Calciomercato: quanto risparmia la Sampdoria sugli ingaggi, con tutte le cessione arrivate nella sessione di gennaio? Ecco la risposta.
Si è chiusa la sessione di calciomercato di gennaio. Diversi le operazioni uscita e quelle in entrata chiuse dal club di Corte Lambruschini. La Sampdoria doveva fare assolutamente cassa, vista la situazione economica della società.
Ceduti a titolo definitivo Torregrossa e Sabiri (che però resterà a Genova fino a fine stagione). Gli altri (Verre, Bereszynski, Ronaldo Vieira, Caputo e Alex Ferrari) sono partiti con la formula del prestito, con diritti o obblighi di riscatto già fissati. Ossigeno per le casse del club.
Calciomercato Sampdoria, il punto sugli stipendi
Calciomercato Sampdoria, ecco quanto si risparmia sugli ingaggi
LEGGI ANCHE Sampdoria, la Federclubs sotto la sede Erg con la Sud. Il comunicato
Ma sulla situazione economica però incidono anche gli stipendi risparmiati da parte della Sampdoria. A inizio stagione il club blucerchiato erano stati preventivati €714,885 a settimana per gli ingaggi, €37,174,010 all’anno. Ovviamente adesso l situazione e di conseguenza i numeri sono diversi.
Senza Caputo la Sampdoria risparmierà 678,600 euro. E lo stesso discorso, ma con cifre diverse può essere fatto per gli altri giocatori. Con Verre risparmiati 452,400 euro, con Bereszyński 427,250, Alex Ferrari 377mila. Poi c’è Ronaldo Vieira 326mila euro.
A questi numeri però vanno aggiunte due situazioni. La prima porta a Nikita Contini, che ha lasciato la Samp per andare alla Reggina, in questo caso sono 223mila euro risparmiati. E poi c’è Sabiri, ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina, ma resterà fino a fine stagione in blucerchiato. C’è quindi da capire chi pagherà il suo stipendio, tra la Sampdoria e i viola.
Un totale da quasi 2 milioni e mezzo di euro risparmiati, un dato che però resta parziale. Dato che sono arrivati calciatori nuovi a Bogliasco. Cifre però non ancora ufficiali, ma che saranno svelate nei prossimi bilanci.