Non solo Sibilli e Benedetti, anche Simic sarà un ex di Bari-Sampdoria: dall’arrivo a Genova nel 2017 alla statistica impressionante in Puglia, ecco la storia
Bari-Sampdoria sarà un incrocio con vari ex da una parte e dall’altra. Se in blucerchiato Giuseppe Sibilli non riuscirà a giocare contro la squadra da cui proveniva prima dell’arrivo a Genova, ci proverà Leonardo Benedetti, che potrebbe tornare tra i convocati di Leonardo Semplici per la prima volta dopo un mese e mezzo.
Ma anche in casa biancorossa c’è chi potrebbe scendere in campo contro la sua ex squadra. Si tratta, ad esempio, di Lorenco Simic, un nome che in Liguria non ha lasciato il segno. Anche perché le sue presenze con la maglia blucerchiata sono zero. Ma alla Sampdoria c’è stato. Anzi, è stata la prima società a portarlo in Italia, nel gennaio 2017, prelevandolo a 19 anni dall’Hajduk Spalato, squadra in cui è cresciuto.
Poi, nell’estate successiva, è stato girato in prestito all’Empoli, dando origine a una serie di cessioni temporanee che è durata per anni. Nel gennaio 2018 i toscani hanno interrotto il prestito, così la Sampdoria l’ha mandato alla Spal, proprio da Leonardo Semplici, con cui Simic ha giocato quella che, finora, è la sua unica partita contro i blucerchiati (vinta 3-1).
Poi ancora partenze in prestito al Rijeka e al Dunajska Streda. Poi, nell’estate 2020, la cessione definitiva, ai polacchi del Zaglebie Lubin. Da lì poi è tornato in Italia con Lecce ed Ascoli, fino al trasferimento in Israele, al Maccabi Haifa. Che poi l’ha prestato al Bari fino alla fine di questa stagione.
Bari, Simic ritrova la Sampdoria, dove ha giocato dal 2017 al 2020. Ora è il talismano di Longo
Bari-Sampdoria, Lorenco Simic contro il suo passato: con lui Moreno Longo è imbattibile. La storia
LEGGI ANCHE Verso Bari-Sampdoria, Leonardo Semplici lavora sulla difesa a Bogliasco. Il punto
Ed ecco che, dopo varie peripezie in tutti questi anni, il difensore centrale croato (alto 195 cm) è arrivato a poter giocare di nuovo contro il suo passato blucerchiato. Col Bari, in verità, quest’anno sta giocando pochissimo, appena 7 partite in tutta la stagione, al netto di qualche infortunio (come quello che gli ha fatto saltare le ultime 4 sfide di Serie B).
Ma Simic ha dalla sua un dato interessante, che lo rende una specie di portafortuna di Moreno Longo. Con lui in campo i pugliesi non hanno mai perso una partita. Sono 3 vittorie e 4 pareggi i risultati con il croato ex Sampdoria in campo, compresi i due risultati positivi contro lo Spezia, che lotta per la promozione diretta.
Per la Sampdoria dovrebbe essere recuperato al 100% e Longo è pronto a schierarlo. Così che Simic potrebbe affrontare per la seconda volta la squadra che lo aveva adocchiato giovanissimo in Croazia, portandolo in Italia. E, anche senza avergli concesso una presenza, gli aveva permesso di cominciare la carriera.