Enrico Nicolini ha parlato del calciomercato della Sampdoria: i nomi che circolano – Volpato e Raimondo – non servono, mentre Pedrola…
Secondo pareggio consecutivo per la Sampdoria che con la Cremonese non va oltre l’1-1 dop aver bloccato sullo 0-0 lo Spezia. I blucerchiati continuano a non convincere e, al termine dell’incontro, Enrico Nicolini ha analizzato le cose che non vanno, concentrandosi soprattutto sul calciomercato.
Questa è una squadra che ha tanti giocatori di una certa età che hanno giocato anche in Serie A, ma la squadra manca di personalità. È una squadra che ha difficoltà in fase difensiva ma soprattutto manca il cambio di passo. Hanno tutti le stesse capacità. Vazquez oggi a 36-37 anni ha giocato in ciabatte ma ha creato una quantità di occasioni di cui ho perso il conto.
Servono giocatori definiti “complementari” da Nicolini. Qualcuno che non abbia le caratteristiche che già sono presenti in rosa:
La Sampdoria deve trovare giocatori complementari a quelli che ha in rosa. La Sampdoria ha giocatori che sono diesel, serve qualcosa di diverso. Di testa poi non la prendiamo mai. Oggi per assurdo Coda è uscito dall’area e ha allargato per Tutino che ha crossato e dentro l’area non c’era nessuno. Noi abbiamo solo mediani, ci serve un centrocampista che sappia inserirsi per sue qualità personali, che lo faccia e basta, non che si sforzi di farlo perché glielo chiede l’allenatore.
Calciomercato Sampdoria, Nicolini: ecco il problema di Pedrola
Calciomercato Sampdoria, Enrico Nicolini: Volpato e Raimondo non ci servono. Pedrola…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Antonino La Gumina ancora in tribuna: lo vuole il Bari
Circolano i nomi di Cristian Volpato, ma anche di Antonio Raimondo per la Sampdoria. Secondo Nicolini, però, ai blucerchiai servirebbe altro. Con Volpato si rischierebbe, infatti, un altro enigma come con Pedrola, mentre Raimondo è di prospettiva. A Genova, ora, servono giocatori pronti:
Tra i nomi che circolano con più insistenza c’è quello di Volpato, ma per me è come Pedrola, è un esterno. All’inizio della stagione ha giocato al posto di Berardi e adesso che Berardi è rientrato chiaramente non gioca più. Anche Raimondo, altra voce, è un ragazzo di prospettiva che l’anno scorso ha fatto bene ma secondo me non è quello che ci serve. Comunque non possiamo arrivare al 21 gennaio e aver preso Tizio e Caio, sono d’accordo con chi dice che servono quattro giocatori veri.
Il rischio è che si possa ripresentare il problema di Estanis Pedrola, che si trova in difficoltà nel 3-5-2 che, prima Andrea Sottil, poi Leonardo Semplici hanno attuato:
Il problema di Pedrola è che tutti gli allenatori di questa stagione giocano con il 3-5-2. Nel 3-5-2 non c’è un ruolo, una posizione per Pedrola. Mi dite che a Roma ha giocato 45 minuti e non l’ha presa perché è fuori condizione, io vi dico che se giochiamo contro il Pontecarega dribbla tutti dal primo al novantesimo. Seconda me non l’ha presa perché la Roma è una squadra di serie A e lui era assolutamente fuori posizione.
In difesa, intanto, bisogna aspettare Davide Veroli, che una volta smaltita la pubalgia, può essere un giocatore determinante per questa Sampdoria dopo un ottimo anno al Catanzaro:
In difesa secondo me un giocatore che è complementare agli altri è il ragazzo che l’anno scorso ha giocato a Catanzaro. Veroli è mancino e nasce braccetto di sinistra e da quello che mi dicono dei ragazzi che sono arrivati lui è il migliore. Ha avuto la pubalgia, sembrava recuperato, ma non lo è.