La cessione della Sampdoria va a rilento, ora Ferrero è tornato: il Viperetta può aumentare lo stallo delle trattative?
Come un incubo dei peggiori la notizia della scarcerazione di Massimo Ferrero ha disturbato i tifosi della Sampdoria che ancora stavano festeggiando la salvezza loro e la retrocessione dei cugini genoani. E li ha riportati alla realtà di una società che deve trovare un acquirente.
La cessione della Sampdoria procede a rilento e adesso che Ferrero è tornato a piede libero potrebbe non giovare alla situazione. Naturalmente la scarcerazione è parallela all’interdizione per il Viperetta, quindi non può ricoprire incarichi societari di alcun tipo. Ma anche senza mettere mano direttamente negli affari della Sampdoria, secondo Repubblica c’è la possibilità che, anche solo per dispetto, l’ex patron blucerchiato possa fare qualche azione di disturbo.
Cessione Sampdoria, Ferrero ora è libero: incubo azioni di disturbo?
![Sampdoria plusvalenze processo](https://www.clubdoria46.it/wp-content/uploads/2021/12/MASSIMO-FERRERO.jpeg)
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria, settimana decisiva perl’incontro Quagliarella-Lanna
LEGGI ANCHE: Calciomercato Real Madrid, Bale si propone a Simeone
La realtà è che, di base, il trustee Gianluca Vidal è preposto, come scopo principale, a trovare un acquirente e cedere la società. Il suo ruolo è indipendente e legato al raggiungimento del suo fine, che è quella di vendere la Sampdoria per portare soldi alle procedure di concordato. Che sono quelle legate alle società di Ferrero.
Quindi Ferrero ha tutto l’interesse a far sì che la Sampdoria venga ceduta. Ma, visto il modo in cui ha perso tutto e visto il pochissimo affetto che ancora ha a Genova, il Viperetta potrebbe attuare qualche manovra alle spalle. Proprio come quando, non ancora libero, aveva inviato una e-mail a Marco Lanna facendo sapere di non aver gradito alcune scelte di calciomercato e di gestione societaria.
Ferrero insomma ha già dimostrato di aver piacere ad intromettersi, oltretutto in una questione delicata e all’interno di un organigramma un po’ caotico. Nel quadro dirigenziale della Sampdoria ci sono tanti nomi e tanti incarichi e servirà fare un po’ di chiarezza. All’interno di questo mare, con una cessione da portare avanti, risorge il fantasma dell’ex presidente, che con una telefonata potrebbe disturbare le delicate operazioni di vendita.