Maurizio Michieli ha rivelato che l’ex proprietario del Brondby si è interessato all’acquisto della Sampdoria: il prezzo di Manfredi per la cessione
Maurizio Michieli ha fatto delle rivelazioni importanti su una possibile cessione della Sampdoria la scorsa estate. A solo un anno dall’arrivo di Matteo Manfredi, che, inizialmente insieme ad Andrea Radrizzani, aveva salvato la società dal fallimento nel giugno 2023, c’è stato un serio interessamento da parte di un gruppo danese.
Per la precisione, racconta il giornalista, da parte dell’ex proprietario del Brondby, che aveva ceduto le sue quote a un fondo americano, mantenendo circa il 15%. Ci fu una chiamata, con presente anche l’avvocato Francesco De Gennaro di Dla Piper. Il prezzo di Manfredi? Ben 200 milioni:
L’anno scorso a fina maggio/inizio giugno ci fu una conference call tra Manfredi, De Gennaro e un noto finanziere danese, l’ex proprietario del Brondby che aveva ceduto le quote a un fondo americano mantenendone circa il 15%. Il gruppo danese, che si era già interessato alla Sampdoria quando c’era Ferrero, ma la situazione era troppo complicata, tornò alla carica con Manfredi, ma si sentì rispondere legittimamente che la Sampdoria non era in vendita e che, se fosse stata in vendita, il prezzo era duecento milioni. Oggi la Sampdoria, in queste condizioni, non è acquistabile.
Cessione Sampdoria, Michieli: così Manfredi non può vendere
Cessione Sampdoria, l’ex proprietario del Brondby interessato all’acquisto. Ecco il prezzo di Matteo Manfredi
LEGGI ANCHE Sampdoria, Maurizio Michieli: Accardi? mandarlo via non è cosi semplice… Ecco perché
A distanza di 9 mesi quel prezzo è decisamente troppo alto per la Sampdoria, come afferma Michieli, che rincara la dose. In questo momento può essere “solo regalata” perché il parco giocatori non c’è e la prospettiva di una retrocessione in Serie C è un fardello, con i contratti che rimangono validi anche per la prossima stagione:
Questo perché nove mesi fa il progetto era portare avanti il business. Oggi, in queste condizioni, credo che la Sampdoria sia incomprabile e possa essere solo regalata perché ha un parco giocatori inesistente, la prospettiva della serie C. Restano il nome, il prestigio, la storia, i colori, ma dal punto di vista finanziario si porta avanti un fardello. Tra l’altro in C i contratti non si annullano, te li porti dietro.
Un altro capitolo che si aggiunge a una stagione sempre più controversa e che, a 7 giornate dalla fine, vede la Sampdoria terzultima insieme alla Reggiana. A un passo dal baratro.