La Sampdoria in questo calciomercato di ricreazione è a caccia di un profilo interessante per l’attacco. L’ultimo nome sul taccuino di Daniele Faggiano è quello di Aleksey Miranchuk dell’Atalanta ma per averlo sarà derby con il Genoa
La squadra di Roberto D’Aversa fatica a trovare la via del gol e – Gabbiadini a parte – l’attacco dei blucerchiati spara a salve. Per rimediare ad un dato che potrebbe diventare preoccupare, il direttore sportivo Daniele Faggiano è pronto ad intervenire sul mercato per regalare al tecnico un innesto importante.
Il nome nuovo è quello di Aleksey Miranchuk, classe 1996, in forza all’Atalanta. Arrivare al giocatore russo però non sarà facile vista la grande concorrenza tra Serie A – con Verona e Genoa su tutte – e campionati esteri con lo Zenit che lo riporterebbe volentieri in patria.
E, proprio con i “cugini” rossoblù si aprirebbe un vero e proprio derby di mercato per il trequartista. Il grifone sembrava favorito nella corsa al giocatore ma la situazione incerta sulla panchina, come riportato da La Gazzetta dello Sport – con Andriy Shevchenko in bilico – avrebbe dato una brusca frenata alla trattativa.
Calciomercato Sampdoria, Miranchuk dell’Atalanta il nome nuovo per l’attacco. Ma attenzione al Genoa
Calciomercato Sampdoria, sfida al Genoa per Miranchuk dell’Atalanta. I dettagli
LEGGI ANCHE CALCIOMERCATO SAMPDORIA, IL VERONA VUOLE “RUBARE” GIÀ CONTI
La Sampdoria è pronta a tentare l’assalto a Aleksey Miranchuk per regalare al tecnico Roberto D’Aversa un jolly offensivo per la sua formazione.
Il 26enne, infatti, nasce come trequartista ma le sue doti tecniche gli permettono di poter esser schierato come ala su entrambe le fasce.
Oltre alla concorrenza degli arti club, per arrivare al gioiellino dell’Atalanta che con Gian Piero Gasperini fatica a trovare spazio, ci sarà da trovare la formula giusta per il suo trasferimento.
I blucerchiati spingono per un prestito secco – per poi eventualmente rivalutare la situazione la prossima estate – mentre i bergamaschi preferirebbero una cessione a titolo definitivo o almeno l’inserimento di un obbligo di riscatto.