Cessione Sampdoria, Cottarelli promuove il “metodo” Vialli. Intervistato sul Giornale, l’economista esprime il suo parere
Carlo Cottarelli, economista e tifosi interista, ha lanciato mesi fa una raccolta fondi per acquistare un pacchetto di minoranza dell’Inter. Hanno partecipato molti tifosi VIP (Inter, 500 milioni per l’azionariato popolare o sarà autogol)
Il prof. Cottarelli spiega perchè la partecipazione dei tifosi nell’azionariato delle squadre sarebbe importante.
A me piace il calcio che si basa sul cuore e sull’entusiasmo. Ci deve essere una collaborazione tra i piccoli, i medi e i grandi protagonisti perché l’impresa possa funzionare.
Ma andiamo al cuore dell’intervista.
Vialli e suoi soci hanno quotato in borsa una SPAC (una società veicolo per raccogliere fondi da investire in club sportivi) (Il Sole 24 Ore: non solo la Sampdoria per Gianluca Vialli)
Il modello è simile, differisce soltanto in termini di numero di persone che si vogliono raggiungere. Un conto è raggiungere 1000 persone un altro raggiungerne 100.000 e puntare così a un vero azionariato popolare.
L’idea può funzionare?
Bisogna vedere come viene effettuata l’operazione. La nostra idea di azionariato popolare coinvolge un numero molto ampio di tifosi, bisogna invece vedere le modalità con cui verrebbe realizzata questa operazione da parte di Vialli
Consigli che darebbe a Luca Vialli?
Non credo che Vialli abbia bisogno di consigli, anche perché conosce il mondo del calcio molto meglio di me…
Se Vialli riuscisse a comprare la Sampdoria in questo modo sarebbe importante per tutto il sistema calcio?
Sarebbe certamente un importante esempio per tutti. Ho sempre detto che è una cosa molto difficile da realizzare ma vale la pena provarci