Cessione Sampdoria, Parodi: trattativa verso il traguardo ma niente date. Il giornalista genovese: inutile tentare di indovinare le tempistiche esatte.
Torna a scrivere sulla sua pagina facebook il giornalista Renzo Parodi (già firma del Secolo XIX e dell’edizione cittadina di Repubblica). Lo fa per fornire alcune precisazioni, dopo aver sentito anche lui il dott. Francesco Paolo Console, tramite il contatto di Francesco Di Silvio.
Sostanzialmente conferma quanto già appreso da ClubDoria46 nell’intervista esclusiva rilasciata dall’advisor dello Sceicco Al Thani ed escrow agent (ESCLUSIVA Cessione Sampdoria, Francesco Console: scelto da Al Thani; ESCLUSIVA Cessione Sampdoria, Console: due diligence in tempi brevi per il mercato)
Cessione Sampdoria, Parodi: trattativa verso il traguardo ma niente date…
Lo striscione di arrivo si intravvede laggiù in fondo al viale. Quanto dista? Non molto, ormai. Tentare di indovinare le tempistiche esatte è un giochino onanistico. La cessione arriverà, siamo all’ultimissimo miglio e dunque in alto i cuori. “Camminiamo bene, siamo vicini al traguardo”, conferma Francesco Console, l’adivisor italiano dello sceicco Al Thani.Console è anche il titolare del conto Escrow aperto presso Bper banca in Lussemburgo sul quale confluiranno i 40 milioni pattuiti per la cessione della Sampdoria e la chiusura dei concordati.Quando si troverà l’accordo definitivo in tutte le sue declinazioni e la cessione verrà contrattualizzata il conto dedicato si trasformerà in conto Escrow e sotto la sorveglianza del gestore (La Toro Capital che fa capo alla società di Console) libererà i 40 milioni a favore di Vidal.Ciò accadrà appunto non appena saranno definiti nei minimi dettagli tutti gli aspetti (fiscali, tributari, legali, societari) del deal che porterà la Sampdoria sotto l’ala dello sceicco qatariota. E’ la cosiddetta compliance, la conformità dei parametri stabiliti per l’accordo.
Cessione Sampdoria, Parodi: 200 milioni dallo Sceicco Al Thani
Il dignitario della famiglia reale del Qatar è decisissimo a chiudere l’affare. Ha fornito garanzie collaterali per oltre 200 milioni di euro. E ha quindi superato ampiamente lo step della affidabilità finanziaria. Ora attende dai suoi consulenti (l’advisor Console, l’avvocato ginevrino Mangeat, il mediatore Di Silvio, il plenipotenziario Aounallah) il segnale che tutte le verifiche e i controlli sono stati eseguiti e che si può procedere alle firme sul contratto di compravendita.Quindi al closing della operazione e al successivo passaggio delle quote azionarie della società dalla vecchia alla nuova proprietà. Proprio lo sceicco Al Thani ha preteso delle garanzie. In questa fase cruciale vuole essere certo che tutto ciò che gli viene offerto sia libero da pretese altrui (da qui la liberatoria richiesta ai creditori dei concordati e al tribunale di Roma) e che non ci siano brutte sorprese nelle pieghe dei conti e degli impegni bancari della società.Da questa esigenza di trasparenza nasce la due diligence richiesta a Vidal e ottenuta, in una versione per così dire breve. La due diligence sarà affidata ad uno staff di esperti, già designati da Console, che esamineranno gli ultimi conti del club, segnalati dall’ultima trimestrale, verificheranno in particolare la situazione debitoria aggiornata e gli impegni a scadenza.
Cessione Sampdoria, Console: necessario fare chiarezza sulla trattativa

Cessione Sampdoria, Parodi: trattativa verso il traguardo ma niente date…
LEGGI ANCHE ESCLUSIVA Cessione Sampdoria, Francesco Console: scelto da Al Thani
Sono state scritte parecchie corbellerie che non hanno giovano allo sviluppo della trattativa”, commenta Console dai suoi uffici di Torino. “A Doha (capitale del Qatar e sede dello sceicco, ndr) leggono tutto ciò che viene scritto e qualche inesattezza è stata notata ed ha provocato irritazione.Siamo nel mezzo di una trattativa molto complessa che riguarda una società, la Sampdoria, inserita in un trust a garanzia dei concordati richiesti per due aziende dei suoi proprietari (che nel frattempo sono finiti in galera e quindi sotto processo per gravi reati finanziari e tributari. ndr).Per di più è una trattativa condotta fra il Qatar e l’Italia (attraverso la Svizzera, ndr) con legislazioni e normative differenti in tema di trasferimento di società. Non c’è dunque da stupirsi se le cose si sono prolungate.Non si tratta di acquistare un’automobile, ma di sviscerare e risolvere problematiche molto complesse. In modo che l’acquirente possa definire per tempo un piano strategico degli investimenti da realizzare una volta entrato nella stanza dei bottoni
Cessione Sampdoria, Console: grande collaborazione con il trustee Vidal
Completate le verifiche – aggiunge Console – si potrà arrivare alla cessione. Il dottor Vidal sta fornendo tutta la collaborazione necessaria alla definizione della struttura dell’operazione, ovvero delle regole di ingaggio, attraverso le quali verrà formalizzata la cessione.La trattativa vera e propria è decollata soltanto un mese fa con la seconda offerta da parte dello sceicco Al Thani, subito seguita dall’avvio del confronto serrato col trustee Gianluca Vidal, che sente quotidianamente gli emissari dello sceicco e l’advisor Console e sta cercando di spianare la strada per abbreviare i tempi e chiudere il deal il più in fretta possibile.Tant’è vero che le parti avevano concordato di saltare la cosiddetta proof of funds, ossia la evidenza che lo sceicco dispone dei capitali non soltanto per acquistare la Sampdoria ma anche per fare fronte alla sua delicata situazione debitoria, per giungere il più in fretta possibile alla fase dell’escrow e assicurare il futuro del club.
Cessione Sampdoria, Paordi: si progetta già il club del futuro
È questa la premessa necessaria per affrontare la costosa opera di ricostruzione del club, che sotto il profilo finanziario si aprirà con l’aumento di capitale e proseguirà, a gennaio, con gli investimenti sul mercato. La Sampdoria (società e squadra) cambierà faccia. Fortunatamente.Allo stato attuale la squadra infatti non offre garanzie di salvezza. Sono pronti per il business plan dei prossimi anni 250 milioni di euro, in parte finanziati dalle risorse personali dello sceicco, in parte provenienti dalla leva bancaria, ossia da prestiti garantiti dalle linee di credito già aperte.Vialli e già al lavoro con il suo staff per sondare il mercato. Di Silvio dall’Avana, dove si trova da qualche giorno per prendere accordi per la realizzazione di un film su Fidel Castro (ha incontrato il figlio del Jefe), si tiene in contatto con il presidente in pectore e con gli altri protagonisti della trattativa.