La risposta del Cda a Edoardo Garrone è arrivata: il clima attorno alla Sampdoria, con la questione cessione sempre primaria, sa di “tutti contro tutti”
Il Cda della Sampdoria si è preso il suo tempo per rispondere al duro comunicato di Edoardo Garrone. L’ex proprietario ha mosso diverse accuse ai quattro consiglieri blucerchiati, soprattutto quella di aver rifiutato l’unica proposta – quella di Alessandro Barnaba – che avrebbe garantito un futuro migliore al club.
Da una parte, dunque, il presidente Marco Lanna, il vice-presidente Antonio Romei, Gianni Panconi e Alberto Bosco, dall’altra Garrone e Barnaba. Con Massimo Ferrero che ha fatto muro alla proposta del finanziere romano e che aspetta una proposta concreta per vendere la Sampdoria e prendere i soldi necessari a soddisfare i creditori dei concordati romani.
Cessione Sampdoria, clima pesante attorno al club
Cessione Sampdoria, Il Secolo XIX: tutti contro tutti
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, la risposta di Lanna e il Cda a Garrone
Il Secolo XIX parla, senza mezzi termini, di clima da “tutti contro tutti”. In cui è coinvolto il Cda, ma anche, ovviamente, Massimo Ferrero e il trustee Gianluca Vidal, che ha il compito di vendere la Sampdoria. Aiutato da Banca Lazard, l’advisor internazionale scelto per aiutare a cercare un acquirente. E in questi continui scontri ci sono, poi, anche Banca Sistema e Macquarie, citate anche nel comunicato di Garrone.
Il clima che circonda la Sampdoria, dunque, non è dei migliori. La speranza è che la situazione di stallo possa risolversi al più presto, per il bene della squadra che, intanto, sul campo proverà a conquistare una salvezza difficile.