Bari e Sampdoria tornano ad affrontarsi al San Nicola a distanza di un anno, in cui le cose sono diametralmente cambiate
La partita tra Bari e Sampdoria, in programma domenica 2 marzo allo stadio San Nicola, non sarà solamente l’occasione di celebrare un gemellaggio storico e molto sentito dalle due tifoserie. Perché rappresenterà un test molto importante per entrambe le squadre, alle prese con due obiettivi di classifica al momento diversi. I padroni di casa giocheranno per proseguire nel loro momento positivo e nella corsa playoff, mentre i blucerchiati dovranno fare punti per andare avanti nello staccarsi dalla zona playout e retrocessione.
E pensare che, in realtà, solo un anno fa i ruoli erano incredibilmente invertiti. L’ultima volta che la Sampdoria ha fatto visita al Bari al San Nicola, infatti, era il 16 marzo 2024, alla trentesima giornata, di nuovo verso la fine del calendario di Serie B. I blucerchiati di Andrea Pirlo arrivavano a quella sfida da settimi in classifica, con lo stesso allenatore con cui erano partiti a inizio stagione.
I pugliesi, invece, erano quindicesimi, e in panchina sedeva Beppe Iachini, terzo tecnico del campionato dopo Michele Mignani e Pasquale Marino (nelle ultime partite sarebbe arrivato addirittura il quarto allenatore, Federico Giampaolo). Quest’anno, invece, il Bari ha tenuto la stessa guida tecnica, mentre la Sampdoria è già al terzo timoniere, con Pirlo, Andrea Sottil e Leonardo Semplici. E in quali posizioni le squadre arrivano alla gara del San Nicola? Padroni di casa settimi, genovesi quindicesimi. Le stesse di un anno fa, ma invertite.
Bari-Sampdoria, dalla classifica agli allenatori cambiati: tutto ribaltato dopo un solo anno
Bari-Sampdoria, la sfida al contrario: un anno fa era tutto l’opposto. Il confronto
LEGGI ANCHE Sampdoria, Alberto Cavasin: nel 2011 fu una sofferenza, ora invece…
Nel giro di un anno si è tutto capovolto per Sampdoria e Bari. E lo si capisce anche dalle squadre che scenderanno in campo. Dei giocatori di Andrea Pirlo che vinsero quella partita, oggi sono rimasti solo Gerard Yepes, Fabio Depaoli e Leonardo Benedetti (ex della gara, vicino al ritorno in Puglia a gennaio).
Addentrandosi ancora di più tra i protagonisti di quella partita, i blucerchiati vinsero quella partita 1-0 con goal di Pajtim Kasami, messo fuori rosa quest’anno. Filip Stankovic, appena pochi minuti prima, aveva tenuto il risultato sullo 0-0 parando un rigore a Giuseppe Sibilli, che ora è passato proprio alla Sampdoria. Altro incrocio tra le due squadre che si ritroveranno sul campo al San Nicola dopo lo 0-0 dell’andata a Marassi. E, a distanza di solo un anno, daranno ancora vita a quello scontro a cui, ora, arrivano con situazioni decisamente diverse.