Nella notte si è sbloccato l’affare di calciomercato tra Sampdoria e Parma, Leoni si trasferisce a titolo definitivo in Emilia. I dettagli dell’accordo svelati da Gianluca Di Marzio
Giovanni Leoni saluta la Sampdoria. Lo fa dopo soli 6 mesi di permanenza a Genova, nei quali per ha fatto vedere la sua qualità e il suo talento, molto precoci, bruciando le tappe e attirando l’attenzioni delle grandi squadre. I blucerchiati hanno resistito finché hanno potuto agli assalti delle pretendenti, respingendo offerte da Juventus, Torino, Napoli, Inter, Granada e altre big dall’estero.
Alla fine, però, hanno mollato la presa. E cederanno Leoni, a sorpresa, al Parma, l’ultima arrivata, non esattamente una big. Forse quella che più ha dato garanzie di giocare al giocatore e al suo entourage, con Fabio Pecchia, tecnico dei ducali, che pochi giorni fa ha spiegato di volere calciatori giovani e di proprietà per il suo progetto.
Così Leoni andrà al Parma e ci andrà subito. La Sampdoria ha lasciato perdere anche per l’idea di trattenerlo in prestito ancora un anno. La trattativa si è sbloccata nella notte e, in queste ore, si stanno pianificando partenza da Bogliasco e visite mediche per il difensore classe 2006, che compirà 18 anni a dicembre.
Calciomercato Sampdoria, Leoni al Parma da subito: operazione da 8,5 milioni complessivi
Calciomercato Sampdoria, Di Marzio: tutto fatto per Giovanni Leoni al Parma. Le cifre
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Daniele Montevago ancora decisivo col Perugia. La partita
Secondo quanto ha raccontato Gianluca Di Marzio, Leoni si trasferirà al Parma per 5 milioni più 3,5 di bonus. Una cifra leggermente ritoccata al rialzo da Mauro Pederzoli, ds dei gialloblu, per venire incontro alla Sampdoria, che invece chiedeva una cifra attorno ai 10 milioni. Alla fine la stretta di mano è arrivata a metà strada, coi blucerchiati che incasserebbero così una plusvalenza di meno di 7 milioni, bonus compresi. Vanno considerati gli 1,5 milioni per il riscatto di giugno versati al Padova, al quale spetta anche il 10% della rivendita (quindi quasi 500mila euro bonus esclusi, per la parte certa).
L’indice di liquidità della Sampdoria così va in positivo di molto, con una cessione importante che fa coppia con quella di Emil Audero come cifre portate nelle casse blucerchiate. Ora Pietro Accardi può provare a portare a Genova il sostituto, che potrebbe essere Daniele Ghilardi. Andrea Pirlo perde un difensore in cui ha creduto dal primo momento, che non ha avuto paura di lanciare titolare in Serie B nonostante giovane età e pochissima esperienza. Leoni invece, alle prese con un infortunio da cui sta uscendo adesso, approda in Serie A, pronto a crescere ancora e far sbocciare il suo talento.