Cessione Sampdoria: Parodi, la cordata Vialli e l’imprenditore russo Rybolovlev sono pronti a rilevare il club blucerchiato. E Garrone…
Torna a parlare il giornalista Renzo Parodi e a quanto pare ci sarebbero novità importantissime che riguardano Massimo Ferrero e la cessione -imminente- della Sampdoria. A chi? Il nome è sempre quello che fa sognare i tifosi blucerchiati: Gianluca Vialli. Ovviamente non sarebbe solo. C’è un imprenditore russo, Dmitri Rybolovlev di cui vi abbiamo parlato nelle scorse settimane (Cessione Sampdoria, chi è il magnate russo Dimitrij Rybolovlev?)
Ecco quanto ha scritto Parodi sulla sua pagine Facebook:
Gianluca Vialli sta raccogliendo le adesioni per la creazione di una holding che possa presentare un’offerta congrua per portarsi a casa la Sampdoria. Voci indicano in un socio russo il nerbo di questa holding e il nome che emerge è quello di Dmitri Rybolovlev, il magnate proprietario della squadra di calcio del Monaco. Lo avevo già citato fra i papabili un paio di mesi fa e queste ultime voci suonano come una conferma. Quanto vale la Sampdoria? A mio giudizio (e non solo mio) non più di 130-140 milioni, debiti compresi. Quindi al massimo 50/60 milioni di euro per le tasche del Viperetta che si è impegnato, creando il trust, a versarne una quarantina nel concordato, sempre che sia approvato. Tempo un mese lo sapremo.
Ma quanto può valere la Sampdori? Nel frattempo la situazione dei conti blucerchiati non è rosea anzi. Il bilancio dovrebbe essere approvato a breve ma ancora non si sa nulla. Si parla di una perdita di una ventina di milioni ma sono voci. Ecco l’analisi di Renzo Parodi:
I debiti della Sampdoria hanno superato gli 80 milioni di euro nel 2020. Stagione disastrosa a causa del Covid che ha provocato una perdita di una ventina di milioni, che andranno ripianati attingendo alle riserve, come già era avvenuto nell’esercizio 2019, chiuso con 13 milioni di passivo di gestione. I 110 milioni netti della perizia Deloitte (mai accettata dal tribunale) Ferrero non li vedrà neanche col binocolo. Su questo proprio non ci piove.
Dunque Vialli sarebbe in contatto con Rybolovlev, forte di un patrimonio personale notevole ( che la rivista Forbes ha stimato in 6,7 miliardi di dollari).
Rybolovlev è un imprenditore con un patrimonio personale vicino ai 7 miliardi di dollari, attivo in svariate attività, compreso il settore marittimo. Che Vialli si stia muovendo è certo, che sia Rybolovlev il suo partner è possibile e non escludo che altri si uniscano all’impresa. Edoardo Garrone, silenziosissimo da qualche settimana, certamente non è rimasto a guardare.E sta favorendo l’uscita dal tunnel.
Il tutto si inserisce nella vicenda di cui rendiamo conto in un altro articolo, legata all’interesse di Massimo Ferrero nel rilevare il Palermo Calcio. Un ‘interesse mai realmente sopito e che il Viperetta è pronto a concretizzare. Come? Secondo Pardoi con la liquidità proveniente dalla cessione della Sampdoria…
Di seguito il post sulla pagina Facebook di Renzo Parodi