Calciomercato, l’Empoli è contento della stagione di Bereszynski, ma non eserciterà il riscatto, mentre la Sampdoria da lui vuole monetizzare
Terminata la stagione, il futuro di Bartosz Bereszynski è un nodo da sciogliere. Il polacco, ceduto in prestito con diritto di riscatto di 2 milioni di euro all’Empoli ad agosto 2023, ha disputato una buona stagione in Toscana, con 24 presenze e una salvezza conquistata all’ultimo respiro. Il club e i tifosi sono contenti di lui, ma la sua permanenza sembra difficile.
Innanzitutto, l’Empoli non sembra intenzionato a versare alla Sampdoria la cifra del riscatto. Secondo quanto riporta Pianetaempoli, la squadra del patron Fabrizio Corsi sarebbe tentata di riaverlo, ma riprovandoci con un altro prestito. E qui entrano in gioco le esigenze dei blucerchiati, che invece da Bartosz Bereszynski vorrebbero monetizzare il più possibile per finanziare il prossimo calciomercato, l’ultimo all’insegna di uno stringente indice di liquidità.
Calciomercato, il limbo di Bereszynski: la Sampdoria lo vuole vendere, l’Empoli non lo vuole riscattare
Calciomercato Sampdoria, l’Empoli rinuncia al riscatto di Bartosz Bereszynski? Le ultime
LEGGI ANCHE Sampdoria, nuova chiamata azzurra per Giovanni Leoni
Quindi stridono le esigenze delle due squadre coinvolte, una che vorrebbe trattenere il polacco, ma a costo zero, l’altra che ha bisogno di cederlo. Sembra sicura la partenza di Bereszynski, il cui futuro non dovrebbe essere alla Sampdoria. I blucerchiati, infatti, sperano in un buon Europeo giocato dal terzino con la sua Polonia per farlo diventare ancora più appetibile sul calciomercato.
Un nodo potrebbe anche essere il futuro del direttore sportivo dell’Empoli, Pietro Accardi, un artefice dell’operazione che ha portato Bereszynski in Toscana e Petar Stojanovic alla Sampdoria. Il dirigente, ex blucerchiato, piace a Matteo Manfredi, che lo vorrebbe affiancare ad Andrea Mancini. Anche dalla sua posizione, e dall’eventuale nuovo ds a cui Corsi si affiderà, dipenderà il futuro del terzino. Che però, adesso, è perfettamente nel mezzo tra Genova ed Empoli, ma lontano da entrambe.