Rispetto al 2023, sono in ribasso i valori della produzione: 44 milioni in totale, come si evince dal bilancio della Sampdoria
Cominciano a uscire le prime anticipazioni del bilancio della Sampdoria, chiuso al 31 dicembre 2024, e per la cui approvazione è stata convocata l’Assemblea degli azionisti il 30 aprile. Rosso di 40,6 milioni (-11 rispetto a un anno fa), ma nelle prima cifre pubblicate dal Secolo XIX si leggono anche altri dettagli.
In quello che è, a tutti gli effetti, il primo bilancio interamente riconducibile alla gestione di Matteo Manfredi, sono in ribasso i valori della produzione, arrivata a circa 44 milioni. Frutto, questo, della retrocessione in Serie B del 2023 e dei 16 milioni in meno dei diritti tv. Il bilancio precedente aveva la quota maturata nella seconda metà dell’ultima stagione in Serie A.
Sampdoria, meno produzione e meno spese
Bilancio Sampdoria: in ribasso la produzione, risparmio di 46 milioni rispetto al 2023
LEGGI ANCHE Bilancio Sampdoria, rosso di 40,6 milioni: Joseph Tey garantisce anche per il 2025/26. Le cifre
Sono in ribasso, però, anche i costi di produzione. Un obiettivo che, a livello economico, deve essere primario nel percorso di risanamento dei conti. Abbassare le spese è fondamentale e, come si legge sul principale quotidiano genovese, il risparmio sulle spese nel 2024 è stato di 46 milioni. In queste voci compaiono i tagli degli stipendi, i costi degli agenti, le minusvalenze, gli ammortamenti e gli accantonamenti.
La volontà rimane quella di tornare in Serie A. Di dare continuità agli investimenti, con Joseph Tey che ha già rassicurato il Cda per la prossima stagione.