Wladimiro Falcone è destinato a chiudere la stagione in prestito alla Spal. Il suo trasferimento della Sampdoria, nella sessione invernale di calciomercato, però non potrà avvenire fino a quando i ferraresi non cederanno uno dei tre portieri in rosa
Sembrava destinata ad essere una trattativa lampo quella tra la Sampdoria e la Spal per il trasferimento, in prestito, di Wladimiro Falcone ai ferraresi.
L’estremo difensore blucerchiato, cercato dai biancazzurri dopo le buone prestazioni tra Serie A e Coppa Italia, dovrà però attendere prima di poter iniziare la nuova avventura.
La Spal, infatti, prima di tesserlo deve risolvere un “problema” interno: cedere uno dei tre portieri attualmente in rosa. Con ogni probabilità, a lasciare il posto al blucerchiato sarà Demba Thiam che potrebbe continuare la sua avventura calcistica in Francia.
Calciomercato Sampdoria, Falcone-Spal ci siamo ma serve pazienza
Calciomercato Sampdoria, Falcone-Spal in stand-by: la situazione
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria: Falcone verso la Spal, Sepe a Genova. Ma perché?
Wladimiro Falcone è pronto a fare, ancora una volta, le valigie e lasciare la Sampdoria. Chiuso da Emil Audero, il classe 1995, cercherà di conquistarsi comunque, seppur da lontano, un’opportunità da numero 1 in vista della prossima stagione.
Blucerchiati e ferraresi hanno già trovato l’accordo per il prestito fino al termine della stagione ma per ufficializzare il trasferimento servirà ancora un po’ di pazienza.
La Spal, del neo presidente Joe Tacopina, ha incontrato più di una difficoltà nel campionato cadetto. Attualmente è 15esima in classifica appena fuori dalla zona play-out distante però solo 3 lunghezze.
Una sfida avvincente per Wladimiro Falcone per dimostrare di esser finalmente “diventato grande” e per convincere la Sampdoria a puntare finalmente su di lui.
Nel frattempo il suo addio dovrebbe aprire le porte in blucerchiato per Luigi Sepe, relegato in panchina a Parma dopo l’arrivo la scorsa estate di Gianluigi Buffon.