una trovata simpatica in tempi di Covid-19. Sul lato opposto delle panchine…

Continua a leggere

La Serie A riprenderà il 20 giugno, per la gioia di Ranieri e della Sampdoria, aiutati dal Governo: rimane il dubbio legato alla prima partita, Inter o Roma? La ripartenza della Serie A il 20 giugno, approvata dal Governo, fa contento Ranieri e la Sampdoria. La società blucerchiata, infatti, nella votazione in Lega dello scorso 13 maggio aveva espresso la sua preferenza per questa data insieme a Napoli, Sassuolo, Udinese e Torino. La preferenza di Ranieri è legata al fatto che, dopo due mesi di lockdown, anche una settimana in più preparazione, in vista di un denso rush finale, può…

Continua a leggere

Decisa la data della ripartenza della Serie A, rimangono ancora diversi dubbi da sciogliere: dalla quarantena alla Coppa Italia in tre giorni La Serie A riparte. Ora è ufficiale e dal 13 giugno in Italia si tornerà a parlare di calcio giocato. Si inizia con le semifinali di Coppa Italia, poi la finale il 17 giugno e il 20 il primo dei restanti turni di campionato. I nodi sulla ripresa, però, rimangono molti. Il primo e più importante è quello che riguarda la quarantena. Il protocollo approvato dal Cts, infatti, prevede, ancora, la quarantena di 14 giorni in caso di…

Continua a leggere

In caso di conferma della sospetta positività al Covid il Bologna andrà in isolamento per quattordici giorni: cosa succederebbe a campionato in corso? C’è un altro sospetto caso di positività in Serie A. Il Bologna, infatti, sul proprio sito ha comunicato una “sospetta positività” di un membro dello staff di Mihajlovic. In attesa del secondo tampone, che potrebbe confermare la positività oppure no, la squadra ha ripreso gli allenamenti individuali, senza contatti e senza l’uso di spazi comuni. Nel caso in cui la positività venisse confermate, nel rispetto del protocollo, il Bologna andrà in isolamento per quattordici giorni presso un…

Continua a leggere

Nelle partite finali della Serie A, la Sampdoria dovrà invertire il trend rispetto agli ultimi anni: il fattore Ranieri sarà decisivo La ripresa del campionato metterà la Sampdoria di fronte a un rush di 13 partite in cui, per salvarsi, dovrà invertire la rotta rispetto agli anni precedenti. Nei tre anni di Giampaolo, infatti, i blucerchiati, di fronte a delle partenze sprint, avevano dei finali di campionato con medie-punti molto basse. Ciò che, quest’anno, non ci si può permettere. Nelle ultime 12 partite della stagione 2016/17 la Sampdoria ottenne appena tredici punti, risultando quindicesima nella classifica di quel tratto di…

Continua a leggere

Alla ripresa della Serie A si vedranno solo raccattapalle maggiorenni: stop ai sogni di centinaia di ragazzini, spesso diventati realtà Il nuovo protocollo per l’emergenza Coronavirus può mettere in pausa i sogni di centinaia di ragazzini. Nelle prossime partite di Serie A, infatti, non ci saranno più raccattapalle minorenni e i presenti dovranno essere al massimo in sei. La fine, anzi la pausa, si spera, dai sogni di gloria, che in diversi casi si sono avverati. Ci sono diversi esempi di calciatori che sono partiti come raccattapalle per poi diventare idoli di quelle stesse curve che ammiravano da bordocampo. Paolo…

Continua a leggere

In casa Sampdoria la questione dei tagli degli stipendi non si è ancora risolta: intanto Ferrero deve occuparsi anche dei contratti di Osti e Pecini La questione del taglio degli stipendi continua a tenere banco in casa Sampdoria. Dopo che lo stipendio di febbraio è stato diviso in due tranche, una saldata a inizio maggio e una alla fine, vanno valutate le situazioni dei mesi di marzo e aprile. La prima proposta era stata rifiutata. La seconda, invece, è stata modificata e società e giocatori si stanno confrontando. La Figc ha teso una grossa mano a Ferrero, concedendo di pagare…

Continua a leggere

Dopo tre anni la Sampdoria di Massimo Ferrero chiuderà il bilancio in negativo: anche quello del prossimo anno non si preannuncia positivo Non se la passa bene Massimo Ferrero. Il presidente della Sampdoria, infatti, è alle prese con diverse ‘noie’ che riguardano la gestione del club e preoccupano i blucerchiati. A partire dal bilancio. La riunione del consiglio d’amministrazione, infatti, focalizzata sulla chiusura del bilancio del 2019, approvato a fine giugno, metterà in mostra un risultato negativo. Dopo tre anni in attivo, il bilancio della Sampdoria di Ferrero sarà negativo di circa 10 milioni. Sul bilancio, che non sorprende, pesano…

Continua a leggere