In questo articolo vedremo cos’è la certificazione AAMS (o certificazione ADM) in Italia, perché è obbligatoria e chi è l’ente che rilascia questa licenza di gioco italiana.
Cos’è l’AAMS?
L’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), colei che rilascia la certificazione AAMS, è un organismo di regolamentazione che presidia diversi settori, tra cui il gioco d’azzardo. Da alcuni anni l’autorità è denominata ADM.
In passato AAMS si occupava esclusivamente di tabacco e altri monopoli legati al gioco, come Lotterie Nazionali, Lotto e Superenalotto. Negli ultimi anni, però, rientra nei compiti dell’AAMS anche la regolamentazione del settore del gioco online, autorizzando e controllando i Casino online AAMS.
Lo scopo di AAMS è certificare la legalità dei vari operatori e promuovere il gioco responsabile, quindi monitorare l’industria del gioco online e offline attraverso una serie di leggi molto restrittive.
Ad oggi, per poter operare nel settore del gioco d’azzardo in Italia, è necessario possedere la certificazione AAMS, che viene rilasciata solo dopo diversi controlli. Anche dopo l’approvazione ogni azienda deve effettuare controlli periodici e continui.
Certificazione AAMS: come ottenere la licenza di gioco italiana?
Gli operatori che vogliono lavorare legalmente in Italia devono ottenere la licenza di gioco italiana, nota anche come certificazione AAMS. Queste aziende devono inoltrare ad ADM una domanda accompagnata dai progetti della piattaforma di gioco, e sostenere costi ingenti.
La richiesta avanzata dal concessionario deve contenere un certificato di conformità rilasciato da un organismo di verifica autorizzato. Una volta completata la verifica, l’organismo di verifica invia all’ADM il relativo report.
ADM mette a disposizione dell’organismo di verifica autorizzato una specifica funzionalità per l’invio dei dati del report, in modo che i controlli ADM possano essere eseguiti immediatamente per motivi di sicurezza.
La relazione contiene i dati relativi alla valutazione della veridicità delle informazioni sui progetti.
Garanzie della certificazione per il giocatore
Quando si sceglie un portale di scommesse sportive online ci sono alcuni parametri essenziali da considerare per rendere sicuro il proprio intrattenimento. Tra tutte le certificazioni che dovrebbero essere presenti quando navighi su un sito di gioco d’azzardo, una delle più importanti è il logo ADM, l’acronimo che certifica e garantisce la liceità per il gioco sicuro, sia per i giocatori che si sono registrati al sito sia per gli operatori di scommesse.
È necessario che gli utenti prestino attenzione a questo importante dettaglio, solitamente posto nella parte bassa dei portali legali online. Tutti i siti italiani privi di licenza ADM/AAMS vengono prontamente chiusi dalle autorità. Tutti gli utenti che hanno creato un account con il sito Web e hanno depositato denaro nei propri account giocatore, perderanno i loro soldi e non saranno più in grado di riaverli indietro. Inoltre, tutte le vincite qui non sono legittime.
Inoltre, devi considerare che quando un giocatore inserisce le sue credenziali e i dati personali per giocare su questi siti Web, sta dando accesso alle sue informazioni sensibili a un sistema non garantito. Quindi potrebbe essere molto pericoloso per te e per i tuoi risparmi non assicurarti la fedeltà dell’operatore.
Come aprire un casinò in Italia?
Sei sempre stato appassionato del mondo delle scommesse, non solo come giocatore? Numeri, scommesse a quote, pronostici, casinò e tutti i giochi virtuali sono la tua passione? Qui tutto quello che devi sapere per avviare legalmente la tua attività ed arrivare alla certificazione precedentemente citata.
Innanzitutto è necessario raccogliere informazioni sul requisito più importante e fondamentale da rispettare: la licenza ADM.
ADM sta per Agenzia delle Dogane e del Monopolio, l’organismo preposto a garantire un corretto svolgimento del gioco online e offline e un’equa distribuzione dei premi, nonché a prevenire la violazione delle regole del gioco d’azzardo.
Sul sito ufficiale dell’AAMS sono presenti tutte le informazioni circa i termini e le modalità da rispettare per partecipare all’OPA indetta dal Ministero per l’ottenimento della licenza.
Per riassumere brevemente, ecco tutte le condizioni necessarie per ottenere la licenza:
- Affidabilità e onestà;
- Costituzione di società per azioni italiana;
- Gestione di un esercizio di gioco negli ultimi due anni all’interno di un Paese – europeo, il cui fatturato è stato pari o superiore a 1,5 milioni di €;
- Capacità di gestione e capacità finanziaria di 1,5 milioni di € o più;
Gli impianti tecnologici devono essere ubicati in uno dei paesi europei. Vanno inoltre versati 350.000 € ad AAMS per la gestione tecnica e amministrativa.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria: complicato il riscatto di Verre con l’Empoli. Il motivo
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Bakayoko nei piani di Gattuso
Perché è importante giocare in portali di gioco autorizzati AAMS?
Giocare in un casinò con licenza ADM è fondamentale per la sicurezza del giocatore e non solo per assicurare che tutte le tasse vengano regolarmente pagare dai casinò, che pure è un’altra caratteristica importante della licenza.
Le licenze ADM garantiscono la sicurezza dei casinò online nei confronti del giocatore. Non solo garantiscono il rispetto della privacy dei dati personali, ma garantiscono anche la veridicità dei pagamenti.
Il problema con i siti senza licenza è esattamente questo. Non essendo soggetti al controllo continuo dell’Agenzia delle Dogane, possono compiere azioni illegali e ledere la privacy dei giocatori.
Diverse piattaforme sono state dichiarate illegali perché hanno “venduto” i dati dei giocatori, riportandoli a fonti esterne.
Lo stesso vale anche per i pagamenti, che a volte non venivano concessi ai giocatori tesserati. Con i siti legalizzati ADM/ex AAMS, questo rischio non esiste.
Ogni volta che un giocatore scommette una somma di denaro, l’azione viene immediatamente comunicata al sistema centrale AAMS. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con SOGEI (General Computer Society), che collabora con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per verificare la regolarità delle scommesse online.
Ad ogni gioco è associato un codice specifico, riferito al giocatore all’inizio del gioco. Il codice può poi essere utilizzato in caso di dubbio, quando il giocatore sente di non aver ricevuto il giusto trattamento e vuole denunciarlo agli organi preposti.