Cessione Sampdoria, il presidente della Figc Gabriele Gravina si è detto preoccupato per la situazione societaria dei blucerchiati. Le parole
La situazione della cessione della Sampdoria è sempre un argomento molto vivo e caldo, anche alla luce delle recenti dichiarazioni di Gianluca Vidal (Cessione Sampdoria, Vidal conferma: “Fatti i primi passi concreti”. I dettagli). E non c’è solo l’ambiente più vicino ai blucerchiati a monitorare con attenzione tutto ciò che succede.
Anche più in alto nei vertici del calcio italiano guardano attentamente e con un po’ di preoccupazione alla situazione societaria della Sampdoria, soprattutto dopo l’arresto e l’uscita dai giochi di Massimo Ferrero. Nella fattispecie, sull’argomento, è intervenuto il presidente della Figc Gabriele Gravina, che in questi giorni si trova a Genova.
Dopo un incontro con i rappresentanti del calcio ligure e con le istituzioni regionali, Gravina ha rilasciato alcune dichiarazioni a Primocanale, in cui ha espresso preoccupazione ma anche fiducia per lo sviluppo delle vicende societarie della Sampdoria e della cessione.
Cessione Sampdoria, Gravina preoccupato dalle difficoltà. Ma c’è fiducia…

LEGGI ANCHE: Rinnovo Quagliarella, la Sampdoria non è convinta. Il punto
Gravina si è detto preoccupato sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista umano per quanto riguarda i blucerchiati:
Le difficoltà della Sampdoria mi preoccupano, anche sotto il profilo umano, so quanti sacrifici facciano imprenditori e proprietà
Parla di sacrifici Gravina, come quelli che dalle parti di Corte Lambruschini stanno facendo da mesi. Ma allo stesso tempo il numero uno della Figc ha fatto intendere di avere fiducia nella buona riuscita della gestione Sampdoria, oltre che dell’apposizione della parola fine sulla questione della cessione della società. Soddisfazione che Gravina allarga a tutto il movimento calcistico ligure:
Sono però convinto che ci sia tanta energia e capacità di reazione per salvare e proiettare verso il futuro le realtà in crisi, non solo in Liguria ma in tutto il paese